Come pulire gli interruttori per una casa impeccabile

Quelli tradizionali ed esterni sono dotati di placca e pulsante, in rilievo o piatto. Oltre alla polvere, a seconda delle stanze, si può accumulare sporco di vario tipo, come grasso, macchie di cibo, umidità e impronte.

A cura di Francesca La Rana
Pubblicato il 19/07/2025Aggiornato il 19/07/2025
Pulire gli interruttori

Gli interruttori, necessariamente utilizzati per accendere o spegnere dispositivi elettrici, principalmente lampade, vanno inclusi nelle pulizie domestiche.

Sono dotati di placca, o cover, e pulsante piatto o in rilievo. Su questa piccola sporgenza può annidarsi sporco di vario genere, a cominciare da polvere e impronte, ma anche grasso e umidità. Pulire periodicamente gli interruttori di casa è una buona pratica affinché siano sempre come nuovi.

Frequenza di pulizia

Una pulizia periodica e frequente eviterà problemi di sporco resistente. Spolverare ogni settimana, mentre una volta al mese procedere con un panno umido. Rispettando questa periodicità, non si avranno difficoltà e si eviteranno residui di sporco eccessivo, umidità o muffa (soprattutto in bagno).  

Procedimento

Prima di procedere, è necessario spegnere la corrente dal quadro elettrico. Non serve se si spolvera, ma se si usa l’acqua è importantissimo effettuare questo passaggio. Inoltre mai usare acqua in eccesso o spruzzare il detergente direttamente sull’interruttore, perché si rischia il cortocircuito.

Per pulire correttamente gli interruttori, anche in vetro o touch, servono alcuni “attrezzi del mestiere” affinché la manutenzione sia pratica e sicura.

Un panno in microfibra, un detergente delicato o sapone neutro, l’alcool isopropilico (quello rosa può lasciare residui) per disinfettare e un bastoncino di cotone, per arrivare nei punti più difficili sono strumenti indispensabili per una buona riuscita.

Per iniziare bisogna inumidire il panno di microfibra con acqua e un po’ di detergente. Passare il panno su placca e interruttore e poi asciugare con un panno asciutto.

Per una pulizia più approfondita, da fare una volta al mese o eventualmente quando gli interruttori sono molto sporchi, usare un bastoncino di cotone inumidito per angoli e bordi. Disinfettare con un panno imbevuto di alcool isopropilico. Infine asciugare bene.

Interruttori ingialliti

In caso di interruttori ingialliti, è necessario agire con metodi delicati ma efficaci. Il giallo può essere dovuto all’invecchiamento della plastica, ma anche da polvere e grasso accumulato nel tempo e altri fattori variabili.

Bisogna sempre staccare prima la corrente elettrica, munirsi di un panno morbido e utilizzare, al posto del detergente delicato, l’aceto, il succo di limone o il bicarbonato con acqua. Con quest’ultimo si ottiene una pasta leggermente abrasiva, che dovrebbe eliminare la patina ingiallita.

Si può anche procedere con acqua ossigenata, ideale per sbiancare la plastica ingiallita. Bisogna metterla in un contenitore, inserire le placche, posizionare la ciotola al sole e lasciar agire per 3-4 ore per attivare l’azione sbiancante. Infine sciacquare e asciugare con cura.

Cosa non fare

Mai usare prodotti che possono rovinare le plastiche, quindi spugne dure o candeggina, anche in caso di ingiallimento.

Prodotti utili

Diversi sono i prodotti utilizzabili per pulire e detergere gli interruttori di casa, purché siano delicati e non rovinino le superfici.

Vileda

Vileda Pro Clean è la nuova linea di panni in microfibra che offre una pulizia profonda e una elevata assorbenza. Gli enzimi naturali, attivi nei panni, riducono i residui di grasso e sporco. Prezzo: 2,09 euro. https://www.vileda.it/

felce azzurra

Felce Azzurra presenta il suo sgrassatore profumato, che non lascia aloni per risultati brillanti. È formulato con ingredienti di origine naturale. Prezzo: 1,70 euro su amazon.it

Ecasan

Il sanificante Ecasan è uno spray multiuso dal potere disinfettante, per superfici ma anche oggetti. È naturale e delicato, efficace contro i microrganismi, con formula green e vegan. Prezzo: 12,99 euro su amazon.it

cotton sound bastoncini cotonati

I bastoncini cotonati sono ottimi per pulire gli angoli più difficili e i bordi, soprattutto in caso di sporco ostinato. Il pacco da 160 pezzi di Cotton Sound costa 0,95 euro su amazon.it

isopropanol

L’alcool isopropolico è consigliato per una pulizia approfondita, che non lascia residui. Particolarmente consigliato per plastiche moderne e placche in vetro. Prezzo: 6,40 euro su amazon.it

*** In questo articolo sono presenti link di affiliazione: se acquisti o ordini un prodotto tramite questi link, riceveremo una commissione. Offerte e prezzi dei prodotti potrebbero subire variazione in base alla disponibilità, anche dopo la pubblicazione degli articoli***

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 5 / 5, basato su 1 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!