A 5 anni trasformavo le scatole natalizie dei dolciumi Motta in piccole case miniaturizzate.
Pubblicato il 11/01/2019Aggiornato il 09/08/2022
Contenuti trattati
Dopo l’artistico seguo il corso di art direction allo IED e parallelamente la scuola di illustrazione del Castello Sforzesco. Comincio a lavorare come graphic designer in agenzie di pubblicità, scegliendo in seguito di dedicarmi solo all’illustrazione. Poi l’incontro casuale con Candida Zanelli mi porta a scoprire una professione per me ancora sconosciuta: la stylist. Nell’arco di 20 anni fino ad arrivare ad oggi sono nate le mie collaborazioni con alcune importanti riviste italiane e con aziende del settore dell’arredamento e del design.
Con poche opere murarie e arredi su misura, il trilocale di 120 mq si è trasformato nel look e nella disposizione interna: ora è luminoso, giovane e ricco di spunti decorativi. »
In un edificio di nuova costruzione, l'appartamento nel sottotetto è stato organizzato con un layout al centimetro e un funzionale spazio outdoor. I colori sono freschi e giovani, con effetti decorativi. »
Grazie a un nuovo layout più dinamico, un appartamento classico di 130 mq è diventato una casa contemporanea e funzionale, con zona giorno open space e con lavanderia e guardaroba ai lati dell'ingresso, collocati in due ambienti con nicchie strategiche. »
Rispetto al layout prestabilito in fase di costruzione, il nuovo appartamento è stato rimodellato utilizzando legno e vetro per dividere. In particolare, da copiare, le soluzioni per la lavanderia e le armadiature delle camere e del corridoio. »
La vecchia casa d'origine diventa un moderno appartamento dove abitare con la propria famiglia, valorizzato anche da un grande soggiorno open space con cucina a vista e da un bagno in più. »