Mercatino antiquariato e usato di Buggiano, “CURIOSANDO E RICICLANDO ... per dare nuova vita alle cose”, corso Indipendenza, centro storico e piazza Coluccio Salutati

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 12/11/2022 Aggiornato il 27/02/2025
AVVERTENZA: I mercatini pubblicati sono prevalentemente eventi periodici prefissati, che si ripetono cioè ogni mese od ogni anno in determinati giorni della settimana, di solito la domenica e il sabato precedente, e non subiscono pertanto modifiche nella programmazione, ma vi sono numerose situazioni contingenti per cui la manifestazione può non avere luogo (maltempo o altri eventi naturali, concomitanza con feste patronali, festività, scioperi, divieti, sospensioni...). Pertanto si invitano gli utenti a osservare la data di pubblicazione e di aggiornamento della scheda e ad accertarsi con gli organizzatori - di cui pubblichiamo siti web, mail, telefono - che l’evento abbia effettivamente luogo, in quale giorno e in che orari. Invitiamo inoltre gli organizzatori a segnalarci eventuali modifiche scrivendo a eventi@cosedicasa.com e redazione@cosedicasa.com scrivendo nell’oggetto della mail MERCATINO, NUOVE INDICAZIONI.

Il mercatino che si svolge abitualmente la terza domenica del mese, il 20 aprile 2025, giorno di Pasqua, potrebbe non avere luogo per la coincidenza con la Festività.

Terza domenica del mese
Buggiano (Pistoia)
Il centro storico di Borgo a Buggiano ospita ogni terza domenica del mese, dalle ore 9 alle 18, esclusi luglio, agosto e settembre, un particolare mercatino realizzato per diffondere la cultura del riuso, del risparmio energetico e del rispetto dell'ambiente, dedicato al vintage e al collezionismo chiamato “CURIOSANDO E RICICLANDO ... per dare nuova vita alle cose”.
L'iniziativa di dare vita a un mercatino con queste caratteristiche, promossa dal comitato "Vivi il Borgo" ha trovato subito il consenso dell'Amministrazione Comunale, sempre sensibile ai problemi ambientali.

Le bancarelle espongono in bella vista oggetti particolari e curiosi con l'intento di dare nuova vita a tante cose troppo frettolosamente abbandonate dall'uso quotidiano.

Antiquariato, artigianato, collezionismo, modernariato, vintage richiamano appassionati e collezionisti da ogni parte, sempre pronti all'acquisto di un pezzo unico per arricchire la propria collezione o come idea originale per un regalo particolare.
Mobili e soprammobili, oggettistica di ogni tipo e pregio, abbigliamento usato anche firmato, accessori, giocattoli, modellini e tanto altro ancora.

La visita al mercatino potrà essere arricchita anche dalla visita delle chiese di San Pietro Apostolo, ubicata al centro del corso, e Santa Marta, collocata al piano terra del palazzo municipale, negli orari non dedicati alle funzioni religiose.

Per facilitare la sosta delle auto di tutti i visitatori, è stata predisposta una apposita cartellonistica di servizio che indica le aree messe a disposizione per tale necessità e parcheggiare non avrà costi.






Regione: Toscana
Luogo: “CURIOSANDO E RICICLANDO ... per dare nuova vita alle cose”, corso Indipendenza, centro storico e piazza Coluccio Salutati
Telefono: 0572/1913547; 328/5924115; 391/4121018
Sospensioni: Dall'1 aprile al 31 aprile; dall'1 luglio al 31 agosto; dall'1 settembre al 30 settembre
Prossima data: 18 maggio 2025
Espositori: 50
Contatti: infopinocchio3000@gmail.com
Sito web: https://it-it.facebook.com/1824667231108343/posts/associazione-culturale-pinocchio-3000-i-nostri-recapitipostale-via-fiorentina-50/2206288492946213/
Organizzatore: Associazione Culturale Pinocchio 3000
Borgo a Buggiano, corso Indipendenza