Alcune case hanno un’area dedicata appositamente all’ingresso, mentre altre con accesso diretto alla zona giorno, ce l’hanno integrata. Piccolo o grande che sia, questo spazio deve sempre essere organizzato e ordinato, per far sì che il primo impatto quando si varca la porta sia sereno e rassicurante.
Si può gestire con una mensola, un piccolo mobile, come una consolle, una panca contenitiva e qualche accessorio decorativo per rendere questa area più gradevole.
Pulizie (minime) giornaliere
Poche ma efficaci, ideali per mantenere un ambiente ordinato e pulito, che accolga chiunque entri in casa. La polvere si deposita ovunque, anche semplicemente sul battiscopa, da pulire con attenzione. Se poi ci sono piccoli mobili o accessori, anche questi andranno spolverati almeno una o due volte alla settimana.
Vale lo stesso per lo specchio, se presente; si tratta di un accessorio utile per ampliare lo spazio ma anche per controllare la propria immagine e sistemarsi un attimo prima di uscire di casa. Questo andrà lavato e asciugato con un panno morbido per togliere polvere, aloni e ditate.
Anche lavare a terra, quando si deterge il pavimento dell’area giorno, è fondamentale, soprattutto perché proprio all’ingresso si deposita maggiormente lo sporco che arriva dall’esterno; infatti è qui che bisognerebbe togliere le scarpe per calzare quelle esclusivamente per l’indoor.
Andranno poi eseguite alcune operazioni almeno una volta al mese, come pulire gli interruttori della luce e la porta di ingresso.
Scopri quali sono 5 cose da fare quotidianamente per avere sempre la casa pulita e in ordine
Organizzazione dello spazio
Per avere un ingresso ordinato non basta solo pulire, bisogna anche evitare di depositare continuamente giacche, altri capi di abbigliamento, borse e accessori, come cappelli, sciarpe e stole. L’organizzazione è quindi fondamentale.
Per i capispalla si utilizzeranno degli appendiabiti. Il numero dei ganci dovrà soddisfare le esigenze degli abitanti di casa, ovviamente senza esagerare. Se si ha la possibilità di inserire un piccolo guardaroba, magari in un armadio a muro (a scomparsa) è meglio.
Tuttavia è sempre importante controllare giacche e indumenti, soprattutto durante il cambio di stagione; spesso molti capispalla si utilizzano raramente, quindi possono essere riposti nell’armadio.
Una mensola, anche non troppo grande, potrà sostituire una consolle da ingresso. Qui si potranno riporre le chiavi e altri accessori, come gli occhiali da sole. Utile è aggiungere uno svuotatasche, per mettere all’interno ciò di cui si ha bisogno prima di uscire di casa.
I mobili con cassetti sono perfetti per nascondere il disordine e per riporre il necessario, anche le borse della spesa riutilizzabili.
Uno specchio è utile per controllare la propria immagine, così come una piccola scarpiera per riporre le calzature sporche e mettere quelle pulite dedicate solo all’indoor.
Scopri come valorizzare l’ingresso, uno spazio importante e funzionale