Mercatino antiquariato e usato di San Benedetto del Tronto, "L'Antico e le Palme", lungo l'isola pedonale, corso Moretti, Rotonda Giorgini e viale Buozzi

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 22/07/2015 Aggiornato il 07/01/2025
AVVERTENZA: I mercatini pubblicati sono prevalentemente eventi periodici prefissati, che si ripetono cioè ogni mese od ogni anno in determinati giorni della settimana, di solito la domenica e il sabato precedente, e non subiscono pertanto modifiche nella programmazione, ma vi sono numerose situazioni contingenti per cui la manifestazione può non avere luogo (maltempo o altri eventi naturali, concomitanza con feste patronali, festività, scioperi, divieti, sospensioni...). Pertanto si invitano gli utenti a osservare la data di pubblicazione e di aggiornamento della scheda e ad accertarsi con gli organizzatori - di cui pubblichiamo siti web, mail, telefono - che l’evento abbia effettivamente luogo, in quale giorno e in che orari. Invitiamo inoltre gli organizzatori a segnalarci eventuali modifiche scrivendo a eventi@cosedicasa.com e redazione@cosedicasa.com scrivendo nell’oggetto della mail MERCATINO, NUOVE INDICAZIONI.

Il mercatino che si svolge abitualmente la terza domenica del mese, il 20 aprile 2025, giorno di Pasqua, potrebbe non avere luogo per la coincidenza con la Festività.

-
-
-
-
San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno)
La manifestazione di antiquariato e collezionismo chiamata "L'Antico e le Palme, Gran Mercato dell'Antico" propone oggetti d'arte preziosi e rari. Un'occasione unica per cercare e trovare dai mobili d'epoca agli argenti, dai gioielli ai dipinti, dai disegni alle stampe, dalle sculture agli oggetti d'arte, tutto di epoche comprese fra il '600 e il '900, ma anche tappeti, tessuti e pizzi e ceramiche.
Con espositori accuratamente selezionati provenienti da varie regioni d’Italia.

L’Antico e le Palme non è solo un luogo dove trovare oggetti d'epoca e pezzi unici, ma rappresenta un'importante esperienza culturale e sociale. Il collezionismo di antiquariato permette di recuperare la storia e la memoria.

Ogni oggetto d'antiquariato porta con sé una storia, racconta un pezzo di passato e testimonia l'evoluzione del gusto e delle tecniche artigianali. Collezionarli significa preservare la memoria e dare nuova vita a oggetti che altrimenti potrebbero andare perduti.
La ricerca di oggetti rari e particolari stimola la passione per il bello e la creatività. Il mercatino è un’occasione per scoprire nuovi stili e tendenze, per arredare la propria casa con gusto e personalità.

Sempre maggiore è lo spazio destinato al vintage, settore di tendenza attrattore soprattutto delle nuove generazioni. Sono in particolare i vinili a essere ricercati, oltre a abbigliamento firmato anni '50 '60 e '70, accessori moda del Novecento, stampe ed elettronica del secolo scorso.

Per "L'Antico e le Palme" non solo gli antiquari provengono da ogni regione italiana, ma i numerosi turisti e appassionati si muovono dalle regioni vicine e lontane.
Dalle ore 10 alle 20 le edizioni di gennaio e aprile.
Le edizione di giugno e agosto dalle ore 17 alle 24.

L'evento è patrocinato dal Comune di San Benedetto del Tronto.
Regione: Marche
Luogo: "L'Antico e le Palme", lungo l'isola pedonale, corso Moretti, Rotonda Giorgini e viale Buozzi
Telefono: 0736/256956; 393/9862023
Prossime date: 27-29 giugno 2025
Espositori: 200
Contatti: info@mercatiniantiquari.com
Sito web: www.mercatiniantiquari.com; www.lanticoelepalme.it
Organizzatore: Ditta Brandozzi A. & C. snc
San Benedetto del Tronto, L’Antico e le Palme, Gran Mercato dell’Antico