Mercatino antiquariato e usato di Mantova, Mostra Mercato "Mantova Libri Mappe Stampe", Chiostro del Museo Diocesano, piazza Virgiliana 55

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il
AVVERTENZA: I mercatini pubblicati sono prevalentemente eventi periodici prefissati, che si ripetono cioè ogni mese od ogni anno in determinati giorni della settimana, di solito la domenica e il sabato precedente, e non subiscono pertanto modifiche nella programmazione, ma vi sono numerose situazioni contingenti per cui la manifestazione può non avere luogo (maltempo o altri eventi naturali, concomitanza con feste patronali, festività, scioperi, divieti, sospensioni...). Pertanto si invitano gli utenti a osservare la data di pubblicazione e di aggiornamento della scheda e ad accertarsi con gli organizzatori - di cui pubblichiamo siti web, mail, telefono - che l’evento abbia effettivamente luogo, in quale giorno e in che orari. Invitiamo inoltre gli organizzatori a segnalarci eventuali modifiche scrivendo a eventi@cosedicasa.com e redazione@cosedicasa.com scrivendo nell’oggetto della mail MERCATINO, NUOVE INDICAZIONI.
-
Mantova
La mostra mercato "Mantova Libri Mappe Stampe" presenta un’edizione straordinaria che celebra mezzo secolo di storia.
Più di 60 espositori, dalla Francia alla Germania, dal Belgio ai Paesi Bassi, passando per l’America, la Croazia, la Spagna, Cipro, Portogallo e Ungheria, i librai di tutto il mondo si riuniranno a Mantova per la fiera più antica in Italia dedicata all’antiquariato librario.
Da sempre l'offerta cartografica - che include mappe, atlanti, vedute e piante topografiche - è ampissima e altamente qualificata grazie alla partecipazione di mercanti italiani ed esteri di rilevanza internazionale.
Tra i pezzi più rari e affascinanti presenti in questa edizione, spicca una testimonianza rara e affascinante di una lotta ancestrale tra fede e male: il libro antico Complementum artis exorcisticae di Visconti Zaccaria pubblicato nel 1619 (presentato in fiera grazie alla Libreria Scripta Manent di Albenga).
Quest'opera straordinaria, autentico capolavoro della letteratura esorcistica, offre un'inedita finestra sul pensiero demonologico dell’epoca.
Il Visconti, barnabita della Congregazione di Sant’Ambrogio a Milano, redasse questo manuale con lo scopo di fornire ai sacerdoti strumenti concreti per identificare e combattere le presenze demoniache.
La mostra mercato si terrà, anche in caso di pioggia, sotto i portici del Museo Diocesano Francesco Gonzaga.
Ingresso libero, sabato dalle ore 10 alle 18,30 e domenica dalle ore 9,30 alle 13.
La manifestazione è curata da Elisabetta Casanova.
Più di 60 espositori, dalla Francia alla Germania, dal Belgio ai Paesi Bassi, passando per l’America, la Croazia, la Spagna, Cipro, Portogallo e Ungheria, i librai di tutto il mondo si riuniranno a Mantova per la fiera più antica in Italia dedicata all’antiquariato librario.
Da sempre l'offerta cartografica - che include mappe, atlanti, vedute e piante topografiche - è ampissima e altamente qualificata grazie alla partecipazione di mercanti italiani ed esteri di rilevanza internazionale.
Tra i pezzi più rari e affascinanti presenti in questa edizione, spicca una testimonianza rara e affascinante di una lotta ancestrale tra fede e male: il libro antico Complementum artis exorcisticae di Visconti Zaccaria pubblicato nel 1619 (presentato in fiera grazie alla Libreria Scripta Manent di Albenga).
Quest'opera straordinaria, autentico capolavoro della letteratura esorcistica, offre un'inedita finestra sul pensiero demonologico dell’epoca.
Il Visconti, barnabita della Congregazione di Sant’Ambrogio a Milano, redasse questo manuale con lo scopo di fornire ai sacerdoti strumenti concreti per identificare e combattere le presenze demoniache.
La mostra mercato si terrà, anche in caso di pioggia, sotto i portici del Museo Diocesano Francesco Gonzaga.
Ingresso libero, sabato dalle ore 10 alle 18,30 e domenica dalle ore 9,30 alle 13.
La manifestazione è curata da Elisabetta Casanova.
Regione: Lombardia
Luogo: Mostra Mercato "Mantova Libri Mappe Stampe", Chiostro del Museo Diocesano, piazza Virgiliana 55
Telefono: 333/3308106
Prossime date: 17-18 maggio 2025
Espositori: 60
Contatti: mantovalibriestampe@gmail.com
Sito web: www.mantovalibriestampe.com
Organizzatore: con il patrocinio del Comune di Mantova e dell’associazione Roberto Almagià, in collaborazione con il Museo Diocesano Francesco Gonzaga e l’associazione Mirabilia
