Battiscopa, piccoli elettrodomestici, interno dei cassetti, tastiere e telecomandi sono alcuni esempi di cui spesso ci si dimentica, ma che vanno invece igienizzati »
Conferiscono stile a ogni ambiente ma vanno manutenuti e puliti periodicamente, affinché non perdano brillantezza e vigore, spolverando innanzitutto, utilizzando panno umido e sapone neutro e istruzioni specifiche in base al tipo di materiale. »
Spolverare spesso, passare un panno umido per detergere e rimuovere macchie e sporco quotidiano. A seconda dei materiali è necessaria un'attenta e periodica manutenzione, affinché conservino il loro aspetto originario, senza alterazioni. »
Si tratta di angoli della casa che si dimentica spesso di pulire e continuano a raccogliere polvere. Una pulizia regolare e con prodotti ad hoc è la migliore soluzione. »
Sapone delicato, aceto bianco, bicarbonato e succo di limone sono i principali alleati per igienizzare la tenda della doccia e impedire lo sviluppo di muffa e batteri. Un'accurata asciugatura è altrettanto importante per mantenerla in buona condizioni. »
Punture ravvicinate, prurito, rossore sulla pelle ma anche macchie rosse o scure su federe e lenzuola sono i segnali tipici di un'infestazione. Per debellarla definitivamente conviene, nella maggior parte dei casi, contattare dei professionisti specializzati. »
Una spazzola morbida per togliere la polvere quotidianamente e un po' di acqua e sapone per un lavaggio mensile sono tips utili per mantenerlo pulito e in buone condizioni per tutto il periodo di utilizzo.
»
Non solo le superfici calpestabili, anche quelle verticali necessitano di periodica pulizia e manutenzione, perché polvere e sporco si accumulano col tempo, la pittura può rovinarsi e possono comparire delle antiestetiche macchie. »
Quelli tradizionali ed esterni sono dotati di placca e pulsante, in rilievo o piatto. Oltre alla polvere, a seconda delle stanze, si può accumulare sporco di vario tipo, come grasso, macchie di cibo, umidità e impronte. »
Bicarbonato di sodio oppure aceto sono le sostanze più usate per pulire la guarnizione del frigorifero e mantenerla sempre pulita, senza odori e in buone condizioni. »
È uno degli elettrodomestici più utilizzato in casa, anche più volte al giorno, ma necessita della giusta manutenzione, affinché piatti e stoviglie siano sempre perfettamente puliti. »
Bicarbonato di sodio oppure aceto sono le sostanze giuste per avere mestoli in legno sempre puliti e igienizzati, mentre è sconsigliato il lavaggio in lavastoviglie o con detersivi e saponi. »
Un aspirapolvere apposito, una spazzola adesiva e un guanto di gomma possono bastare per pulire la casa dai peli di cani e gatti in maniera semplice e veloce. »
Il tempo a disposizione per sbrigare tutte le faccende è sempre poco. Ottimizzare per evitare di ripetere le operazioni è la miglior soluzione per ottenere il massimo risultato con il giusto sforzo. »
Entrano in casa alla ricerca di cibo ed è molto difficile liberarsene. I rimedi fai da te servono a poco: meglio puntare su prodotti appositi o su un intervento professionale. »