Mercatino antiquariato e usato di Chiavari, "Mostra-mercato dell'antiquariato di Chiavari", centro storico, via Martiri della Liberazione

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il
AVVERTENZA: I mercatini pubblicati sono prevalentemente eventi periodici prefissati, che si ripetono cioè ogni mese od ogni anno in determinati giorni della settimana, di solito la domenica e il sabato precedente, e non subiscono pertanto modifiche nella programmazione, ma vi sono numerose situazioni contingenti per cui la manifestazione può non avere luogo (maltempo o altri eventi naturali, concomitanza con feste patronali, festività, scioperi, divieti, sospensioni...). Pertanto si invitano gli utenti a osservare la data di pubblicazione e di aggiornamento della scheda e ad accertarsi con gli organizzatori - di cui pubblichiamo siti web, mail, telefono - che l’evento abbia effettivamente luogo, in quale giorno e in che orari. Invitiamo inoltre gli organizzatori a segnalarci eventuali modifiche scrivendo a eventi@cosedicasa.com e redazione@cosedicasa.com scrivendo nell’oggetto della mail MERCATINO, NUOVE INDICAZIONI.
Il mercatino che si svolge abitualmente la terza domenica del mese, il 20 aprile 2025, giorno di Pasqua, potrebbe non avere luogo per la coincidenza con la Festività.
Secondi sabato e domenica del mese
Chiavari (Genova)
La Mostra Mercato dell'Antiquariato si svolge nel corso di tutto l'anno, la seconda domenica del mese e il sabato che la precede, dalle ore 8 alle 20.
Numerosi gli espositori provenienti dal centro e dal nord Italia, e anche da Francia e Germania.
Sulle bancarelle si trova merce di ogni genere: dai piccoli soprammobili di poco valore a preziosi mobili del Settecento, cassapanche, stipi e tavoli dell’Ottocento di buona qualità, qualche inferriata e le famose e leggerissime sedie di Chiavari, piatti e ceramiche decorate di Albisola degli anni Cinquanta.
Librai professionisti espongono edizioni dell'Ottocento e della prima metà del Novecento, stampe antiche, tavole botaniche e carte geografiche originali alcune delle quali molto antiche.
La domenica del Mercatino in piazza Mazzini, Chiavari ospita le esposizioni di artisti e creativi "Artisti di Strada": si possono trovare banchetti specializzati in macramè, tombolo, legno, intagliato, decoupage, pittura su vetro, candele, fotografie, cappelli, abiti e tanto altro ancora.
Numerosi gli espositori provenienti dal centro e dal nord Italia, e anche da Francia e Germania.
Sulle bancarelle si trova merce di ogni genere: dai piccoli soprammobili di poco valore a preziosi mobili del Settecento, cassapanche, stipi e tavoli dell’Ottocento di buona qualità, qualche inferriata e le famose e leggerissime sedie di Chiavari, piatti e ceramiche decorate di Albisola degli anni Cinquanta.
Librai professionisti espongono edizioni dell'Ottocento e della prima metà del Novecento, stampe antiche, tavole botaniche e carte geografiche originali alcune delle quali molto antiche.
La domenica del Mercatino in piazza Mazzini, Chiavari ospita le esposizioni di artisti e creativi "Artisti di Strada": si possono trovare banchetti specializzati in macramè, tombolo, legno, intagliato, decoupage, pittura su vetro, candele, fotografie, cappelli, abiti e tanto altro ancora.
Regione: Liguria
Luogo: "Mostra-mercato dell'antiquariato di Chiavari", centro storico, via Martiri della Liberazione
Telefono: 0185/323230; 346/1371556
Prossime date: 10-11 maggio 2025
Espositori: 140
Contatti: info@promoturchiavari.it
Sito web: www.promoturchiavari.it
Organizzatore: Promotur Chiavari, associazione di organizzazione promozione turistica
