Mercatino antiquariato e usato di Pescia, "Pescia Antiqua", piazza del Grano, piazza XX Settembre, piazza Mazzini, via Andreotti, centro storico

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il Quarta domenica del mese
Pescia (PT)
Regione: Toscana
Luogo: "Pescia Antiqua", piazza del Grano, piazza XX Settembre, piazza Mazzini, via Andreotti, centro storico
Telefono: 0572/1913547; 328/5924115
Espositori: 150
Contatti: infopinocchio3000@gmail.com
Prossima data: 23/04/2023
Fino a: 23/04/2023
Sito web: www.comune.pescia.pt.it; fb: Toscana Quando
Organizzatore: Associazione Culturale Pinocchio 3000 in collaborazione con l'Assessorato alle attività produttive del Comune
Note:
Alla Mostra Mercato di Antiquariato, Artigianato, Collezionismo e Vintage, chiamata "Pescia Antiqua", ogni quarta domenica del mese è possibile ammirare e acquistare mobili antichi, oggettistica, quadri, orologi, numismatica e filatelia, dischi, cd e videocassette, modernariato, attrezzi agricoli, carta antica (libri, stampe, poster, riviste, fumetti, banconote, oggetti in cartapesta), modellini di auto e collezionismo in generale, antiquariato di ogni specie e forma e artigianato di qualità.
In esposizione, dalle ore 9 alle 19, oggetti appartenenti a epoche ormai passate, dove la manualità prevaleva sull'elettronica e molte cose erano costruite con maestria artigianale.
Un'edizione speciale di Pescia Antiqua viene proposta giovedì 6 gennaio 2022, giorno dell'Epifania, nella centralissima piazza Mazzini, borgo della Vittoria e via Andreotti, nel pieno rispetto delle attuali normative in modo che la manifestazione possa essere visitata in massima sicurezza da espositori, organizzatori e pubblico.
Domenica 20 febbraio 2022 è prevista un'edizione di "Bancarelle in piazza...a cura di Pescia Antiqua" in piazza Mazzini, via Andreotti, via Buonvicini, borgo della Vittoria, via Ricasoli, via Turini.
I visitatori saranno accolti ai varchi di ingresso da postazioni attrezzate con igienizzanti e mascherine e maxi cartelli informativi sul comportamento da tenere.
Ogni bancarella avrà un'isola igienizzante con guanti per toccare il materiale esposto e l'accesso avverrà solo frontalmente e in maniera controllata: tutti dovranno indossare le mascherine.
Alla Mostra Mercato di Antiquariato, Artigianato, Collezionismo e Vintage, chiamata "Pescia Antiqua", ogni quarta domenica del mese è possibile ammirare e acquistare mobili antichi, oggettistica, quadri, orologi, numismatica e filatelia, dischi, cd e videocassette, modernariato, attrezzi agricoli, carta antica (libri, stampe, poster, riviste, fumetti, banconote, oggetti in cartapesta), modellini di auto e collezionismo in generale, antiquariato di ogni specie e forma e artigianato di qualità.
In esposizione, dalle ore 9 alle 19, oggetti appartenenti a epoche ormai passate, dove la manualità prevaleva sull'elettronica e molte cose erano costruite con maestria artigianale.
Un'edizione speciale di Pescia Antiqua viene proposta giovedì 6 gennaio 2022, giorno dell'Epifania, nella centralissima piazza Mazzini, borgo della Vittoria e via Andreotti, nel pieno rispetto delle attuali normative in modo che la manifestazione possa essere visitata in massima sicurezza da espositori, organizzatori e pubblico.
Domenica 20 febbraio 2022 è prevista un'edizione di "Bancarelle in piazza...a cura di Pescia Antiqua" in piazza Mazzini, via Andreotti, via Buonvicini, borgo della Vittoria, via Ricasoli, via Turini.
I visitatori saranno accolti ai varchi di ingresso da postazioni attrezzate con igienizzanti e mascherine e maxi cartelli informativi sul comportamento da tenere.
Ogni bancarella avrà un'isola igienizzante con guanti per toccare il materiale esposto e l'accesso avverrà solo frontalmente e in maniera controllata: tutti dovranno indossare le mascherine.

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare un mercatino scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare un mercatino scrivere a eventi@cosedicasa.com