Si tratta di angoli della casa che si dimentica spesso di pulire e continuano a raccogliere polvere. Una pulizia regolare e con prodotti ad hoc è la migliore soluzione. »
Una parete spoglia svilisce l'ambiente ma anche troppi quadri appesi senza criterio sono da evitare. Una guida con tutto quello che c'è da sapere, dai consigli dell'architetto per ottenere un bell'effetto a quelli tecnici per appendere bene e diritte le cornici. »
Sapone delicato, aceto bianco, bicarbonato e succo di limone sono i principali alleati per igienizzare la tenda della doccia e impedire lo sviluppo di muffa e batteri. Un'accurata asciugatura è altrettanto importante per mantenerla in buona condizioni. »
Punture ravvicinate, prurito, rossore sulla pelle ma anche macchie rosse o scure su federe e lenzuola sono i segnali tipici di un'infestazione. Per debellarla definitivamente conviene, nella maggior parte dei casi, contattare dei professionisti specializzati. »
Una spazzola morbida per togliere la polvere quotidianamente e un po' di acqua e sapone per un lavaggio mensile sono tips utili per mantenerlo pulito e in buone condizioni per tutto il periodo di utilizzo.
»
Non solo le superfici calpestabili, anche quelle verticali necessitano di periodica pulizia e manutenzione, perché polvere e sporco si accumulano col tempo, la pittura può rovinarsi e possono comparire delle antiestetiche macchie. »
Quelli tradizionali ed esterni sono dotati di placca e pulsante, in rilievo o piatto. Oltre alla polvere, a seconda delle stanze, si può accumulare sporco di vario tipo, come grasso, macchie di cibo, umidità e impronte. »
Bicarbonato di sodio oppure aceto sono le sostanze più usate per pulire la guarnizione del frigorifero e mantenerla sempre pulita, senza odori e in buone condizioni. »
È uno degli elettrodomestici più utilizzato in casa, anche più volte al giorno, ma necessita della giusta manutenzione, affinché piatti e stoviglie siano sempre perfettamente puliti. »
Spolverare, detergere con un panno inumidito con acqua e sapone neutro o aceto, sciacquare bene e infine asciugare senza lasciare aloni sono gli step indispensabili. »
Bicarbonato di sodio oppure aceto sono le sostanze giuste per avere mestoli in legno sempre puliti e igienizzati, mentre è sconsigliato il lavaggio in lavastoviglie o con detersivi e saponi. »
Un aspirapolvere apposito, una spazzola adesiva e un guanto di gomma possono bastare per pulire la casa dai peli di cani e gatti in maniera semplice e veloce. »
Una pittura bianca superlavabile ad alto potere riflettente: Dulux Biancoluce rende ogni ambiente più luminoso, ordinato e accogliente, con un effetto immediato anche nei progetti fai da te. »
Residui di cibo, aloni di calcare e macchie scure possono rovinare la superficie: la pulizia quotidiana con appositi prodotti lucidanti e igienizzanti garantisce un risultato abbagliante e impeccabile. »