Contenuti trattati
Per capire come pulire il Dyson, è necessario identificare le parti: di base sono costituiti dal motore a cui è ancora la camera, dove si depositano i rifiuti, il tubo d’aspirazione (al quale si possono sostituire i vari accessori) e la scopa dotata di rullo.
Esistono diversi modelli di Dyson, l’aspirapolvere senza fili che ha rivoluzionato il mondo della pulizia, ognuno dotato di specifiche tecniche, in particolar modo potenza di aspirazione e durata della batteria.
Per far sì che il proprio Dyson sia sempre performante, che aspiri bene e in profondità senza ostacoli, non basta svuotarlo da polvere e vari residui di sporco incamerati, bisogna procedere periodicamente alla pulizia dell’intera aspirapolvere.
Frequenza
Ogni quanto pulire il Dyson? Dipende sicuramente dalla frequenza di utilizzo e dallo sporco che si accumula. Generalmente basterebbe una volta ogni 2 o 3 mesi, per quanto riguarda i filtri. Più spesso invece va pulita la spazzola motorizzata, almeno una volta a mese. Vale lo stesso per i condotti e le parti interne e gli accessori, se si utilizzano frequentemente.
Diverso invece è il discorso per il contenitore della polvere. Va svuotato almeno ogni due cicli di pulizia completa. Tuttavia, è importante verificare se sia o meno pieno; se si riempie prima, raggiungendo o quasi la linea “Max”, svuotarlo tempestivamente.
Scopri il nostro approfondimento su come pulire casa velocemente
Contenitore della polvere
Nel serbatoio della polvere arriva tutto lo sporco che il Dyson aspira durante la pulizia. È necessario svuotarlo, anche tutti i giorni. È un’operazione estremamente semplice: basta aprire la porticina e svuotare in una busta. Successivamente si potrà pulire con un panno in microfibra asciutto per rimuovere lo sporco.
Per una pulizia più approfondita, si può bagnare il panno aggiungendo un po’ di igienizzante.
Pulizia filtro
È importante che il filtro del Dyson sia pulito, affinché possa garantire la massima efficienza dell’apparecchio. Rimuovere il filtro con delicatezza, sciacquarlo sotto acqua corrente fredda (mai calda), strizzare delicatamente. L’acqua alla fine dovrà essere trasparente. Il filtro va asciugato all’aria, non al sole diretto, e di solito richiede un giorno (24 ore). Non usare phon, asciugatrice e altri metodi.
Se il filtro è molto sporco o rovinato, è necessario valutare la sostituzione.
Leggi 5 cose da fare ogni giorno per una casa sempre pulita
Rullo e corpo del Dyson
Con un panno in microfibra, anche leggermente inumidito, si potrà procedere alla pulizia del corpo esterno del Dyson. Passarne uno asciutto per non lasciare tracce.
Il rullo, ovvero la spazzola che ruota all’interno della scopa, accumula molto sporco. Va estratta, aprendo lo scomparto con delicatezza, e messa a bagno in una bacinella con acqua fredda. Per eliminare la polvere e i residui si può usare poco sapone per piatti. Risciacquare bene e far asciugare all’aria per un giorno almeno; controllare che sia perfettamente asciutto prima di ricollocare il rullo al suo posto.
È utile, in questo caso, utilizzare una pinzetta o delle forbici per liberare il rullo di grovigli di capelli, così da lasciarlo scorrere senza intoppi.
Accessori
Ogni aspirapolvere Dyson è dotata di una serie di accessori, bocchette e piccole spazzole per raggiungere punti difficili. Di solito sono realizzati in plastica dura e setole. Basta quindi lavare con acqua fredda aiutandosi con un panno, una spugna morbida oppure un vecchio spazzolino da denti, per raggiungere le piccole aree.
Scopri come pulire casa dai peli degli animali domestici
































