Contenuti trattati
Per pulire e rendere splendenti i sanitari del bagno servono costanza e i prodotti giusti: una pulizia regolare, infatti, impedirà a calcare e sporcizia di accumularsi.
I sanitari si possono quindi pulire rapidamente e igienizzare ogni due o tre giorni al massimo, ma una volta alla settimana circa andrebbe effettuata una pulizia approfondita.
Si possono utilizzare prodotti appositi, sicuri ed efficaci, oppure puntare su metodi fai da te che prevedono l’uso di aceto bianco oppure bicarbonato di sodio, sostanze efficaci contro il calcare e dal potere sbiancante.
Frequenza di pulizia
Il bagno è uno degli ambienti della casa da pulire con maggiore frequenza, anche se bisogna comunque considerare alcuni fattori come quante persone lo utilizzano e quanto.
In generale si può effettuare una pulizia leggera ogni 2 o 3 giorni al massimo per rimuovere sporcizia, polvere e prevenire accumuli di sapone o calcare.
Quotidianamente si può passare lavabo e bidet con un panno morbido inumidito per poi asciugarli, mentre la vasca può essere pulita con un panno imbevuto di acqua e poche gocce di detersivo per piatti dopo ogni utilizzo, senza dimenticare di asciugarla.
Una volta alla settimana si può invece effettuare una pulizia più approfondita dei sanitari e in generale delle superfici del bagno. È inoltre importante ricordarsi di utilizzare spugne o panni diversi per il wc e per gli altri sanitari, sostituendoli frequentemente.
Come procedere
Come pulire i sanitari senza rovinarli? Può sembrare strano, ma uno dei maggiori nemici della pulizia dei sanitari è l’acqua: il calcare in essa contenuto può depositarsi sulla ceramica, rendendola opache e creano aloni oppure incrostazioni difficili da rimuovere.
Proprio per questo motivo è consigliata una pulizia frequente dei sanitari.
Come pulire il wc
Per una pulizia quotidiana o frequente si può spruzzare un po’ di detergente antibatterico all’interno del water, senza trascurare la parte sotto al bordo; dopo aver lasciato agire per qualche minuto si può strofinare con una spazzola, insistendo in particolar modo sulle zone macchiate o incrostate.
Se si preferiscono i metodi fai da te, si può usare un po’ di aceto bianco, molto efficace sulle incrostazioni di calcare, oppure una pasta formata da acqua e bicarbonato dall’azione sbiancante e igienizzante. Terminata questa operazione, si può tirare lo sciacquone e infine pulire con un panno imbevuto con qualche goccia di detergente igienizzante anche copriwater e pulsante di scarico.
Per pulire a fondo il wc in maniera periodica bisogna prima di tutto eliminare il calcare: a questo scopo si può usare un prodotto apposito, da applicare seguendo le istruzioni riportate sull’etichetta, oppure rivolgersi ancora a metodi fai da te che prevedono l’uso di aceto bianco.
In questo caso se ne possono versare una o due tazze nel wc, spruzzandolo anche all’interno del sanitario senza dimenticare i punti più nascosti. Dopo averlo lasciato agire per almeno un quarto d’ora, si può strofinare la superficie con una spazzola per sciogliere bene residui e incrostazioni; infine si può tirare lo sciacquone uno o due volte per eliminare ogni traccia di calcare e di aceto.
A questo punto si può igienizzare il wc con un prodotto a base di candeggina, senza dimenticare di tirare lo sciacquone dopo averlo lasciato agire per il tempo necessario.
Leggi come eliminare il calcare in bagno
Come pulire i sanitari: lavabo e bidet
Come il wc, anche lavabo e bidet possono essere puliti velocemente ogni giorno con un prodotto igienizzante, ma periodicamente devono essere puliti in maniera approfondita per eliminare germi, batteri e calcare.
Dopo aver controllato che il materiale di cui sono costituiti i sanitari sia adatto, si può procedere ad una pulizia periodica più approfondita con aceto o bicarbonato. Si può diluire un po’ di bicarbonato oppure un po’ di aceto bianco in un bicchiere di acqua e, con l’aiuto di una spugnetta, passare la soluzione sulle superfici di lavabo e bidet. Dopo aver lasciato agire per un paio di minuti si può sciacquare abbondantemente e asciugare con un panno morbido.
Come pulire i sanitari ingialliti
Se la ceramica dei sanitari appare ingiallita, è possibile riportarla al suo candore originario mescolando bicarbonato di sodio e acqua tiepida fino a creare una pasta densa da distribuire sullo zone macchiate. Dopo averla lasciata agire per qualche ora si può strofinare delicatamente, per poi sciacquare con abbondante acqua.
Come pulire i sanitari incrostati
Quando i sanitari appaiono incrostati, il responsabile è quasi sempre il calcare. Per rimediare si può usare un prodotto apposito oppure una miscela di bicarbonato di sodio e acqua, a cui aggiungere qualche goccia di succo di limone.
Si lascia agire il composto per qualche minuto sulle incrostazioni per poi strofinare con una spazzola e sciacquare. In alternativa si può versare dell’aceto sulle incrostazioni, lasciandolo agire per il tempo necessario e poi sciacquando abbondantemente.
Come pulire un wc incrostato da anni
Prodotti utili
La scelta dei prodotti per pulire i sanitari può fare la differenza; l’ideale sarebbe scegliere prodotti igienizzanti, efficaci contro il calcare e rispettosi dell’ambiente.

Deepclean pulizia anticalcare di FILA Solutions è un prodotto adatto per la pulizia di ceramica, gres porcellanato, vetro, rubinetterie e cromature; è quindi un prodotto adatto per tutto il bagno, dai sanitari ai pavimenti. La sua formula in schiuma attiva non cola, ma pulisce e deodora lasciando un profumo di muschio bianco e menta. Prezzo 10 euro. https://www.filasolution.com

Vegetale Detergente Anticalcare di Nuncas è studiato per rimuovere il calcare e i depositi di ruggine dai sanitari, rubinetteria e piani di lavoro in ceramica, vetro, materiali plastici e compositi. È formulato con acidi della natura per una pulizia e un’igiene profondi nel rispetto dell’ambiente. Prezzo 8,55 euro. https://nuncas.com/

Glicetta Alcool Plus Igienizzante di Nuncas è un prodotto multiuso quotidiano ideale per l’igiene di tutte le superfici lavabili della casa come piani cottura, wc, rubinetti, piastrelle, maniglie e molto altro ancora. Asciuga rapidamente, non lascia aloni o residui appiccicosi. Prezzo 9,85 euro. https://nuncas.com/

ACE WC Gel con Candeggina in una sola applicazione igienizza il wc anche nei punti difficili da raggiungere, ad esempio sotto al bordo. La sua formula igienizzante rimuove germi e batteri, sbianca e fa brillare le pareti del wc. Prezzo 1,85 euro. https://www.amazon.it

Quasar Bagno Igienizzante rimuove sporco e residui di sapone e calcare facendo brillare sanitari, lavandini, rubinetterie e piastrelle senza lasciare tracce e aloni. Asciuga rapidamente creando una protezione che aiuta a prevenire le macchie d’acqua. È adatto per la doccia, i lavandini e le vasche da bagno. Prezzo 2,33 euro. https://www.amazon.it
*** In questo articolo sono presenti link di affiliazione: se acquisti o ordini un prodotto tramite questi link, riceveremo una commissione. Offerte e prezzi dei prodotti potrebbero subire variazione in base alla disponibilità, anche dopo la pubblicazione degli articoli***


































