A Natale è la stella più luminosa e bella, come rivela il nome Euphorbia pulcherrima. Tra le euforbie è la specie più diffusa in appartamento, chiamata anche Poinsettia o stella di natale. Con i suoi colori e la sua capacità a reinventarsi rappresenta indubbiamente uno dei simboli natalizi più declinabili.Il sito internet www.stella-di-natale.info offre innumerevoli suggerimenti sull’impiego delle Stelle di Natale come elemento decorativo della tavola. Dove, grazie alla loro ampia varietà di colori e stili le Poinsettie sono la decorazione ideale da utilizzare in numerose occasioni e da comporre a seconda dei gusti e dei colori. Danno un tocco di rosso intenso ed eleganza a una tavola apparecchiata di bianco, mentre con quelle di tonalità blu e salmone si ottiene una composizione più romantica, le stelle gialle illuminano e riscaldano la tavola. Non solo come centrotavola, i ramoscelli della pianta possono essere impiegati come raffinati segnaposto. Si possono complicare “mettendoli in vaso” e così “confezionati” regalarli agli invitati al pranzo.
MATERIALE OCCORRENTE
- Piante di Poinsettia
- Bastoncini di cannella
- Foglio d’alluminio
- Colla caldo
Per assicurarsi che la pianta possa essere annaffiata senza problemi, per prima cosa avvolgete il vaso con un foglio di alluminio per prevenire la fuoriuscita dell’acqua e fissatelo con colla a caldo. Tagliate i profumati bastoncini di cannella della giusta misura e incollateli al vaso usando la colla calda affiancandoli il più possibile uno all’altro. L’importante è che i bastoncini di cannella siano pari nella parte inferiore per mantenere stabile il vaso. Avvolgete i bastoncini di cannella con un nastro coordinato.