Come pulire casa velocemente: 6 trucchi infallibili

Il tempo a disposizione per sbrigare tutte le faccende è sempre poco. Ottimizzare per evitare di ripetere le operazioni è la miglior soluzione per ottenere il massimo risultato con il giusto sforzo.

A cura di Francesca La Rana
Pubblicato il 02/07/2025Aggiornato il 02/07/2025
Come pulire casa velocemente

Tra impegni e passioni, si hanno sempre i minuti contati e si finisce per trascurare alcuni aspetti fondamentali per il benessere personale e comune. Le pulizie domestiche, che andrebbero programmate ed effettuate periodicamente, spesso rischiano di essere rimandate oppure effettuate non approfonditamente, impiegando anche parecchio tempo.

Capire come farle, seguendo anche una serie di semplici trucchi, è utile per pulire casa velocemente e per bene. Per riuscire a farlo è necessario, dunque, comprendere quali operazioni effettuare e in quale sequenza e anche gli strumenti migliori da utilizzare, per facilitare i compiti.

Regole fondamentali

Organizzazione e ordine sono le due parole chiave per chi è in cerca di pratiche soluzioni per pulire casa velocemente.

  1. Pianificare: lavorare in modo disorganizzato fa perdere tempo. Per non sprecare inutilmente energie, è necessario stabilire un piano d’azione, scegliendo da quali stanze iniziare
  2. Mettere in ordine: una casa ordinata è più semplice da pulire, anche per non avere inutili ingombri.
  3. Prima l’esterno e poi l’interno: lo sporco in casa entra principalmente da fuori, quindi conviene prima spazzare e lavare gli spazi esterni, quindi balconi e terrazzi e fuori la porta di casa.
  4. Dall’alto verso il basso: altra regola basilare è quella di pulire prima ciò che sta in alto, che possono essere lampadari, mobili da spolverare, credenze, le scale e quindi le aree stanze del piano superiore. La polvere cadrà verso il basso, che potrà poi essere raccolta con l’aspirapolvere. Il pavimento va pulito per ultimo.
  5. Una “pulizia” per volta. Si è portati a pulire prima una stanza e poi passare alla successiva. Tuttavia alcune operazioni di pulizia possono essere accomunate, così da completarle rapidamente. Spolverare o passare l’aspirapolvere sono compiti che si possono effettuare su tutta la superficie per ottimizzare i tempi.
  6. Lavare a terra. L’ultima operazione in assoluto è lavare i pavimenti, per cui si può usare un mocio per ottimizzare i tempi; è un metodo più veloce rispetto all’impiego di bastone e straccio e consente anche di stancarsi di meno (non bisogna piegarsi ripetutamente e strizzare più volte il panno).

Strumenti utili

Per una pulizia salva-tempo, è necessario procurarsi gli strumenti giusti e avere tutto a portata di mano. Serve preparare un kit di pulizia, da mettere in un secchio o un cestino, così da non perdere tempo a cercare in casa ciò che occorre, di volta in volta.

Il necessario:

  • panni in microfibra
  • spugne
  • guanti protettivi
  • sgrassatore
  • anticalcare
  • detergente per pavimenti  
  • aspirapolvere
  • mocio

Possono tornare utili anche soluzioni casalinghe, come l’aceto bianco, il bicarbonato e il sapone di Marsiglia, in base a come si è soliti sbrigare le pulizie.

Marigold il resistente XL di Vileda

Margidol Il Resistente è un guanto confortevole e protettivo, ideale per le pulizie approfondite e difficili. Prezzo: 2,69 euro su amazon.it

H2PRO di Vileda è il nuovo sistema lavapavimenti per pulizie più efficaci e veloci. La caratteristica di questa linea è la completa separazione tra acqua pulita e sporca grazie alla presenza di due distinti serbatoi.  Flatmop, nello specifico, è un sistema lavapavimenti con piastra piatta, ideale per raggiungere anche i punti più difficili. Prezzo: a partire da 49,99 euro. https://www.vileda.it/

H2PRO di Vileda è il nuovo sistema lavapavimenti per pulizie più efficaci e veloci. La caratteristica di questa linea è la completa separazione tra acqua pulita e sporca grazie alla presenza di due distinti serbatoi. Flatmop, nello specifico, è un sistema lavapavimenti con piastra piatta, ideale per raggiungere anche i punti più difficili. Prezzo: a partire da 49,99 euro. https://www.vileda.it/

Le nuove spugnette Vileda della linea Pro Clean vantano l’innovativa tecnologia Enzyme Power. La serie Pro Celan combina igieni e sostenibilità: i probiotici presenti nelle spugne, a contatto con macchie e umidità producono enzimi che scompongono lo sporco in particelle più piccole per una più rapida pulizia. Le superfici pulite con Pro Clean saranno igienizzate 2 volte più a lungo. Prezzo: 1.29/0,99 euro. https://www.vileda.it/

Le nuove spugnette Vileda della linea Pro Clean vantano l’innovativa tecnologia Enzyme Power. La serie Pro Celan combina igieni e sostenibilità: i probiotici presenti nelle spugne, a contatto con macchie e umidità producono enzimi che scompongono lo sporco in particelle più piccole per una più rapida pulizia. Le superfici pulite con Pro Clean saranno igienizzate 2 volte più a lungo. Prezzo: 1.29/0,99 euro. https://www.vileda.it/

PureCleanb S5 di Vileda è un lavapavimenti elettrico senza fili, è leggero e potente per pulire i pavimenti in un solo passaggio. Ideale per la pulizia quotidiana, combina aspirazione e lavaggio. Prezzo consigliato 299,99 euro, disponibile solo su canale e-commerce. https://www.vileda.it/

PureCleanb S5 di Vileda è un lavapavimenti elettrico senza fili, è leggero e potente per pulire i pavimenti in un solo passaggio. Ideale per la pulizia quotidiana, combina aspirazione e lavaggio. Prezzo consigliato 299,99 euro, disponibile solo su canale e-commerce. https://www.vileda.it/

Il famoso sgrassatore universale di Chanteclair è tra i prodotti più efficaci per togliere macchie e aloni e far risplendere i mobili. Prezzo: 5,99 euro per 1 spray con 2 ricariche su amazon.it

Il famoso sgrassatore universale di Chanteclair è tra i prodotti più efficaci per togliere macchie e aloni e far risplendere i mobili. Prezzo: 8,37 euro per 1 spray con 2 ricariche su amazon.it

Idee salva tempo in base agli ambienti

Per ottenere il massimo risultato, oltre ai consigli generali, si può procedere con attenzione in base agli ambienti.

1) Spolverare velocemente in cucina

La cucina è uno degli spazi più difficili da pulire. Oltre alla polvere, che si deposita sulle superfici, soprattutto su quelle in alto (pensili, frigorifero, mensole), ci possono essere anche macchie di unto o, ad esempio, sugo.

Quello che bisogna fare è innanzitutto spolverare, sempre dall’alto verso il basso, ovviamente dopo aver coperto eventuale cibo (o pentole). Poi un panno in microfibra inumidito, passare sulle superfici spolverate, per togliere ulteriori residui. Insistere in caso di macchie da sgrassare. Spolverare anche le ante.

Successivamente pulire anche i ripiani e il piano cottura, lavare e asciugare con cura.

2) Ottimizzare le pulizie in bagno

Il bagno è un altro spazio che richiede molte attenzioni. La polvere si deposita non solo su eventuali arredi ma anche sui sanitari, sul soffione della doccia a parete, lungo i bordi superiori del box, sulla rubinetteria e, ad esempio, sul cesto per la biancheria o la bilancia pesapersone.

Quindi, come per la cucina, prima spolverare tutto dall’alto verso il basso, poi raccogliere con l’aspirapolvere lo sporco, prima di iniziare le operazioni che prevedono l’uso dell’acqua e dell’anticalcare. In questo modo riuscirete a togliere i residui dal pavimento prima di bagnarlo con le pulizie successive. È utile anche rimuovere i teli per lavarli e sostituirli con quelli puliti, dopo aver terminato tutte le operazioni di pulizia.

Usare una spugna con anticalcare sui sanitari, igienizzare il wc, risciacquare tutto e asciugare. Pulire gli specchi e vetri. Infine lavare a terra e passare un panno asciutto per non lasciare aloni.

3) Pulizie in camera da letto

Togliere tutti i tessili, spolverare ed eventualmente pulire il materasso. Togliere la polvere anche dai mobili, da eventuali lampade da tavolo, dalla testata del letto. Passare un panno in microfibra leggermente umido sulle superfici, insistendo dove ci sono aloni e macchie. Aspirare i pavimenti, anche sotto il letto e pulire i vetri delle finestre e specchi. Infine lavare a terra.

Consigli extra

Spesso ci si dimentica di alcune superfici dove lo sporco si accumula, soprattutto la polvere. Affinché non sia vano tutto il lavoro fatto stanza per stanza, è consigliabile spolverare anche le porte interne di casa ed eventuale corrimano delle scale e ringhiera.

Se ci sono tappeti, batterli all’esterno così da togliere l’eccesso di polvere.

Tenere tutto in ordine è utile per pulire meglio e velocemente. Se in casa ci sono i giochi dei bambini, dotarsi di cesti e contenitori per poterli spostare velocemente dai pavimenti.

 

*** In questo articolo sono presenti link di affiliazione: se acquisti o ordini un prodotto tramite questi link, riceveremo una commissione. Offerte e prezzi dei prodotti potrebbero subire variazione in base alla disponibilità, anche dopo la pubblicazione degli articoli***

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 5 / 5, basato su 3 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!