Mercatino antiquariato e usato di Pescara, "Caccia all'Affare", Centro Fiera, via Tirino 427

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il Secondi sabato e domenica del mese
Pescara
Regione: Abruzzo
Luogo: "Caccia all'Affare", Centro Fiera, via Tirino 427
Telefono: 393/9862023; 0736/256956
Sospensioni: Dall'1 gennaio al 31 gennaio e dall'1 maggio al 31 dicembre
Prossima data: 10 febbraio 2024
Espositori: 80
Contatti: info@mercatiniantiquari.com
Sito web: www.mercatiniantiquari.com
Organizzatore: Gianni Brandozzi
Note:
Il centro fieristico ospita il mercatino chiamato "Caccia all'Affare", che propone vintage di tendenza e collezionismo. Abbigliamento d'epoca, accessori, arredo, quadri, elettronica da collezione, artigianato e tanto altro.
Il vintage non è solo collezionismo è anche sostenibilità grazie alla nuova vita degli oggetti che tornano utili in un ottica di riuso.
Al pubblico viene proposto un punto d'informazione per la valutazione di bottiglie storiche di vino, liquori e whisky. Chiunque voglia sapere se le proprie bottiglie in cantina hanno valore da collezione, si può rivolgere al punto dedicato e avere gratuitamente la propria valutazione.
Le edizioni nel 2023 prevedono la seconda domenica e il sabato antecedente nei mesi di febbraio e marzo, mentre l'edizione del mese di aprile si svolge giovedì 13 e venerdì 14. Dalle ore 9 alle 19.
Ingresso: 4 euro, gratuito sotto i 12 anni.
Offerta prevendita 3 euro su punti prevendita a Ciao Tickets e su www.ciaotickets.com/biglietti/caccia-allaffare-mercatino-del-vintage-pescara
Il centro fieristico ospita il mercatino chiamato "Caccia all'Affare", che propone vintage di tendenza e collezionismo. Abbigliamento d'epoca, accessori, arredo, quadri, elettronica da collezione, artigianato e tanto altro.
Il vintage non è solo collezionismo è anche sostenibilità grazie alla nuova vita degli oggetti che tornano utili in un ottica di riuso.
Al pubblico viene proposto un punto d'informazione per la valutazione di bottiglie storiche di vino, liquori e whisky. Chiunque voglia sapere se le proprie bottiglie in cantina hanno valore da collezione, si può rivolgere al punto dedicato e avere gratuitamente la propria valutazione.
Le edizioni nel 2023 prevedono la seconda domenica e il sabato antecedente nei mesi di febbraio e marzo, mentre l'edizione del mese di aprile si svolge giovedì 13 e venerdì 14. Dalle ore 9 alle 19.
Ingresso: 4 euro, gratuito sotto i 12 anni.
Offerta prevendita 3 euro su punti prevendita a Ciao Tickets e su www.ciaotickets.com/biglietti/caccia-allaffare-mercatino-del-vintage-pescara

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare un mercatino scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare un mercatino scrivere a eventi@cosedicasa.com