Mercatino antiquariato e usato di Pavia, "Mercatino del Ri-Uso Nuova Vita Alle Cose", Allea di viale Matteotti

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il Pavia
Regione: Lombardia
Luogo: "Mercatino del Ri-Uso Nuova Vita Alle Cose", Allea di viale Matteotti
Telefono: 347/7264448 Associazione Culturale l’Arca di Noé
Prossima data: ---
Espositori: 100
Sito web: www.facebook.com/ilmercartinodelriusodiPavia
Organizzatore: Associazione Culturale l’Arca di Noé con il patrocinio del Comune di Pavia
Note:
Il "Mercatino del Ri-Uso Nuova Vita Alle Cose" si svolge ogni terza domenica del mese, esclusi luglio, agosto, dicembre e gennaio.
Dalle ore 10 alle 18 l’Allea di viale Matteotti si ripopola di bancarelle ed espositori che credono nell’economia circolare e nella filosofia delle tre R Riduco, Riuso, Riciclo. Una manifestazione più che mai attuale, con un occhio al futuro perché nulla di quello che viene prodotto vada perduto.
Occasioni vintage per tutti i gusti e le esigenze: oggetti ma anche libri, abiti, calzature, accessori per la casa. Tutto ciò di cui le persone non hanno più bisogno ma che possono riacquistare spazi, scopo e valore in una nuova casa. Le buone pratiche della cultura del riuso per salvaguardare l’ambiente e pensare a come si può riutilizzare un prodotto invece che buttarlo via.
L’associazione con il suo Mercatino del Ri-Uso, persegue finalità di cultura ambientale, attraverso un riciclo attivo di oggetti usati, ma anche di socializzazione tra le persone, consentendo la partecipazione a rotazione, previa prenotazione, dei cittadini partecipanti.
Il "Mercatino del Ri-Uso Nuova Vita Alle Cose" si svolge ogni terza domenica del mese, esclusi luglio, agosto, dicembre e gennaio.
Dalle ore 10 alle 18 l’Allea di viale Matteotti si ripopola di bancarelle ed espositori che credono nell’economia circolare e nella filosofia delle tre R Riduco, Riuso, Riciclo. Una manifestazione più che mai attuale, con un occhio al futuro perché nulla di quello che viene prodotto vada perduto.
Occasioni vintage per tutti i gusti e le esigenze: oggetti ma anche libri, abiti, calzature, accessori per la casa. Tutto ciò di cui le persone non hanno più bisogno ma che possono riacquistare spazi, scopo e valore in una nuova casa. Le buone pratiche della cultura del riuso per salvaguardare l’ambiente e pensare a come si può riutilizzare un prodotto invece che buttarlo via.
L’associazione con il suo Mercatino del Ri-Uso, persegue finalità di cultura ambientale, attraverso un riciclo attivo di oggetti usati, ma anche di socializzazione tra le persone, consentendo la partecipazione a rotazione, previa prenotazione, dei cittadini partecipanti.

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare un mercatino scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare un mercatino scrivere a eventi@cosedicasa.com