Come pulire la piastra per capelli e renderla un’operazione di routine

Come ogni device di bellezza va pulita e igienizzata periodicamente, affinché sia sempre perfettamente funzionante, per una messa in piega ineccepibile.

A cura di Francesca La Rana
Pubblicato il 24/05/2025Aggiornato il 24/05/2025
Piastra per capelli

La piastra per capelli è uno degli hair tools più amati e apprezzati dalle donne, ampiamente utilizzata per la messa in piega a casa e nei saloni professionali di bellezza. In commercio ce ne sono molte, attualmente le più utilizzate sono quella in ceramica e a vapore. Tutte vanno pulite periodicamente, affinché non si rovinino e durino a lungo.

Un ruolo estremamente importante è riservato alle lamelle della piastra, che dovranno sempre essere in ottimo stato. È possibile che si sporchino a causa dei prodotti utilizzati per lo styling, come termoprotettore, crema, balsamo leave-in, olio e lacca. Stesso discorso anche per il corpo della styler, che andrà igienizzato al bisogno e periodicamente, affinché non si rovini.

Tipi di piastra

Attualmente in vendita ci sono principalmente due tipologie di piastre per capelli: in ceramica e a vapore. Esteticamente molto simili, ma la seconda è dotata di un serbatoio con acqua, per fissare una messa in piega a prova di umidità grazie proprio all’utilizzo del vapore. In entrambi i casi si otterrà un risultato impeccabile, duraturo e rispettoso della salute della chioma.

In ceramica

È necessario scollegare la piastra dalla presa elettrica. Dopo che si è raffreddata, pulire la superficie con un panno umido, così da eliminare tutti i residui dalle lamelle. Detergere anche il corpo esterno. Asciugare bene e riporre la piastra nella sua custodia.

A vapore

Il procedimento è lo stesso della piastra in ceramica ma bisogna prestare accortezza ai fori del vapore e al serbatoio dell’acqua. I fori dovranno essere liberi da eventuali ostacoli: un bastoncino di cotone è utile per eliminare i residui. Il serbatoio potrà essere svuotato e asciugato, così da evitare l’eventuale formazione di calcare.

Tipologia di sporco

In genere lo sporco della piastra per capelli dipende principalmente dai prodotti che si usano per la chioma. Questi possono “ingrassare” le lamelle, quindi è utile pulirle di volta in volta o almeno periodicamente. Alcuni produttori consigliano, in condizioni di utilizzo normale, di pulire la piastra ogni 2-3 mesi. Ovviamente bisogna valutare in base al tipo e alla frequenza di utilizzo.

Rovinata dalla lacca

Se risulta appiccicosa a causa della lacca, basta inumidire un panno con dell’alcol. Ne serve davvero poco per igienizzare la superficie.

Incrostata

Le soluzioni possibili prevedono sempre l’uso di un panno, acqua tiepida e alcol, o altri detergenti delicati. Il procedimento è un po’ più lungo perché si dovranno prima ammorbidire le incrostazioni, per poi poterle rimuovere ma sempre con estrema delicatezza, proprio come si fa per la pulizia dei coprifiamma della cucina.

Piastra con forte odore di bruciato

In caso di accumulo di prodotti sui capelli, può accadere che la piastra emani un forte odore di bruciato. Ciò accade soprattutto se non si effettua una corretta e periodica manutenzione. Tuttavia c’è rimedio: preparare una soluzione con acqua tiepida e aceto bianco, acqua ossigenata, sapone di Marsiglia o alcol denaturato. È importante, per salvaguardare le lamelle, non utilizzare prodotti abrasivi e aggressivi.

Metodi

C’è chi adotta metodi diversi per pulire la piastra. Quello che è importante ribadire, è la pazienza: agire con calma e delicatezza, per non rovinare la piastra. Anche in caso di sporco ostinato, un panno con dell’acqua possono fare miracoli.

Con o senza alcool

L’alcol è un ottimo prodotto da usare insieme all’acqua per pulire, detergere e igienizzare la piastra. Si può usare, ma sempre con moderazione, affinché non risulti troppo aggressivo.

Prodotti

Non servono prodotti specifici per pulire la piastra per capelli, basta utilizzare rimedi casalinghi per far brillare questo hair tools come fosse nuovo.

Colors 8+1 Pz 100% Microfibre di Vileda sono morbidi panni in microfibra di dimensioni 30 x 30 cm, con cui si può procedere alla pulizia della piastra per capelli da inumidire per ammorbidire ed eliminare lo sporco.
www.vileda.it

Colors 8+1 Pz 100% Microfibre di Vileda sono morbidi panni in microfibra di dimensioni 30 x 30 cm, con cui si può procedere alla pulizia della piastra per capelli da inumidire per ammorbidire ed eliminare lo sporco.
http://www.vileda.it

Uno dei prodotti più utilizzati per pulire la piastra per capelli è l’alcol denaturato, da usare con acqua e un panno umido per togliere sporco e incrostazioni difficili. Prezzo: 8,20 euro su amazon.it

Uno dei prodotti più utilizzati per pulire la piastra per capelli è l’alcol denaturato, da usare con acqua e un panno umido per togliere sporco e incrostazioni difficili. Prezzo: 8,20 euro su amazon.it

L’aceto bianco è un ottimo rimedio casalingo per eliminare lo sporco, igienizzare tutta la piastra per capelli, se aggiunto in una soluzione con acqua. Prezzo: 1,45 euro su amazon.it

L’aceto bianco è un ottimo rimedio casalingo per eliminare lo sporco, igienizzare tutta la piastra per capelli, se aggiunto in una soluzione con acqua. Prezzo: 1,45 euro su amazon.it

*** In questo articolo sono presenti link di affiliazione: se acquisti o ordini un prodotto tramite questi link, riceveremo una commissione. Offerte e prezzi dei prodotti potrebbero subire variazione in base alla disponibilità, anche dopo la pubblicazione degli articoli***

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 5 / 5, basato su 1 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!