Mercatino antiquariato e usato di Civitanova Marche, "Civitanova Vintage Market", Varco sul Mare, via Ciro Menotti 2

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il -
-
-
Civitanova Marche (Macerata)
Regione: Marche
Luogo: "Civitanova Vintage Market", Varco sul Mare, via Ciro Menotti 2
Telefono: 0736/256956; 393/9862023
Prossima data: 21 ottobre 2023
Espositori: 50
Contatti: info@mercatiniantiquari.com
Sito web: www.mercatiniantiquari.com
Organizzatore: società Brandozzi
Note:
Nel Varco sul Mare di Civitanova Marche si svolge il Vintage Market, la fiera del vintage e collezionismo, che ospita operatori qualificati e selezionati, provenienti da varie regioni d'Italia.
In esposizione oggetti tipici della tradizione ma anche pezzi raffinati. Senza dimenticare le curiosita' anni '90, le stampe, i lumi, i giocattoli, i mobili antichi, i libri, la biancheria, cartoline ingiallite dal tempo.
Gli oggetti vintage raccontano una storia e portano con sé la loro autenticità. Opere di design di qualità e ben conservate possono essere un buon investimento a lungo termine. Spesso questi pezzi aumentano di valore nel tempo, risultando più preziosi nel futuro rispetto al loro acquisto originale.
Da non dimenticare che l'acquisto di opere vintage è una scelta ecologica e sostenibile perché si tratta di oggetti che già esistono e che non necessitano di produzione ecosostenibile e lavorazione, contribuendo così a ridurre l'impatto ambientale.
Le due edizioni in programma si svolgono sabato 22 e domenica 23 luglio, la successiva sabato 21 e domenica 22 ottobre 2023. Dalle ore 17 alle 24
Nel Varco sul Mare di Civitanova Marche si svolge il Vintage Market, la fiera del vintage e collezionismo, che ospita operatori qualificati e selezionati, provenienti da varie regioni d'Italia.
In esposizione oggetti tipici della tradizione ma anche pezzi raffinati. Senza dimenticare le curiosita' anni '90, le stampe, i lumi, i giocattoli, i mobili antichi, i libri, la biancheria, cartoline ingiallite dal tempo.
Gli oggetti vintage raccontano una storia e portano con sé la loro autenticità. Opere di design di qualità e ben conservate possono essere un buon investimento a lungo termine. Spesso questi pezzi aumentano di valore nel tempo, risultando più preziosi nel futuro rispetto al loro acquisto originale.
Da non dimenticare che l'acquisto di opere vintage è una scelta ecologica e sostenibile perché si tratta di oggetti che già esistono e che non necessitano di produzione ecosostenibile e lavorazione, contribuendo così a ridurre l'impatto ambientale.
Le due edizioni in programma si svolgono sabato 22 e domenica 23 luglio, la successiva sabato 21 e domenica 22 ottobre 2023. Dalle ore 17 alle 24

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare un mercatino scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare un mercatino scrivere a eventi@cosedicasa.com