Mercatino antiquariato e usato di Bastia Umbra, "La Terra dei Mercanti", Umbriafiere, via delle Nazioni 1, piazza Moncada

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 23/10/2025 Aggiornato il 29/10/2025
AVVERTENZA: I mercatini pubblicati sono prevalentemente eventi periodici prefissati, che si ripetono cioè ogni mese od ogni anno in determinati giorni della settimana, di solito la domenica e il sabato precedente, e non subiscono pertanto modifiche nella programmazione, ma vi sono numerose situazioni contingenti per cui la manifestazione può non avere luogo (maltempo o altri eventi naturali, concomitanza con feste patronali, festività, scioperi, divieti, sospensioni...). Pertanto si invitano gli utenti a osservare la data di pubblicazione e di aggiornamento della scheda e ad accertarsi con gli organizzatori - di cui pubblichiamo siti web, mail, telefono - che l’evento abbia effettivamente luogo, in quale giorno e in che orari. Invitiamo inoltre gli organizzatori a segnalarci eventuali modifiche scrivendo a eventi@cosedicasa.com e redazione@cosedicasa.com scrivendo nell’oggetto della mail MERCATINO, NUOVE INDICAZIONI.
-
Bastia Umbra (Perugia)
Umbria Fiere ospita “La Terra dei Mercanti”, la grande Fiera di Antichità, Modernariato, Vintage, Collezionismo, che festeggia 12 anni sabato 22 e domenica 23 novembre 2025 all’interno dei 18 mila metri quadrati dei padiglioni del centro fieristico.

All’interno della fiera si possono acquistare da numerosi espositori provenienti da tutta Italia (Nord, Centro e Sud) arredi e complementi d’arredo d’antichità (dalla fine del XIX secolo fino ad inizio del XX secolo) e di modernariato (dalla metà del XX secolo fino alla fine del XX secolo) come mobili, poltrone, quadri, lampade, servizi da tavola in argento o in porcellana o in ceramica e cose uniche di modernariato, come flipper, tavoli in formica e frigoriferi colorati.

L'offerta si estende anche a vecchi oggetti di collezionismo difficili da trovare come radio, vinili, fumetti, giocattoli, scatole di latta, orologi da polso da una fascia bassa di prezzo come lo Swatch fino a una fascia alta di prezzo come il Rolex.
Sono presenti inoltre espositori specializzati che propongono solo libri antichi, stampe antiche e carte geografiche antiche in fiera.

E poi la tradizionale esposizione (350 mq) di trenini dinamici che si muovono all’interno di ambientazioni storiche ricostruite nel dettaglio.
Un tuffo nella Storia si può fare con il settore militaria: nella sezione dedicata al collezionismo militare di La Terra dei Mercanti si troverà infatti materiale proveniente dalla Prima e Seconda Guerra Mondiale e anche più recente, mezzi militari, uniformi, elmetti ed altro.

Orario: sabato dalle ore 9,30 alle 19,30; domenica dalle ore 9 alle 19
Ingresso: 10 euro
Regione: Umbria
Luogo: "La Terra dei Mercanti", Umbriafiere, via delle Nazioni 1, piazza Moncada
Telefono: 337/645125; 393/1322957; 0742/320642
Prossime date: 22-23 novembre 2025
Espositori: 250
Sito web: www.laterradeimercanti.it
Organizzatore: Italservice srl
Bastia Umbra, Terra Mercanti, foto 1