Contenuti trattati
Anche facendo estrema attenzione, lo sporco in casa si deposita ogni giorno e, con la stessa frequenza, andrebbe rimosso per avere ambienti puliti e ordinati. Basta ritagliarsi un po’ di tempo ogni mattina, prima di andare al lavoro o uscire, per ritrovare al proprio ritorno una casa impeccabile.
Le cose da fare giornalmente per avere la casa pulita e ordinata sono molto semplici e veloci ma riguardano tutte le stanze. Ovviamente, con un po’ di attenzione e anche di aiuto da parte degli altri abitanti della casa, sarà possibile ottimizzare i tempi e ottenere il massimo risultato.
1. Far arieggiare la camera e rifare il letto
Una delle prime cose da fare al risveglio è sistemare la camera da letto. Qual è il miglior modo per iniziare la giornata? Sicuramente far arieggiare un po’ la stanza in cui si sono trascorse tutte le ore della notte, dunque almeno 7/8 ore. Per prima cosa è importante aprire le finestre, far arieggiare l’ambiente per togliere gli odori della notte e far “respirare” le lenzuola. Questa operazione va fatta in tutte le camere da letto, dunque anche quelle dei bambini.
Vi basterà tenere aperte le finestre il tempo necessario affinché vi prepariate e facciate colazione, anche solo quindici/venti minuti. Disfate completamente il letto spostando lenzuola e coperte in modo da scoprire il materasso e per ridurre umidità e mantenere l’ambiente più salutare e pulito.
Riporre il pigiama e rifare il letto ogni giorno aiuterà ad avere una stanza fresca e ordinata. Questa semplice operazione può essere fatta nel weekend in modo più accurato, ovvero arieggiando le stanze da letto per più tempo ed esponendo all’aria anche i cuscini.
2. Aspirare la polvere
La polvere si deposita ovunque e in tutti gli ambienti, a terra e sui mobili. Per una pulizia quotidiana veloce basta passare l’aspirapolvere, o un panno cattura polvere. Anche se tutti gli ambienti di casa sono importanti, sicuramente quello da non trascurare assolutamente è quello in cui si passa la maggior parte del tempo, ovvero il soggiorno oppure il soggiorno/cucina (nel caso in cui si ha un open space).
Essendo la stanza più ‘vissuta’, sarà anche la più esposta al ricambio d’aria (apertura di balconi e finestre), il che comporta un accumulo di polvere maggiore rispetto alle altre stanze: passare l’aspirapolvere ogni giorno (oppure azionare un robot aspirapolvere), rendere limpide le superfici dei mobili passando velocemente un panno cattura polvere aiuterà a mantenere l’ambiente molto più fresco e confortevole.
Leggi i nostri trucchi su come pulire la casa velocemente
3. Pulire velocemente i sanitari
Mai trascurare il bagno, che è uno degli ambienti che si sporca più facilmente. Per una casa sempre pulita e ordinata, dopo aver effettuato le operazioni di igiene personale, conviene passare un panno in microfibra imbevuto con uno spray detergente e igienizzante, meglio se anticalcare, sui sanitari e la rubinetteria.
Basterà una veloce passata di panno su lavabo, wc e bidet per rendere l’ambiente sanificato e profumato in pochi semplici step. Altro passaggio fondamentale: non dimenticare di pulire lo specchio dagli schizzi di acqua o di dentifricio.
Scopri come eliminare il calcare in modo naturale da rubinetti WC e doccia
4. Lavare le stoviglie
Mantenere sempre il lavandino ordinato aiuterà ad avere la cucina sempre in ordine. A parte sistemare e igienizzare tutto a fine giornata, dopo cena, è importante anche lavare tazze, posate e piattini anche subito dopo la colazione. Metterli quindi in lavastoviglie (se piena ma pulita, svuotarla e riempirla nuovamente) o sciacquarli velocemente a mano.
Non lasciare mai stoviglie con residui di cibo in cucina: in tal modo si eviteranno cattivi odori ma anche ospiti indesiderati.
Clicca qui per sapere quali sono i metodi più efficaci per eliminare definitivamente le blatte
5. Pulire i fornelli
La pulizia dei fornelli dovrebbe essere fatta ad ogni utilizzo, ma se non si ha il tempo di procedere in modo approfondito, si può adottare la sana abitudine di farlo in due rapidi step ogni mattina, quando si utilizzano per la preparazione della colazione.
Passare quindi un panno umido e uno asciutto sul piano cottura, così da pulirlo e lucidarlo velocemente.
La nostra guida completa per pulire a fondo i coprifiamma
Oltre alle 5 operazioni quotidiane di pulizia elencate ricordiamo che, se necessario, si può includere anche una 6a operazione, a seconda della necessità e/o urgenza, ovvero caricare e azionare la lavatrice, magari programmando l’orario migliore per farla partire.