Come lavare i contenitori di plastica in modo semplice e veloce

Acqua e detersivo per piatti spesso bastano per pulire i contenitori in plastica, ma in caso di macchie o cattivi odori si possono provare metodi fai da te a base di aceto, limone o bicarbonato.

A cura di Francesca Scarabelli
Pubblicato il 12/11/2025Aggiornato il 12/11/2025
Contenitori in plastica da lavare

I contenitori di plastica sono largamente usati in cucina, ma quando vengono a contatto con sughi, alimenti specifici o con cibi particolarmente oleosi possono macchiarsi o presentare una patina di unto difficile da rimuovere.

Per la loro pulizia spesso basta lavarli con acqua calda e detersivo per piatti, ma in caso di macchie difficili da rimuovere si possono provare soluzioni a base di acqua e aceto, succo di limone oppure bicarbonato di sodio prima di procedere con il normale lavaggio.

Metodi per igienizzarli

Per lavarli senza rischiare di rovinarli si può usare semplicemente dell’acqua calda (non bollente per non rischiare di deformare la plastica) con qualche goccia di sapone per piatti e stoviglie, per poi sciacquare con acqua corrente e asciugare bene.

Alcuni contenitori potrebbero teoricamente essere lavati in lavastoviglie, altri invece rischierebbero di deformarsi a causa delle alte temperature: questo metodo viene però sconsigliato perché la plastica tende ad assorbire gli odori e, in presenza di alte temperature, a indebolirsi con il rischio di una maggiore propensione a cedere sostanze presenti nella plastica. Ci sono però altri metodi per pulire e igienizzare i contenitori in plastica in modo semplice e veloce.

Acqua calda e aceto bianco

Si può versare nel contenitore acqua calda e aceto bianco in parti uguali, strofinare con una spugna morbida la superficie interna del recipiente e poi lasciar agire per una decina di minuti, sfruttando così il potere sgrassante dell’aceto e la sua capacità di rimuovere gli odori. Successivamente si può lavare con acqua e detersivo per piatti per poi sciacquare e asciugare.

Bicarbonato di sodio

Si può creare una pasta densa mescolando un paio di cucchiai di bicarbonato di sodio e una piccola quantità di acqua tiepida con cui strofinare delicatamente l’interno del contenitore e da lasciare poi agire per qualche tempo. Si può poi lavare con acqua e detersivo per piatti, sciacquare con acqua corrente e infine sciacquare.

Detersivo per piatti a carta assorbente

Quando sughi o pietanze particolarmente oleose rimangono a lungo all’interno di un contenitore in plastica, possono formarsi delle macchie oppure una patina oleosa difficile da rimuovere. Un metodo semplice ed economico permette di risolvere il problema:

  • riempire il contenitore per metà con acqua calda
  • aggiungere qualche goccia di detergente per piatti
  • mettere un po’ di carta assorbente all’interno
  • chiudere il barattolo e scuoterlo per almeno una trentina di secondi
  • svuotare il contenitore e lavarlo normalmente
  • sciacquare bene e asciugare.

Questa procedura si può anche ripetere una seconda volta cambiando la carta assorbente al suo interno.

Leggi come igienizzare i contenitori della spazzatura

Come pulire i contenitori di plastica dal sugo

La plastica macchiata, soprattutto se il contenitore non è nuovo ed è già stato usato più volte, non è facile da pulire: possono permanere delle macchie giallastre o arancioni che potrebbero risultare addirittura impossibili da rimuovere del tutto. Si possono comunque ottenere buoni risultati usando una miscela di acqua e succo di limone oppure di acqua e bicarbonato.

In entrambi i casi si devono lasciare agire all’interno del recipiente per qualche ora (meglio ancora per un’intera notte) prima di lavare il contenitore con del sapone per piatti.

È importante ricordare che le superfici in plastica, soprattutto quelle che andranno a contatto con gli alimenti, non dovrebbero mai essere lavate con spazzole abrasive o con saponi troppo aggressivi, che possono intaccare la plastica causando microscopici graffi. Queste piccole lesioni possono favorire l’accumularsi al loro interno di germi e sporcizia.

Prodotti utili

Ci sono alcuni prodotti che possono risultare utili per lavare i contenitori di plastica.

Cooking Sgrassante Superfici di Nuncas è un detergente che si può usare ogni giorno per la pulizia di tutte le superfici che entrano in contatto con gli alimenti. Agisce rapidamente su piani di lavoro, affettatrici e utensili da cucina, senza bisogno di risciacquare. La sua formula a base di alcool e bicarbonato sgrassa e rimuove gli odori sgradevoli che si accumulano su plastica e vetro. Prezzo 6,90 euro. https://nuncas.com/

Cooking Sgrassante Superfici di Nuncas è un detergente che si può usare ogni giorno per la pulizia di tutte le superfici che entrano in contatto con gli alimenti. Agisce rapidamente su piani di lavoro, affettatrici e utensili da cucina, senza bisogno di risciacquare. La sua formula a base di alcool e bicarbonato sgrassa e rimuove gli odori sgradevoli che si accumulano su plastica e vetro. Prezzo 6,90 euro. https://nuncas.com/

Scrub Daddy Colors sono spugnette lavabili abrasive ma sicure da usare su tante superfici diverse come vetro, marmo, porcellana, acciaio inox e molte altre. La sua forma circolare consente di pulire contemporaneamente i lati e il fondo dei contenitori, raggiungendo anche i punti più difficili. Le particelle di cibo si sciacquano semplicemente con qualche strizzata sotto l'acqua corrente calda. Prezzo 20,86 euro. www.amazon.it

Scrub Daddy Colors sono spugnette lavabili abrasive ma sicure da usare su tante superfici diverse come vetro, marmo, porcellana, acciaio inox e molte altre. La sua forma circolare consente di pulire contemporaneamente i lati e il fondo dei contenitori, raggiungendo anche i punti più difficili. Le particelle di cibo si sciacquano semplicemente con qualche strizzata sotto l’acqua corrente calda. Prezzo 20,86 euro. https://www.amazon.it

Nelsen detersivo stoviglie e piatti a mano ha una formula concentrata che garantisce alle stoviglie pulizia e brillantezza con una gradevole fragranza di limone. È ideale contro residui incrostati e ideale contro i cattivi odori. Prezzo 2,19 euro. www.amazon.it

Nelsen detersivo stoviglie e piatti a mano ha una formula concentrata che garantisce alle stoviglie pulizia e brillantezza con una gradevole fragranza di limone. È ideale contro residui incrostati e ideale contro i cattivi odori. Prezzo 2,19 euro. https://www.amazon.it

*** In questo articolo sono presenti link di affiliazione: se acquisti o ordini un prodotto tramite questi link, riceveremo una commissione. Offerte e prezzi dei prodotti potrebbero subire variazione in base alla disponibilità, anche dopo la pubblicazione degli articoli***

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 0 / 5, basato su 0 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!