Decorare la parete con un effetto boiserie

Basta una boiserie, anche dipinta, per creare uno sfondo non banale e scontato per il divano, ma anche per altri elementi d'arredo che ne risultano valorizzati.

Monica Cresci
A cura di Monica Cresci
Pubblicato il 03/10/2019 Aggiornato il 03/10/2019
Decorare la parete con un effetto boiserie

Effetto boiserie creato con  il fai da te, con tre tonalità di vernice: l’ocra, leit motiv delle proposte, abbinato al bianco ma separato da questo con 
una linea nera sottile ed elegante. Il risultato è una parete quasi
“da esposizione”, decorata con colori compatti e mat, così vellutati
che viene voglia di toccarli.

Ecco come creare un angolo conversazione romantico, dal tocco orientale, nei colori caldi tipici del Sol Levante, con il divano blu nella stessa tonalità del tappeto, che ha trama jaquard e pattern floreali. Un gioco di rimandi interrotti dal bianco porcellana dei vasi dal design stilizzato e dalla texture a motivi geometrici in rilievo. A parete, due quadretti accostati a tema naturalistico.

Materiale occorrente

  • colore opaco Chalky Look Snow White da 2,5 lt,
  • Alhambra Yellow da 2,5 lt l
  • Black da 130 ml (Fleur Designer’s Paint)
  • pennelli e rulli per pittura
  • riga
  • metro
  • matita
  • nastro di carta adesiva.

Guarda i passaggi del fai da te

  • Per eseguire la decorazione della parete,
è indispensabile dividerla a metà, tracciando una linea orizzontale: questa misura ovviamente potrà variare in base all’altezza della parete che si andrà a decorare. Segnare centralmente una linea leggera con l’aiuto
di una matita e di una riga millimetrata
o di un metro, disegnandola alla stessa distanza sia dal soffitto sia dal pavimento.
  • Per dare rilievo ai due colori che si useranno, tracciare una seconda linea orizzontale
a cinque centimetri di altezza dalla
precedente: in questo modo si otterrà
una fascia sottile che si dipingerà poi
in un secondo momento. Attenzione: per evitare che la matita si legga in trasparenza sotto il colore, è importante disegnare
con delicatezza, con una pressione leggera.
  • Proteggere la fascia centrale con il nastro
di carta adesivo facendolo aderire perfettamente alla parete, e seguendo i contorni tracciati
a matita. Per un’adesione precisa,
e a prova di macchie, ripassare sul nastro
con un panno di cotone, premendo con le dita.
  • Versare il colore Alhambra Yellow in una seconda vaschetta, diluendolo leggermente con acqua, prelevare con il rullo scaricando l’eccedenza. Stendere il colore sotto la fascia centrale e sulla parte inferiore della parete, muovendo il rullo dall’alto verso il basso e viceversa. Lasciare asciugare e ripetere se necessario, così da ottenere un colore pieno. Eliminare il nastro di carta.
  • Applicare il nastro di carta adesiva a protezione della linea superiore della fascia centrale,
in modo da non sbavare con il colore sulla parete
che sarà stata dipinta di bianco (seguire le indicazioni al n. 4). Con attenzione stendere la tinta Black lungo la fascia centrale senza creare
sbavature. Ripetere se necessario per un decoro
uniforme e lasciare asciugare. Eliminare il nastro di carta e correggere eventuali imperfezioni.
  • shopping
Per risparmiare tempo
e creare comunque
la piccola fascia che
dà l'effetto boiserie,
al posto della vernice nera si può utilizzare
un particolare nastro adesivo colorato.
È il Washi tape di Wall-Art (www.wall-art.it),
in nove colori, fatto con
un tipo di carta speciale giapponese che si può riutilizzare e riattaccare più volte senza danneggiare le superfici. Largo 15 mm e lungo
10 m, si può acquistare sul sito e costa 3,99 euro.
Parete Ocra 1 Step 2

Per eseguire la decorazione della parete, è indispensabile dividerla a metà, tracciando una linea orizzontale: questa misura ovviamente potrà variare in base all’altezza della parete che si andrà a decorare. Segnare centralmente una linea leggera con l’aiuto di una matita e di una riga millimetrata o di un metro, disegnandola alla stessa distanza sia dal soffitto sia dal pavimento.

Parete Ocra 1 Step 3

Per dare rilievo ai due colori che si useranno, tracciare una seconda linea orizzontale a cinque centimetri di altezza dalla precedente: in questo modo si otterrà una fascia sottile che si dipingerà poi in un secondo momento. Attenzione: per evitare che la matita si legga in trasparenza sotto il colore, è importante disegnare con delicatezza, con una pressione leggera.

Parete Ocra 1 Step 4

Proteggere la fascia centrale con il nastro di carta adesivo facendolo aderire perfettamente alla parete, e seguendo i contorni tracciati a matita. Per un’adesione precisa, e a prova di macchie, ripassare sul nastro con un panno di cotone, premendo con le dita.

Parete Ocra 1 Step 5

Versare il colore Alhambra Yellow in una seconda vaschetta, diluendolo leggermente con acqua, prelevare con il rullo scaricando l’eccedenza. Stendere il colore sotto la fascia centrale e sulla parte inferiore della parete, muovendo il rullo dall’alto verso il basso e viceversa. Lasciare asciugare e ripetere se necessario, così da ottenere un colore pieno. Eliminare il nastro di carta.

Applicare il nastro di carta adesiva a protezione della linea superiore della fascia centrale, in modo da non sbavare con il colore sulla parete che sarà stata dipinta di bianco (seguire le indicazioni al n. 4). Con attenzione stendere la tinta Black lungo la fascia centrale senza creare sbavature. Ripetere se necessario per un decoro uniforme e lasciare asciugare. Eliminare il nastro di carta e correggere eventuali imperfezioni.

Applicare il nastro di carta adesiva a protezione della linea superiore della fascia centrale, in modo da non sbavare con il colore sulla parete che sarà stata dipinta di bianco (seguire le indicazioni al n. 4). Con attenzione stendere la tinta Black lungo la fascia centrale senza creare sbavature. Ripetere se necessario per un decoro uniforme e lasciare asciugare. Eliminare il nastro di carta e correggere eventuali imperfezioni.

wall art download

Shopping
Per risparmiare tempo e creare comunque la piccola fascia che dà l’effetto boiserie,
al posto della vernice nera si può utilizzare un particolare nastro adesivo colorato.
È il Washi tape di Wall-Art (www.wall-art.it), in nove colori, fatto con un tipo di carta speciale giapponese che si può riutilizzare e riattaccare più volte senza danneggiare le superfici. Largo 15 mm e lungo 10 m, si può acquistare sul sito e costa 3,99 euro.

Parete Ocra 1B

Un consiglio pratico
Un trucco che garantisce la riuscita: per una copertura perfetta è consigliabile utilizzare colori intensi e opachi, così da ottenere una stesura piena e satura.

Foto di Andrea Baguzzi
Styling, ricerca e realizzazione di Monica Cresci

Tratto da Cose di Casa di luglio 2019

 

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 3.6 / 5, basato su 5 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!