Contenuti trattati
Aceto, bicarbonato o succo di limone, ma anche candeggina, acqua ossigenata o un ciclo di lavaggio in lavastoviglie o in lavatrice: i metodi per pulire e igienizzare le spugne della cucina e del bagno sono davvero tanti.
È importante metterli in pratica regolarmente, ogni qualche giorno al massimo, per garantire di pulire la propria casa con strumenti sempre igienici: le spugne possono infatti diventare in breve tempo un ricettacolo di germi e batteri.
Queste operazioni di pulizia approfondita non si possono però ripetere all’infinito: in base alla frequenza d’uso, le spugne andranno sostituite con altre nuove.
Ogni quanto cambiare le spugne di cucina e bagno
Le spugne per pulire la cucina e il bagno vengono usate quotidianamente o quasi, con l’inevitabile accumularsi su di esse di residui di cibo per quelle dedicate alla cucina e in genere di sporcizia, germi e batteri.
Proprio per questo motivo devono essere lavate e igienizzate frequentemente e cambiate spesso: la frequenza dipende molto dall’uso che se ne fa, ma in genere si consiglia di sostituirle ogni due settimane oppure una volta al mese se non vengono usate spesso.
Se la spugna viene usata quotidianamente o più volte al giorno, invece, gli esperti consigliano di cambiarla una volta alla settimana. Se la spugna ha un aspetto visibilmente usurato o emana cattivo odore è necessario sostituirla subito.
Frequenza di lavaggio
Il primo passo per garantire la pulizia delle spugne per bagno e cucina è quello di lavarle dopo ogni utilizzo con abbondante acqua calda corrente per rimuovere ogni residuo visibile e con un po’ di sapone delicato.
Bisogna considerare che le spugne da cucina si possono trasformare in brevissimo tempo in un vero e proprio focolaio di germi: uno studio dell’Università di Furtwangen in Germania ha dimostrato che le spugne usate per le pulizie di casa sono gli oggetti domestici più densamente colonizzati a livello batterico, anche se questo accumulo non è pericoloso per la salute della maggior parte delle persone (ma può rappresentare un rischio concreto per la salute di persone immunodepresse, anziani o bambini).
Questo non toglie che le spugne andrebbero sottoposte ad un lavaggio più approfondito e all’igienizzazione ogni qualche giorno, per poi farle asciugare alla perfezione (regola che andrebbe applicata ad ogni utilizzo)
Come igienizzarle
Ci sono diversi metodi per pulire in maniera approfondita le spugne della cucina e del bagno:
- ammollo in acqua calda con un cucchiaino di sale e il succo di mezzo limone
- ammollo in acqua calda e bicarbonato di sodio
- ammollo in acqua calda e sapone di Marsiglia per rimuovere anche tracce e macchie di unto
- ammollo in acqua calda, aceto e qualche goccia di succo di limone per eliminare i cattivi odori.
Questo non basta: periodicamente le spugne devono anche essere igienizzate. Per farlo ci sono diversi metodi tra cui scegliere:
- lavaggio in lavatrice a 60 gradi
- lavaggio in lavastoviglie, mettendo la spugna nel cestello superiore durante un ciclo ad alta temperatura
- immersione in una ciotola d’acqua calda, da mettere in microonde per un paio di minuti alla massima potenza; la spugna deve essere priva di parti metalliche
- bollitura tradizionale in una pentola piena di acqua in ebollizione; basterà immergervi la spugna per circa 5 minuti
- ammollo per mezzora in una soluzione composta da acqua calda a cui aggiungere il 10% circa di candeggina. Prima di utilizzare nuovamente la spugna è necessario sciacquarla accuratamente per rimuovere ogni traccia di candeggina
- immersione in una soluzione composta da acqua e acqua ossigenata comune
Qualunque sia il metodo scelto, è importante far asciugare la spugna alla perfezione dopo il lavaggio.
Gli errori da evitare
Oltre a lavare e igienizzare regolarmente le spugnette, ci sono alcuni errori da evitare per avere strumenti per la pulizia più sicuri e igienici:
- non usare la stessa spugna per tutto: meglio riservarne una al lavaggio dei piatti, una alla pulizia della cucina, una per le superfici del bagno e così via
- evitare di usare le spugne da cucina per raccogliere i succhi della carne cruda
- far asciugare bene le spugne dopo l’uso, possibilmente su un supporto che eviti i ristagni d’acqua
- preferire spugne antibatteriche, trattate per rallentare la proliferazione dei batteri.
Prodotti

La spugna ProClean Viscosa di Vileda è studiata per affrontare anche lo sporco ostinato: si tratta infatti di una spugna abrasiva dall’alta assorbenza, che offre una pulizia potente ed efficiente. Questa spugna rimane igienica per almeno due mesi, supportata da enzimi attivi che scompongono i residui di grasso e sporco. Prezzo 1,89 euro. https://www.vileda.it

Spontex Flex & Wash sono spugne lavabili in lavatrice e in lavastoviglie fino a 52 volte. Hanno una forma ergonomica a S che le rende facili da impugnare per pulire anche le zone più difficili da raggiungere. Il lato abrasivo antigraffio pulisce senza graffiare, mentre il lato in microfibra è composto al 100% in fibre riciclate. Prezzo 24,19 euro per la confezione da 16 pezzi. https://www.amazon.it

La spugna in cellulosa antigraffio Mr. Siga è composta da due strati: lo strato lavante blu reale e quello azzurro in cellulosa antigraffio. Il lato abrasivo è sicuro per per l’uso su pentole antiaderenti, mentre la spugna di cellulosa non abrasiva elimina lo sporco. Si può usare per la pulizia di piatti, pentole e padelle, ma anche per lavelli, fornelli e per mantenere la cucina e il bagno puliti. Prezzo 16,99 euro per la confezione da 12 pezzi. https://www.amazon.it

Scrub Daddy Colors sono spugnette per piatti realizzate in FlexTexture, un materiale solido in acqua fredda, per una spugne cucina che pulisce con forza, o morbido in acqua calda per una pulizia leggera. In acqua fredda è resistente e può rimuovere i detriti più ostinati senza l’uso di prodotti chimici aggressivi. Sono spugne sicure da usare su oltre 20 superfici diverse come vetro, marmo, porcellana, acciaio inox e molte altre, cosa che le rende adatte anche per la pulizia di bagno e cucina. Prezzo 19,04 euro per la confezione da 6 pezzi. https://www.amazon.it
*** In questo articolo sono presenti link di affiliazione: se acquisti o ordini un prodotto tramite questi link, riceveremo una commissione. Offerte e prezzi dei prodotti potrebbero subire variazione in base alla disponibilità, anche dopo la pubblicazione degli articoli***



































