Mercatino antiquariato e usato di Milano, Remira Market, Giardino F. Aldrovandi al Tempio del Futuro Perduto, via Luigi Nono 9

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il Seconda domenica del mese
Milano (MI)
Regione: Lombardia
Luogo: Remira Market, Giardino F. Aldrovandi al Tempio del Futuro Perduto, via Luigi Nono 9
Telefono: 333/8092346 Virginia
Espositori: 50
Contatti: remiramarket@gmail.com
Prossima data: 09/04/2023
Fino a: 09/04/2023
Sito web: https://www.facebook.com/remiramarket/
Organizzatore: Remira Market - Katia, Virginia, Alessia
Note:
Il mercatino di seconda mano, che si svolge di solito ogni seconda domenica del mese, a volte anche la quarta domenica, escluso agosto, invita a guardare con occhi nuovi le cose per dare loro una seconda vita. Nasce da un'idea di Alessia, Katia e Virginia con l'intenzione di rimettere in circolo oggetti che altrimenti andrebbero buttati.
L'obiettivo del mercatino è quello di esortare a rovistare tra le bancarelle e soprattutto a rimettere in circolo oggetti e abbigliamento usati, sostenendo la consapevolezza legata alla salvaguardia dell’ambiente e a uno stile di vita eco-compatibile.
Vendere e acquistare oggetti di seconda mano non significa solo prevenire alla radice la produzione di nuovi rifiuti ma significa anche ottimizzare l’energia utilizzata per la produzione della maggior parte degli oggetti commercializzati sostenendo l'economia circolare e il riuso.
Gli espositori propongono non solo pezzi Vintage ma anche articoli di seconda mano, accessori, gioielli e creazioni handmade. Dalle ore 10 alle 17.
Durante le giornate del mercatino sono previsti momenti Live Streaming dove diversi attori trattano tematiche relative a uno stile di vita meno impattante e workshop legati alla sostenibilità.
DOMENICA 23 OTTOBRE 2022 Remira Lab propone un CORSO di CERAMICA:
Crea la tua tazzina. Per tutti i livelli tenuto da Argilla Magica.
Orario: mattina dalle ore 11 alle 13; pomeriggio dalle ore 15 alle 17.
Contributo di 35 euro (comprende tutti i costi: insegnante, materiali necessari,
cottura e smaltatura).
Info e iscrizione al link dedicato:
www.eventbrite.it/e/biglietti-corso-di-ceramica-23-ottobre-438538519517
Vengono adottate tutte le misure precauzionali necessarie per legge per contrastare il Covid-19: obbligatori mascherina per tutti, pubblico, addetti ed espositori, ingresso contingentato da Via Luigi Nono 9 e uscita da Via Luigi Nono 7, all'entrata gli addetti alla sicurezza misurano la temperatura, presenza di gel igienizzante (mascherine a chi ne è sprovvisto nel caso), le piazzole sono distanziate di 2,5 metri, gli espositori devono avere in ogni postazione gel detergente igienizzante per mani.
Il 29 Novembre 2020 Remira Market diventa Virtual e lo fa attraverso il proprio profilo Instagram @remira_market
Il mercatino di seconda mano, che si svolge di solito ogni seconda domenica del mese, a volte anche la quarta domenica, escluso agosto, invita a guardare con occhi nuovi le cose per dare loro una seconda vita. Nasce da un'idea di Alessia, Katia e Virginia con l'intenzione di rimettere in circolo oggetti che altrimenti andrebbero buttati.
L'obiettivo del mercatino è quello di esortare a rovistare tra le bancarelle e soprattutto a rimettere in circolo oggetti e abbigliamento usati, sostenendo la consapevolezza legata alla salvaguardia dell’ambiente e a uno stile di vita eco-compatibile.
Vendere e acquistare oggetti di seconda mano non significa solo prevenire alla radice la produzione di nuovi rifiuti ma significa anche ottimizzare l’energia utilizzata per la produzione della maggior parte degli oggetti commercializzati sostenendo l'economia circolare e il riuso.
Gli espositori propongono non solo pezzi Vintage ma anche articoli di seconda mano, accessori, gioielli e creazioni handmade. Dalle ore 10 alle 17.
Durante le giornate del mercatino sono previsti momenti Live Streaming dove diversi attori trattano tematiche relative a uno stile di vita meno impattante e workshop legati alla sostenibilità.
DOMENICA 23 OTTOBRE 2022 Remira Lab propone un CORSO di CERAMICA:
Crea la tua tazzina. Per tutti i livelli tenuto da Argilla Magica.
Orario: mattina dalle ore 11 alle 13; pomeriggio dalle ore 15 alle 17.
Contributo di 35 euro (comprende tutti i costi: insegnante, materiali necessari,
cottura e smaltatura).
Info e iscrizione al link dedicato:
www.eventbrite.it/e/biglietti-corso-di-ceramica-23-ottobre-438538519517
Vengono adottate tutte le misure precauzionali necessarie per legge per contrastare il Covid-19: obbligatori mascherina per tutti, pubblico, addetti ed espositori, ingresso contingentato da Via Luigi Nono 9 e uscita da Via Luigi Nono 7, all'entrata gli addetti alla sicurezza misurano la temperatura, presenza di gel igienizzante (mascherine a chi ne è sprovvisto nel caso), le piazzole sono distanziate di 2,5 metri, gli espositori devono avere in ogni postazione gel detergente igienizzante per mani.
Il 29 Novembre 2020 Remira Market diventa Virtual e lo fa attraverso il proprio profilo Instagram @remira_market

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare un mercatino scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare un mercatino scrivere a eventi@cosedicasa.com