Dipingere una nicchia colorata come sfondo per il letto

Dietro al letto, una parete decorata è l'ideale. Ma se si desidera una soluzione più originale, che caratterizzi maggiormente l'ambiente, si può disegnare una nicchia, dipingendola con la pittura, soluzione anche economica e realizzabile con il fai da te.

Samantha Ceccobelli
A cura di Samantha Ceccobelli
Pubblicato il 25/02/2023 Aggiornato il 30/03/2023
Dipingere una nicchia colorata come sfondo per il letto

L’uso del colore è il modo più facile e scenografico di cambiare totalmente l’aspetto di qualsiasi ambiente. Questo tipo di interventi, oggettivamente molto semplici e veloci da eseguire, richiedono però uno studio preliminare sulla scelta della tinta e sull’effetto che si vorrà ottenere, che dovrà essere in armonia con lo stile dell’arredamento e il tipo di illuminazione.

Il colore ha un effetto scientificamente provato sull’umore e gli stati d’animo delle persone anche in relazione alla destinazione della stanza. Tradizionalmente si riservano le tinte fredde (la gamma dei verdi e dei blu) alle stanze destinate al riposo e quelle calde (giallo, arancio, rosso) alla zona giorno, ma stravolgere queste regole non pregiudica affatto il risultato, e hanno sempre più peso le tendenze dell’interior decoration oltre che il gusto personale. Imprescindibile poi valutare il colore del pavimento e dei mobili, prima di scegliere la tinta da usare.

La pittura per creare suddivisioni dello spazio

Se nel passato si usava dipingere interamente le stanze con lo stesso colore, oggi si usa la pittura per creare suddivisioni visive dello spazio, non solo in ambienti open. Questo rende un locale multifunzionale più definito, ordinato ed accogliente. Ad esempio, si può distinguere il salotto dalla zona pranzo o separare una cucina a vista dalla zona giorno.

Dipingere solo una parete o una porzione di essa in fasce o riquadri può servire inoltre a far risaltare mobili o quadri importanti. Nel caso in questione, si è dipinta una parte della camera da letto in corrispondenza della testiera, per creare una sorta di nicchia colorata.

Rispetto all’ormai classica parete di fondo dipinta con un colore diverso rispetto alle altre, aggiungere una fascia di 50 cm circa (più o meno la profondità dei comodini) sulle pareti laterali e sul soffitto crea un effetto decisamente più avvolgente, in particolare nel caso di una camera da letto. Il lavoro è molto semplice ma per posizionare correttamente il nastro carta bisognerà essere in due.

Materiali occorrenti

  • Tinta lavabile rosso mattone o di una tinta a scelta (un barattolo da 0,800 L è sufficiente per dare due mani su 7-8 m2)
  • Pennellessa o rullo con prolunga
  • Pennello piatto medio (4-5 cm) per i bordi
  • Metro
  • Matita
  • Nastro carta
  • Secchio
  • Bastone per girare la tinta
  • Teli protettivi o cartoni per il pavimento
  • Due scale

Come dipingere una nicchia soffitto-parete

Con un metro calcolate la larghezza della fascia sulle pareti laterali (50-60 cm). Partendo dal basso, segnate un punto con la matita alla distanza scelta dalla parete di fondo sopra il battiscopa. Fate lo stesso in alto, tra parete e soffitto.

Per posizionare il nastro carta è necessario essere in due. Srotolate il nastro carta, posizionatelo in corrispondenza dei punti segnati con la matita, tendetelo bene e quindi attaccatelo. Schiacciatelo bene con le dita per evitare fuoriuscite di colore mentre si dipinge. Proteggete i pavimenti con dei teli o dei cartoni e ricoprite il battiscopa con il nastro carta.

Versate una parte della tinta in un contenitore e diluitela con pochissima acqua per renderla leggermente più fluida, girandola bene con un bastoncino. Non bisogna diluire subito tutto il colore della latta, perché se avanzerà si conserverà meglio puro.

Intingete solo la punta del pennello o della pennellessa nel colore e scaricatene un po’ sul bordo. Facendo così eviterete di far gocciolare il colore sulla parete e sul pavimento. Nel caso in cui usiate un rullo, scaricate la pittura in eccesso passando il rullo sull’apposita griglia.

Iniziate a dipingere partendo dall’alto e tirando bene il colore per evitare gocce, grumi o segni delle pennellate. Per fare questo date delle pennellate incrociate. Usate il pennello più piccolo per dipingere lungo i bordi. Fate asciugare bene per almeno mezza giornata aerando bene il locale.

Date una seconda mano incrociando sempre le pennellate. Se sono ancora visibili delle parti più chiare, date anche una terza mano leggermente più diluita per rendere il colore più compatto ed uniforme.

Rimuovete il nastro carta scaldandolo con un phon. Questo passaggio eviterà distacchi di colore e intonaco perché il calore scioglie la colla del nastro carta rendendolo meno aderente.

CDC-MartinaFranca2-11_Claro1-mod2

Progetto in foto: Studio ABBW, Martina Franca (TA), Tel. 347/5858945 – abbw.it. Foto: Studio Roy, styling Lidia Elisa Covello. Vuoi vedere l’intera casa? Clicca qui

 

 

Soluzioni speciali per decorare la parete

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 3.33 / 5, basato su 12 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!