Mercatino antiquariato e usato di Chiavari, "Mostra-mercato dell'antiquariato di Chiavari", centro storico, via Martiri della Liberazione

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il Secondi sabato e domenica del mese
Chiavari (Genova)
Regione: Liguria
Luogo: "Mostra-mercato dell'antiquariato di Chiavari", centro storico, via Martiri della Liberazione
Telefono: 0185/323230; 346/1371556
Prossima data: 8 ottobre 2023
Espositori: 140
Contatti: info@promoturchiavari.it
Sito web: www.promoturchiavari.it
Organizzatore: Promotur Chiavari, associazione di organizzazione promozione turistica
Note:
La Mostra Mercato dell'Antiquariato si svolge nel corso di tutto l'anno, la seconda domenica del mese e il sabato che la precede, dalle ore 8 alle ore 20, fino alle 23 in luglio e agosto.
Numerosi gli espositori provenienti dal centro e dal nord Italia, e anche da Francia e Germania.
Sulle bancarelle si trova merce di ogni genere: dai piccoli soprammobili di poco valore a preziosi mobili del Settecento, cassapanche, stipi e tavoli dell’Ottocento di buona qualità, qualche inferriata e le famose e leggerissime sedie di Chiavari, piatti e ceramiche decorate di Albisola degli anni Cinquanta.
Librai professionisti espongono edizioni dell'Ottocento e della prima metà del Novecento, stampe antiche, tavole botaniche e carte geografiche originali alcune delle quali molto antiche.
Le date del 2023:
7-8 gennaio
11-12 febbraio
11-12 marzo
8-9 aprile
13-14 maggio
10-11 giugno
8-9 luglio
12-13 agosto
9-10 settembre
7-8 ottobre
11-12 novembre
9-10 dicembre
La Mostra Mercato dell'Antiquariato si svolge nel corso di tutto l'anno, la seconda domenica del mese e il sabato che la precede, dalle ore 8 alle ore 20, fino alle 23 in luglio e agosto.
Numerosi gli espositori provenienti dal centro e dal nord Italia, e anche da Francia e Germania.
Sulle bancarelle si trova merce di ogni genere: dai piccoli soprammobili di poco valore a preziosi mobili del Settecento, cassapanche, stipi e tavoli dell’Ottocento di buona qualità, qualche inferriata e le famose e leggerissime sedie di Chiavari, piatti e ceramiche decorate di Albisola degli anni Cinquanta.
Librai professionisti espongono edizioni dell'Ottocento e della prima metà del Novecento, stampe antiche, tavole botaniche e carte geografiche originali alcune delle quali molto antiche.
Le date del 2023:
7-8 gennaio
11-12 febbraio
11-12 marzo
8-9 aprile
13-14 maggio
10-11 giugno
8-9 luglio
12-13 agosto
9-10 settembre
7-8 ottobre
11-12 novembre
9-10 dicembre

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare un mercatino scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare un mercatino scrivere a eventi@cosedicasa.com