Contenuti trattati
La frittura è un tipo di cottura a cui spesso si rinuncia per non dover affrontare il problema dei cattivi odori in casa, soprattutto in cucina. Con l’utilizzo di determinati strumenti, a cominciare da una buona cappa aspirante, una serie di accorgimenti preventivi e consigli extra da applicare dopo aver fritto, utilizzando diversi rimedi, è possibile neutralizzarli.
Rimedi casalinghi
Dopo aver fritto, restano sempre forti sentori che derivano da questo tipo di cottura “estrema”. Si possono però scegliere dei rimedi casalinghi per risolvere il problema anche attraverso soluzioni che abbiamo già in casa, da mettere in pratica.
Caffè
Preparare una ciotolina con fondi di caffè, da posizionare vicino il piano cottura o comunque mettere in cucina, per assorbire gli odori del fritto.
Bicarbonato
Anche una ciotola riempita con bicarbonato – rimedio della nonna, che si utilizza anche per contrastare i cattivi odori nel frigorifero – può neutralizzare gli odori sgradevoli della frittura.
Aceto di mele
L’aceto ha un forte potere assorbi-odori, oltre alle innumerevoli altre proprietà nel campo delle pulizie. Basta mettere un bicchiere di aceto di mele in una pentola con acqua, portare a ebollizione e spegnere dopo due minuti. In questo modo neutralizzerà l’odore di fritto.
Arancia e limone
Gli agrumi, con il loro profumo intenso, neutralizzano gli odori del fritto. Con la scorza di un’arancia o un limone, da mettere in pentola con acqua bollente, si potrà ottenere il risultato sperato.
Prodotti utili
Ci sono in commercio diversi prodotti anti-odori, in grado di neutralizzare anche quelli sgradevoli derivanti da cotture difficili come fritto o arrosto.

Nuncas offre il suo pratico spray Neutralizzaodori Soffio di Cielo, che ha un delicato aroma di talco. Rinfresca l’aria e igienizza l’ambiente, eliminando definitivamente ed efficacemente gli odori più sgradevoli di cibo ma anche fumo. Prezzo: 8,10 euro su https://nuncas.com/

In alternativa il medesimo prodotto c’è anche nella versione Soffio di Rugiada, che offre una gradevole fragranza di mandarino selvatico. Prezzo: 8,10 euro su https://nuncas.com/

Il neutralizzante odori di HG è un prodotto professionale che elimina diversi tipi di odori sgradevoli senza mascherarli, piuttosto scomponendoli biologicamente, compresi quelli di cibo e cucina. Prezzo: 7,33 euro su amazon.it

Lo spray neutralizzante di Baldecchi è formulato appositamente contro gli odori di fritto, ma anche di fumo e animali. Contiene speciali molecole capaci di legarsi alle sostanze responsabili dei cattivi odori, neutralizzandole, e ha una fragranza leggera. Prezzo: 11,91 euro su amazon.it
Come evitare cattivi odori
Se non si vuole ricorrere ai rimedi, non bisogna rinunciare al fritto, soprattutto se si ha una cucina open space e si ha il timore di diffondere aromi sgradevoli in tutta l’abitazione. È possibile friggere serenamente mettendo in pratica alcuni consigli preventivi.
L’olio giusto
La scelta dell’olio è fondamentale per una frittura croccante, impeccabile e anche salutare. Il migliore è l’olio extravergine, perché più ricco di grassi buoni, con un punto di fumo (temperatura massima raggiungibile prima che inizi a bruciare, quindi generare cattivi odori) di 210 gradi. Tuttavia questo tipo di olio può risultare dispendioso e pesante, con un sapore troppo marcato. La scelta migliore per una frittura sarebbe quella dell’olio di semi di girasole o di arachide, come sostiene Bressanini nel libro Contro natura scritto insieme a Beatrice Mautino, che hanno un punto di fumo alto e un costo basso.
Frutta, agrumi ed erbe
Mettere della frutta nell’olio per la frittura può rivelarsi molto utile per contrastare i cattivi odori. Può bastare una fetta di mela ma anche uno spicchio di limone non trattato per una frittura gradevole. Anche un rametto di prezzemolo è utile allo scopo. In tutti i casi, però, è opportuno togliere questi rimedi prima che anneriscano.
Aceto o agrumi in pentola
Sul piano cottura, accanto alla padella per friggere, preparate una pentola con acqua e dell’aceto di mele o di vino, in alternativa con bucce di limoni, mandarini o arance. Lasciare sul fuoco per tutto il tempo della frittura e anche dopo. Questo preparato ha il potere di assorbire immediatamente gli odori sgradevoli della cottura.
Pulizie
Poco dopo aver fritto pulire subito fornelli, cappa e padella, rimuovendo le macchie di unto e le griglie, è il miglior modo per evitare che i cattivi odori restino imprigionati in cucina. Bastano acqua e detersivo per piatti per ottenere un ottimo risultato.
Cappa
La scelta di una buona cappa è fondamentale per eliminare immediatamente i cattivi odori di qualsiasi tipo di cottura, fritto incluso. Azionare, anche al massimo della potenza, affinché l’elettrodomestico faccia il suo lavoro. Va utilizzata sicuramente durante la frittura ma anche una volta terminata, per far sì che vengano aspirati tutti gli odori, almeno per altri 10/15 minuti.