Mercatino antiquariato e usato di Masserano, "Il Mercatino di Antiquariato di Masserano", Borgo antico

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 30/04/2025 Aggiornato il 01/05/2025
AVVERTENZA: I mercatini pubblicati sono prevalentemente eventi periodici prefissati, che si ripetono cioè ogni mese od ogni anno in determinati giorni della settimana, di solito la domenica e il sabato precedente, e non subiscono pertanto modifiche nella programmazione, ma vi sono numerose situazioni contingenti per cui la manifestazione può non avere luogo (maltempo o altri eventi naturali, concomitanza con feste patronali, festività, scioperi, divieti, sospensioni...). Pertanto si invitano gli utenti a osservare la data di pubblicazione e di aggiornamento della scheda e ad accertarsi con gli organizzatori - di cui pubblichiamo siti web, mail, telefono - che l’evento abbia effettivamente luogo, in quale giorno e in che orari. Invitiamo inoltre gli organizzatori a segnalarci eventuali modifiche scrivendo a eventi@cosedicasa.com e redazione@cosedicasa.com scrivendo nell’oggetto della mail MERCATINO, NUOVE INDICAZIONI.
Masserano (Biella)
Nell'antico borgo medievale di Masserano si svolge sabato 3 maggio la prima edizione del Mercatino di Antiquariato, Modernariato, Collezionismo e Artigianato.
Dalle ore 9 alle 18.
Sarà possibile inoltre degustare i prodotti tipici del territorio (i prestigiosi vini Bramaterra e Coste della Sesia...)

Per l'occasione sono aperti e visitabili il Palazzo dei Principi e la Chiesa medievale di San Teonesto.
Regione: Piemonte
Luogo: "Il Mercatino di Antiquariato di Masserano", Borgo antico
Telefono: 335/1830069 Roberta
Espositori: 60
Contatti: info@masserano.com
Sito web: www.comune.masserano.bi.it
Organizzatore: Pro Loco di Masserano
Masserano, locandina Mercatino (ok sito)