Mercatino antiquariato e usato di Taranto, "La Piazza del Retrò", Talsano, zona Industriale, via Ingegner Petio, antistante Ferramenta De Quarto

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il Prima e quarta domenica del mese
Taranto
Regione: Puglia
Luogo: "La Piazza del Retrò", Talsano, zona Industriale, via Ingegner Petio, antistante Ferramenta De Quarto
Telefono: 327/4024810 (preferibilmente contattare attraverso messaggistica whatsapp)
Sospensioni: Dall'1 giugno al 31 luglio
Prossima data: 1 ottobre 2023
Espositori: 50
Contatti: neplant65@gmail.com
Sito web: Amici del Mercatino dell'usato di Taranto | Facebook
Organizzatore: Associazione culturale “Taranto Rinasce”
Note:
Il Mercatino delle Pulci chiamato "La Piazza del Retrò" si svolge ogni prima e ogni quarta domenica del mese, esclusi giugno e luglio, dalle ore 6,30 alle 12,30.
Un Mercatino dell'Usato di Qualità, che presenta Collezionismo, Antiquariato, Vintage, Artigianato, Modernariato.
Tra le proposte degli espositori si trovano:
porcellane inglesi, grammofoni, telefoni, orologi da tavolo e cucu' anni 40 e 50;
dischi/vinili in 33, 45 e 78 giri; libri usati moderni da lettura, romanzi, classici e storici, dizionari; fumetti moderni e anni 40 e 50, le serie bonelli, dc-comics;
attrezzi da lavoro usati, ricondizionati e garantiti dall'espositore;
biciclette da passeggio, mountain bike e accessori usati del settore;
manifatture in legno di uso comune come sgabelli e mensole artigianali;
conchiglie, coralli e minerali da collezione;
monete, banconote, medaglie, schede telefoniche e quant'altro da collezione;
lampadari, lumi, accessori per la casa degli anno 60, 70 (vintage).
Ampio parcheggio per i visitatori.
Il Mercatino delle Pulci chiamato "La Piazza del Retrò" si svolge ogni prima e ogni quarta domenica del mese, esclusi giugno e luglio, dalle ore 6,30 alle 12,30.
Un Mercatino dell'Usato di Qualità, che presenta Collezionismo, Antiquariato, Vintage, Artigianato, Modernariato.
Tra le proposte degli espositori si trovano:
porcellane inglesi, grammofoni, telefoni, orologi da tavolo e cucu' anni 40 e 50;
dischi/vinili in 33, 45 e 78 giri; libri usati moderni da lettura, romanzi, classici e storici, dizionari; fumetti moderni e anni 40 e 50, le serie bonelli, dc-comics;
attrezzi da lavoro usati, ricondizionati e garantiti dall'espositore;
biciclette da passeggio, mountain bike e accessori usati del settore;
manifatture in legno di uso comune come sgabelli e mensole artigianali;
conchiglie, coralli e minerali da collezione;
monete, banconote, medaglie, schede telefoniche e quant'altro da collezione;
lampadari, lumi, accessori per la casa degli anno 60, 70 (vintage).
Ampio parcheggio per i visitatori.

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare un mercatino scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare un mercatino scrivere a eventi@cosedicasa.com