Mercatino antiquariato e usato di Forlì, Fiera di Forlì, via Punta di Ferro 2

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 16/10/2022 Aggiornato il 16/10/2022
Quarti venerdì, sabato e domenica del mese
Forlì (Forli'-Cesena)
Regione: Emilia Romagna
Luogo: Fiera di Forlì, via Punta di Ferro 2
Telefono: 0543/798466; 0543/1991928
Sospensioni: Dall'1 gennaio al 30 settembre e dall'1 novembre al 31 dicembre
Prossima data: 22 ottobre 2023
Espositori: 150
Contatti: info@fieravintage.it
Sito web: www.fieravintage.it; www.fieraforli.it
Organizzatore: Romagna Fiere
Note:
Una ricca mostra mercato dedicata agli articoli che hanno caratterizzato le epoche passate, ma anche tre giorni di spettacoli, musica, esibizioni dal vivo e una passerella su tutto ciò che dal modernariato al design, dal collezionismo al remake sino alla moda, racconta il mutamento del Costume dagli anni ‘20 agli anni ‘90.

La rassegna giunta alla sua 32ª edizione che dopo essersi confermata punto di riferimento a livello nazionale, torna nella sua versione autunnale con le collezioni Autunno-Inverno delle migliori maison e negozi specializzati di tutta Italia.

La rassegna continua a rappresentare per i visitatori una narrazione emotiva del periodo che va dagli anni ’20 agli anni ’90, con la moda, il modernariato, gli articoli da collezionismo, i profumi, i capi sartoriali e i pezzi di design che hanno contraddistinto lo stile di un’epoca.
Si tratta di oggetti d'uso in quei decenni, già prodotti con alta qualità e destinati a durare, che con sé portano non solo le sensazioni e le speranze dei loro tempi, ma anche la “filiera” successiva fatta dal modo in cui sono stati custoditi, e poi riutilizzati e rivenduti.

La fiera si sviluppa su oltre 5.000 metri quadrati di spazi espositivi e propone una accurata selezione di oltre 150 aziende tra archivi storici, collezionisti, laboratori artigiani e stilisti provenienti da tutta Italia. Uno spazio a tutto tondo dove è possibile scoprire articoli raffinati senza tempo, dando libero sfogo alla curiosità e acquistando capi, accessori moda, complementi d’arredo e prodotti che sapranno evidenziare e riaffermare la specifica personalità di ognuno.

La fiera si articola in più aree tematiche.
VINTAGE
L’area principale dedicata all'abbigliamento e agli accessori appartenuti al secolo scorso.

REMAKE
Vintage è anche un modo nuovo per guardare al futuro: le sartorie creative, piccole aziende artigiane e designer, mettono in vendita in quest'area le loro creazioni frutto di rielaborazione di materiali datati o dismessi, siano essi tessuti, lane, legno, carte da parati o pvc.

COLLEZIONISMO & DESIGN
Area dedicata agli oggetti della memoria e alle curiosità del passato: piccoli antiquari e collezionisti espongono vinili, latte d'epoca, giocattoli antichi, radio, tv, fumetti, libri.

FIERA DEL DISCO E SPAZIO FUMETTO
Ampia area curata da Zamusica distributore ufficiale delle etichette New Platform e Za Project, dove saranno presenti numerosi espositori da tutta Italia a proporre i propri vinili, compact disc e fumetti, ma anche dvd, magliette, accessori, giradischi ed anche giochi, manga e memorabilia del mondo della musica e del fumetto in genere.

GIANNI VERSACE: “IL GLAMOUR DIONISIACO TRA BAROCCO, ROCK & POP”
Una mostra inedita su Gianni Versace accoglierà con il suo fascino il pubblico nella hall d’ingresso dei padiglioni espositivi. Una rassegna che illustra come il lavoro di Versace riuscì a rivoluzionare la storia della moda e a creare una delle Maison più prestigiose al mondo, mantenendo uno stile sempre unico.

IL RITORNO DEI GRANDI SHOW CON IL LIVE DEI LUCKY LUCIANOS E DI ELOISA ATTI & MARCO BOVI
Ospiti d’eccezione, Dj set esclusivi, corsi di ballo gratuiti e una folle notte tutta da vivere immersi nel clima dei locali di Nashville. Il Vinyl Dj Set e la Vintage Sound Selection, nelle giornate di venerdi 21 sabato 22 e domenica 23 ottobre, saranno a cura di Andy Lee, Mr. Lucky e Dj Mickey Melodies.

BURLESQUE SHOW, TORNANO L’ARTE E L’IRONIA DI GIUDITTA SIN
La 32ª edizione vede il ritorno di un’artista di grande fama, la numero uno in Italia e una delle più apprezzate professioniste al mondo nel suo genere. Si tratta di Giuditta Sin, regina italiana del Burlesque. La fiera sarà l’occasione per far salire sul palco un’arte espressiva di grande impatto scenico in due spettacoli gratuiti sabato 22 ottobre alle 18 e alle 19 e domenica 23 ottobre alle 17e alle 19.

NEONLEXMOOD ENJOY THE LIGHT
Una mostra-evento dinamica, contemporanea e in linea con le ultime tendenze. Neonflexmood presenterà una selezione di opere al neon che fanno della luce il proprio mezzo d’espressione, un percorso dove il neon design incontra la pop art.

WORK-SHOP CREATIVO: PETAL FASCINATOR E SCRUNCHES
Diamo spazio alla creatività con Frivolezza di Laura Bevilacqua, progettista specializzata in modisteria e realizzazione di cappelli e copricapi con il metodo tradizionale, utilizzando forme di legno degli anni 50 e 60.

UN TRUCCO E PARRUCCO DA VERA PIN UP CON MISS PEPPER
Miss Pepper, al secolo Francesca Fattori, apprezzata acconciatrice e truccatrice, specializzata nella creazione di un perfetto look vintage, curerà uno spazio nel quale chiunque potrà trasformarsi in una Pin-Up o in un’attrice hollywoodiana degli anni d’oro del cinema.

QUATTRO RUOTE A STELLE E STRISCE
Un percorso che traccia l’evoluzione stilistica e tecnologica di “marchi” che letteratura e cinema hanno reso immortali, autentiche “opere d’arte su ruote” dal dopoguerra a oggi.

INFO
Orari: 14-20 venerdì 21; 10-20 sabato 22 e domenica 23 ottobre
Ingresso: 8 euro; ridotto 6 euro




Vintage, la moda che vive due volte
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare un mercatino scrivere a eventi@cosedicasa.com