Contenuti trattati
Chi condivide la propria casa con un animale domestico sa bene che il rovescio della medaglia sono i peli che rimangono in casa o sui vestiti. Avere una casa sempre pulita è però possibile, basta organizzarsi con una routine quotidiana per evitare che si accumuli una quantità eccessiva di pelo e con pulizie regolari per pulire più a fondo la propria abitazione.
I pavimenti possono essere passati con un aspirapolvere, meglio se pensato in maniera specifica per i possessori di animali domestici, o con un panno umido: con una scopa si rischierebbe solo di spostarli da una parte all’altra.
L’aspirapolvere, dotato di appositi accessori, è un buon alleato anche per pulire divani, tappeti e moquette, mentre per togliere i peli dai vestiti si può ricorrere ad un rullo adesivo da passare sul tessuto prima di metterli in lavatrice.
Anche per la lavatrice è necessaria qualche accortezza in più per evitare che il filtro si intasi a causa dei peli: oltre a pulire regolarmente il filtro, si può inserire nel cestello durante il lavaggio delle apposite palline cattura peli, una spugna ruvida oppure un additivo che dissolva i peli.
Frequenza di pulizia
Quando si condivide la casa con un cane o un gatto si può stabilire una routine per la pulizia della casa che preveda una pulizia specifica di qualche minuto al giorno. Si può ad esempio decidere di dedicare un po’ di tempo tutti i giorni per pulire i pavimenti e passare il rullo adesivo sul divano, in modo che non si possa accumulare una quantità eccessiva di peli.
Si possono poi fare pulizie più approfondite con cadenza regolare, occupandosi anche di spolverare i mobili e di passare l’aspirapolvere in ogni angolo della casa, divano compreso.
Ci sono infine delle misure preventive che si possono adottare, come ad esempio portare regolarmente il proprio pet dal toelettatore e prendersi cura del suo pelo con spazzolate frequenti, se la sua tipologia di pelo si presta a questi trattamenti e se l’animale gradisce: questo impedirà al quattro zampe di perdere molto pelo quando è in casa.
Come raccogliere i peli di cane e gatto dal pavimento
Sul pavimento i peli di cani e gatti si accumulano in quantità; che si tratti di piastrelle o di parquet, una delle soluzioni migliori, come già anticipato, è rappresentata da un aspirapolvere, meglio se progettato appositamente per raccogliere i peli di animali in modo che abbia la potenza necessaria per pulire ogni punto, compresi angoli e fessure, e che possa aspirare i peli senza rischiare di intasarsi.
Dovrebbe inoltre esser dotato di appositi accessori che permettano di raggiungere con facilità ogni angolo della casa, aspirando anche le particelle più fini.
Un’alternativa può essere costituita da un panno in microfibra inumidito e ben strizzato, da passare con l’aiuto di una scopa per raccogliere e intrappolare i peli al suo interno.
Come togliere i peli di animali da moquette e tappeti
Moquette e tappeti catturano e trattengono facilmente i peli degli animali, che su queste superfici risultano abbastanza difficili da rimuovere. Anche in questo caso un aspirapolvere o una scopa elettrica, meglio se appositamente progettati per i peli di animali, sono un valido alleato: l’importante è che la bocchetta sia adatta al tipo di superficie da pulire, in modo da poterla passare più volte, muovendo la spazzola in direzioni diverse, per rimuovere ogni traccia di peli senza rischiare di rovinare il tappeto o la moquette.
Se ce n’è la possibilità, i tappeti possono essere sbattuti all’esterno di casa e lasciati per qualche tempo all’aria aperta (ma non esposti al sole diretto), in modo da arieggiarli prima di aspirare i peli in eccesso con l’aspirapolvere.
Metodi
Le superfici su cui si possono accumulare i peli di cani e gatti in casa sono davvero molte: ecco, caso per caso, i metodi migliori per rimuoverli.
Come togliere i peli del gatto e del cane dai vestiti in lavatrice
I peli di cani e gatti si possono depositare anche sui vestiti. Alcune lavatrici dispongono di programmi appositi per rimuoverne la maggiore quantità possibile, ma è bene sapere che le lavatrici “normali” possono rovinarsi se vi si lavano abitualmente tessuti ricoperti da grandi quantità di pelo.
È quindi consigliabile pretrattare i vestiti per togliere buona parte dei peli, usando alcuni metodi:
- il rullo adesivo da passare sui tessuti per catturare i peli e rimuoverli
- in mancanza del rullo adesivo, un semplice pezzo di nastro adesivo può svolgere la stessa funzione
- un guanto dalla superficie un po’ ruvida, come ad esempio quelli da giardinaggio (a patto che sia pulito) o un guanto di gomma umido può essere passato sul tessuto per raccogliere tutto il pelo in uno stesso punto e poterlo poi rimuovere.
Come pulire la lavatrice
Se si ha un animale domestico è necessario adottare qualche accortezza anche per la cura della lavatrice: lavare continuamente abiti e tessuti coperti di peli può infatti intasare il filtro, inoltre i peli che rimangono nel cestello possono depositarsi sugli abiti durante il lavaggio successivo.
Per ovviare a questo problema, oltre a pulire il filtro e il cestello regolarmente, si possono usare apposite palline levapelucchi da inserire nel cestello della lavatrice oppure una spugna ruvida: entrambe “acchiapperanno” i peli durante il lavaggio, impedendo che finiscano nel filtro.
Ci sono inoltre prodotto specifici pensati proprio per eliminare dalla lavatrice sia i peli che gli odori sgradevoli.
Come togliere i peli del cane e del gatto dal divano
Se in casa ci sono cani o gatti, e magari è consentito loro di salire sul divano, una delle soluzioni più pratiche per preservare il tessuto del divano è quello di ricoprirlo con un telo o con un copridivano, che potranno essere lavati regolarmente senza troppa fatica.
In caso contrario, se i peli sul divano non sono molti si può provare ad eliminarli con un rullo adesivo o con un panno morbido, mentre se sono molti si può passare sul tessuto un aspirapolvere dotato di una bocchetta adatta, che non rovini il divano e che possa rimuovere peli e sporcizia anche da angoli e fessure.
Prodotti utili
Ci sono alcuni accessori utili che possono semplificare le operazioni di pulizia quando in casa c’è un animale domestico.

La scopa Vileda Pet Pro Always Clean ha setole in gomma con azione elettrostatica: catturano con facilità peli e sporco da pavimenti, moquette e tappeti, raggiungendo anche gli angoli più difficili. Dopo l’uso, un rapido risciacquo la conserva pulita e pronta all’uso. http://www.vileda.it

La spazzola elettrostatica togli peli Vileda Pet Pro, grazie alla sua azione elettrostatica, rimuove i peli degli animali domestici da qualsiasi superficie tessile, come divani, poltrone. Ergonomica e facile da usare, raggiunge anche gli spazi più stretti grazie alla testa sagomata con setole laterali. Dopo l’utilizzo si può sciacquarla con acqua calda. http://www.vileda.it

La spazzola adesiva Vileda Pet Pro Lint Roller rimuove rapidamente e con delicatezza tutti i peli dai tessuti. Una volta esauriti i 58 fogli adesivi monouso, sono disponibili i ricambi per continuare ad utilizzarla. http://www.vileda.it

Il panno in microfibra Vileda Pet Pro Microfibre Towel può essere usato per pulire e asciugare velocemente e delicatamente l’animale domestico. La struttura a nido d’ape e la microfibra con cui è realizzato rimuovono delicatamente lo sporco, inoltre è super assorbente. È disponibile in due misure per adattarsi ad animali di tutte le taglie. Può essere lavato in lavatrice fino a 60ºC e si asciuga in circa 4 ore. http://www.vileda.it

La spazzola togli peli animali Ace2Ace, grazie al rullo con materiale a carica statica, cattura i peli da tappeti, divani e letti. Basta passarlo avanti e indietro sul tessuto per rimuovere i peli senza fatica. È adatto a qualsiasi superficie: funziona su scale, tappeti, sedie, letti, divani, tende e moquette. Perfetto anche per lettini per gatti, tiragraffi, coperte, giochi in tessuto e coprimobili. È però meno efficace su superfici lisce, bagnate, in legno, piastrelle o pelle e non adatto a superfici che potrebbero arricciarsi o diventare instabili. Prezzo: 18,99 euro.

L’additivo elimina peli per biancheria Smapiù dissolve ed elimina ogni tipo di pelo. È adatto sia per i vestiti che vanno a contatto con gli animali domestici, sia per eliminare i peli anche da accessori come lettiera, lenzuola e asciugamani. Con un ciclo a vuoto è ideale anche per eliminare residui di pelo dal filtro e le altre parti meccaniche della lavatrice. Prezzo 5,93 euro.

I panni catturapolvere Swiffer Pet contro gli odori degli animali domestici sono adatti a qualsiasi tipo di pavimento: si usano in combinazione con l’apposita scopa della stessa marca e possono essere usati per attira peli di animali, polvere, sporco e capelli. Lo spessore e la speciale trama dei panni, combinati con l’azione elettrostatica attiva, consentono di catturare la polvere e bloccarla all’interno del panno. Inoltre la testina snodabile a 360° della scopa Swiffer permette di pulire ovunque, anche le aree difficili da raggiungere. Prezzo 29,99 euro.
*** In questo articolo sono presenti link di affiliazione: se acquisti o ordini un prodotto tramite questi link, riceveremo una commissione. Offerte e prezzi dei prodotti potrebbero subire variazione in base alla disponibilità, anche dopo la pubblicazione degli articoli***