Come pulire il vetro satinato: i migliori metodi

Una soluzione elegante e funzionale per ottenere privacy e ambienti luminosi, ma la sua particolare finitura richiede maggiore attenzione durante la pulizia, affinché la superficie mantenga nel tempo il suo aspetto uniforme e privo di aloni.

A cura di Francesca La Rana
Pubblicato il 15/11/2025Aggiornato il 15/11/2025
Pulire il vetro satinato

Il vetro satinato, grazie alla sua texture opaca, riesce a diffondere la luce in modo uniforme, rendendolo ideale per porte, box doccia, finestre interne, divisori e complementi d’arredo.

La sua struttura, però, tende più facilmente a trattenere sporco, impronte e residui di sapone rispetto al vetro tradizionale. Per questo motivo è fondamentale adottare tecniche corrette di pulizia.

La satinatura, che può essere ottenuta in diversi modi, come la sabbiatura, presenta dei piccoli “pori” sulla superficie, responsabili dell’aspetto opaco. Bisogna, dunque, procedere con dovute accortezze, utilizzando strumenti non abrasivi e detergenti neutri. Di base servono panni in microfibra e spugne morbide, spruzzino con acqua tiepida, detergente neutro o delicato, in alternativa aceto bianco e tergivetro in gomma. Non vanno mai usati detergenti troppo acidi e pagliette abrasive.

Pulizia quotidiana

Per mantenere il vetro satinato impeccabile, si raccomanda una pulizia quotidiana, o comunque piuttosto frequente, utilizzando acqua e microfibra. Basta vaporizzare un velo di acqua tiepida sulla superficie, passare il panno pulito con movimenti circolari e asciugare per evitare aloni.

Leggi l’approfondimento su come pulire i vetri

Tipologia di sporco

Ci sono varie forme di sporco che si possono accumulare sulle superfici satinate, da quello moderato e leggero fino a quello più ostinato. In base alle problematiche, si potrà agire in modo specifico, appropriato ma, soprattutto, sicuro.

Come rimuovere lo sporco moderato

Se l’acqua tiepida va bene per le pulizie quotidiane, quando lo sporco inizia ad accumularsi, ma non è eccessivo, si può procedere utilizzando anche un detergente neutro diluito. Bastano due gocce di prodotto da mettere in uno spruzzino riempito di acqua, vaporizzare sulla superficie, strofinare delicatamente con una spugna morbida, risciacquare con acqua pulita e asciugare con microfibra asciutta.

Pulizia del box doccia satinato

In caso di box doccia l’accumulo di calcare è ricorrente. Questo problema si può risolvere utilizzando dell’aceto bianco, ma con moderazione. Mescolare una parte di aceto bianco con una parte di acqua tiepida, spruzzare, far agire per una decina di minuti, strofinare con un panno morbido, risciacquare abbondantemente e asciugare per bene.

La nostra guida su come pulire il vetro della doccia

Macchie ostinate

Grasso e impronte sono più difficili da rimuovere. In caso di sporco persistente si può intervenire con un detergente specifico professionale per vetri satinati, oppure una pasta di bicarbonato di sodio, da usare con delicatezza. Anche il sapone di Marsiglia, sciolto in acqua tiepida, è efficace contro l’unto.

Il nostro approfondimento sul perché non usare insieme aceto e bicarbonato

Vaporizzatore

Una soluzione molto utile per la pulizia dello sporco, anche ostinato, è l’utilizzo del vaporizzatore. Questo dispositivo consente di sciogliere i residui di sporco, come il sapone indurito, senza utilizzare i detergenti. Basta impostarlo su una temperatura moderata, avvicinare il vaporizzatore a una distanza di almeno 15 cm, azionare e poi passare un panno asciutto per una superficie brillante.

Consigli per una satinatura sempre brillante

Per far sì che il vetro satinato sia sempre come nuovo, si consiglia di effettuare una corretta manutenzione.

Per mantenerlo brillante nel tempo è utile una pulizia leggera frequente, almeno un paio di volte alla settimana, l’asciugatura immediata dopo il contatto con acqua, in doccia conviene usare un tergivetro e arieggiare costantemente gli ambienti per evitare la condensa.

Prodotti

I prodotti da usare per la pulizia dei vetri satinati sono delicati, mai abrasivi o aggressivi. 

Glasnet Crystal è il detergente spray di Nuncas adatto alla pulizia dei vetri, nello specifico anche di quelli satinati. Prezzo: 9,50 euro su amazon.it

Glasnet Crystal è il detergente spray di Nuncas adatto alla pulizia dei vetri, nello specifico anche di quelli satinati. Prezzo: 9,50 euro su amazon.it

I panni Vileda Pro Clean, novità del bran, offrono una pulizia superiore e un’elevata assorbenza. Prezzo: 2,49 euro. https://www.vileda.it/

I panni Vileda Pro Clean, novità del bran, offrono una pulizia superiore e un’elevata assorbenza. Prezzo: 2,49 euro. https://www.vileda.it/

Le scaglie di sapone di Marsiglia, sciolte in acqua, consentono una pulizia delicata ma efficace dei vetri satinati. Prezzo: 13,50 euro per una confezione da 10 pezzi su amazon.it

Le scaglie di sapone di Marsiglia, sciolte in acqua, consentono una pulizia delicata ma efficace dei vetri satinati. Prezzo: 13,50 euro per una confezione da 10 pezzi su amazon.it

Utilizzare il tergivetro per eliminare le goccioline d’acqua sulle pareti della doccia in vetro e non solo è sempre utile per prevenire la formazione di calcare e aloni. Prezzo: 9,99 euro su amazon.it

Utilizzare il tergivetro per eliminare le goccioline d’acqua sulle pareti della doccia in vetro e non solo è sempre utile per prevenire la formazione di calcare e aloni. Prezzo: 9,99 euro su amazon.it

La pistola a vapore di Ariete è utile per rimuovere lo sporco sciogliendolo, senza utilizzare detergenti e soluzioni troppo aggressive. Prezzo: 34,99 euro su amazon.it

La pistola a vapore di Ariete è utile per rimuovere lo sporco sciogliendolo, senza utilizzare detergenti e soluzioni troppo aggressive. Prezzo: 34,99 euro su amazon.it

 

 

*** In questo articolo sono presenti link di affiliazione: se acquisti o ordini un prodotto tramite questi link, riceveremo una commissione. Offerte e prezzi dei prodotti potrebbero subire variazione in base alla disponibilità, anche dopo la pubblicazione degli articoli***

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 5 / 5, basato su 1 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!