Mercatino antiquariato e usato di Lucca, Villa Bottini, via Elisa 9

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 02/05/2023 Aggiornato il 02/05/2023
Primi venerdì, sabato e domenica del mese
Lucca
Regione: Toscana
Luogo: Villa Bottini, via Elisa 9
Telefono: 333/1540263
Sospensioni: Dall'1 gennaio al 30 aprile e dall'1 giugno al 31 dicembre
Prossima data: 3 maggio 2024
Espositori: 111
Contatti: espositori@fashioninflair.com
Sito web: www.fashioninflair.com
Organizzatore: Associazione Culturale "Eccellenti Maestrie" in collaborazione con il Comune di Lucca
Note:
La nuova edizione di primavera di Fashion in Flair, torna ad animare il meraviglioso giardino, nella sua piena fioritura, e le eleganti sale affrescate di Villa Bottini a Lucca.

Una selezione tra i migliori rappresentanti della tradizione e dell'eccellenza del "saper fare" italiano, 111 artigiani provenienti da tutta Italia in rappresentanza del Made in Italy, è presente alla Mostra-Mercato dell’alto artigianato, della moda, dell’arte e del design, promossa dall'Associazione Culturale "Eccellenti Maestrie", in collaborazione con il Comune di Lucca, e con il sostegno del Consiglio Regionale della Toscana e della Fondazione Banca del Monte di Lucca.

Le proposte vanno dalla moda Primavera-Estate, con accessori frutto di lavorazioni artigianali caratterizzate da tipicità e unicità, ai bijoux, dai complementi d’arredo artigianali per la casa, tovaglie, runner e tovagliette americane, fino alle candele e ai profumatori per ambienti.

Sabato 6 e domenica 7, il programma si arricchisce con una serie di laboratori artigianali di riuso creativo, per adulti e bambini, organizzati in collaborazione con l’associazione Terra di Tutti, e con dimostrazioni dal vivo sulla lavorazione di fiori essiccati, attraverso la creazione di ghirlande floreali, a cura di TARA Lucca.

In programma anche l’assegnazione di particolari riconoscimenti, da parte di istituzioni e associazioni di categoria locali, agli espositori che meglio sapranno rappresentare, con la loro produzione, il valore dell’artigianato e del Made in Italy.
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare un mercatino scrivere a eventi@cosedicasa.com