Mercatino antiquariato e usato di Pavia, "Mercatino del Ri-Uso Nuova Vita Alle Cose", Allea di viale Matteotti

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 30/05/2023 Aggiornato il 21/04/2025
AVVERTENZA: I mercatini pubblicati sono prevalentemente eventi periodici prefissati, che si ripetono cioè ogni mese od ogni anno in determinati giorni della settimana, di solito la domenica e il sabato precedente, e non subiscono pertanto modifiche nella programmazione, ma vi sono numerose situazioni contingenti per cui la manifestazione può non avere luogo (maltempo o altri eventi naturali, concomitanza con feste patronali, festività, scioperi, divieti, sospensioni...). Pertanto si invitano gli utenti a osservare la data di pubblicazione e di aggiornamento della scheda e ad accertarsi con gli organizzatori - di cui pubblichiamo siti web, mail, telefono - che l’evento abbia effettivamente luogo, in quale giorno e in che orari. Invitiamo inoltre gli organizzatori a segnalarci eventuali modifiche scrivendo a eventi@cosedicasa.com e redazione@cosedicasa.com scrivendo nell’oggetto della mail MERCATINO, NUOVE INDICAZIONI.

Il mercatino che si svolge abitualmente la terza domenica del mese, il 20 aprile 2025, giorno di Pasqua, potrebbe non avere luogo per la coincidenza con la Festività.

Terza domenica del mese
Pavia
Il "Mercatino del Ri-Uso Nuova Vita Alle Cose" si svolge ogni terza domenica del mese, esclusi gennaio e febbraio, luglio e agosto.
Dalle ore 10 alle 18 l’Allea di viale Matteotti si ripopola di bancarelle ed espositori che credono nell’economia circolare e nella filosofia delle tre R Riduco, Riuso, Riciclo.
Una manifestazione più che mai attuale, con un occhio al futuro perché nulla di quello che viene prodotto vada perduto.

Occasioni vintage e oggetti da collezione per tutti i gusti e le esigenze: oggetti ma anche libri, dischi, abiti, calzature, accessori per la casa. Tutto ciò di cui le persone non hanno più bisogno ma che possono riacquistare spazi, scopo e valore in una nuova casa. Le buone pratiche della cultura del riuso per salvaguardare l’ambiente e pensare a come si può riutilizzare un prodotto invece che buttarlo via.

Tra le novità di questa nuova edizione 2025 anche due appuntamenti dedicati ai più giovani con due date, il 18 maggio e il 21 settembre, del Mercato dei Bambini, per sensibilizzarli al tema del non sprecare.
Dalle ore 14 alle 18 spazio al ri-uso under 14: libri, fumetti, giocattoli in vendita o da barattare ed uno spazio tutto dedicato a bambine e bambine dai 6 ai 14 anni accompagnati da un adulto.

Due occasioni di socialità partendo da una semplice domanda: “gli oggetti sulla bancarella potrebbero servire a qualche altra bambino o bambino?”. Divertirsi e imparare il valore dell’economia circolare e la filosofia delle 3 R Riduco, Riuso, Riciclo.

L’associazione con il suo Mercatino del Ri-Uso, persegue finalità di cultura ambientale, attraverso un riciclo attivo di oggetti usati, ma anche di socializzazione tra le persone, consentendo la partecipazione a rotazione, previa prenotazione, dei cittadini partecipanti.
Regione: Lombardia
Luogo: "Mercatino del Ri-Uso Nuova Vita Alle Cose", Allea di viale Matteotti
Telefono: 347/7264448 Associazione Culturale l’Arca di Noé
Sospensioni: Dall'1 gennaio al 29 febbraio e dall'1 luglio al 31 agosto
Prossima data: 18 maggio 2025
Espositori: 130
Contatti: mariateresanoe18@gmail.com
Sito web: www.facebook.com/ilmercartinodelriusodiPavia; www.comune.pv.it
Organizzatore: Associazione Culturale l’Arca di Noé con il patrocinio del Comune di Pavia
Pavia, Mercatino del Ri-Uso Nuova Vita Alle Cose, Allea di viale Matteotti