Fatto all’uncinetto il cestino può essere usato come segnaposto per gli ospiti, un’idea originale per decorare la tavola pasquale. Ecco come procedere con i consigli di We Are Knitters. »
Per personalizzare un ambiente con un tocco elegante e raffinato, e valorizzarlo con una spesa minima, può bastare trasformare un anonimo muro in una parete blu, ricca di sofisticato fascino. »
La cassa di vini è un classico regalo di Natale. Ma, una volta consumato il contenuto, che fare del contenitore? Ecco un'idea per riciclarla e trasformarla in un oggetto utile. »
Da coordinare ad altre tinte presenti nella stanza o da fare multicolor, la lampada per bambini con i palloncini è facilissima da fare e di grande effetto. »
Servono solo tanta passione e poca manualità per mettere a punto questo fai da te: dipingere il letto e decorarlo a piccoli pois, con un mini budget. »
Volete rendere uniche le vetrate o i sopraporta in vetro della vostra casa? Provate a dipingerli. Come ha fatto la nostra lettrice Elisabetta S., che si è cimentata in diverse soluzioni.
»
Cercate idee per lavorare la carta e creare belle decorazioni? Guardate come si fa il kusudama giapponese (sfera di carta fatta di tante forme origami unite tra loro), in una versione "facile" per chi è alle prime armi. »
Atmosfera festosa per accogliere gli amici, con un cesto da agganciare al soffitto colmo di alcune piante ornamentali e palline natalizie. Una decorazione natalizia come augurio di serenità per tutti. »
Volete creare un calendario dell'Avvento fai da te per i vostri bambini ma avete poco tempo per prepararlo? Ecco un'idea semplice e graziosa per contenere i sacchetti numerati con le caramelle e altri »
Avete un oggetto un po' anonimo e desiderate renderlo prezioso? Volete preparare un regalo di Natale un po' speciale? La decorazione foglia oro fa al caso vostro. Guardate la trasformazione di questo tavolino in un pezzo originale e personalizzato. »
Azzurro, grigio e blu: una decorazione geometrica, a triangoli con bordo bianco, "arreda" la parete in modo originale. Ce lo racconta la nostra lettrice Maria M., che si è rivolta a uno studio di interior design. »
Bastano della tempera per legno, rimanenze di stoffa o carta decorativa, un po' di colla e, ovviamente, le cassette della frutta di recupero: in pochissimo tempo potete farne un originale espositore di oggetti o una mini libreria. »