Contenuti trattati
Quella che proponiamo è una decorazione semplice e raffinata, da usare sulla tavola di Pasqua, abbinata magari a piatti decorati. Il centrotavola fai da te, con alcuni semplici accorgimenti si mantiene fresco e gradevole per un po’ di tempo, anche dopo le feste.
Occorrente per la decorazione pasquale
• 1 pezzo di corteccia di sughero, da 70 cm x 20 cm
• Muschio da fioristi
• 4 mini bottiglie in vetro trasparente (quelle usate misurano H 9 cm e diametro 5 cm circa)
• 1 coltellino da fioristi
• 4 uova bianche
• Acqua
• 1 spruzzino
Fiori a piacere, anche del giardino di casa. Quelli utilizzati sono:
• 2 Fresia a fiore doppio bianco ‘Double Belleville’
• 1 Ranunculus Cloni Pon Pon® ‘Hermione’, rosa
• 1 Anemone Mistral Plus® ‘Rarity’
• 1 piantina di Bellis perennis (margheritina) a fiore bianco e a pompon
Lavoretto fai da te anche da regalare per Pasqua: come fare
2. Se il muschio non è freschissimo, umidificarlo con uno spruzzino: questa operazione andrà ripetuta periodicamente e con cautela, perché la temperatura delle nostre case tende a seccarlo.
3. Pulire i fiori e privarli delle foglie. Poi affiancare lo stelo alla mini bottiglia per prendere la misura dell’altezza: dal collo della bottiglietta deve fuoriuscire la corolla e una minima parte dello stelo. Per le nostre bottigliette alte 9 cm, è corretto tagliare lo stelo a 9 o 10 cm.
5. Versare due dita d’acqua in ogni mini bottiglia, quindi inserire i fiori in ciascuna. Se si avrà cura di cambiare l’acqua tutti i giorni e se i fiori sono stati acquistati freschissimi, potranno durare anche 2 settimane.
7. Posizionare le uova in prossimità dei fiori e completare posando qualche fiore di Bellis, simulando un prato primaverile. Guardando la composizione si devono poter vedere tutti i fiori e le uova.
Centrotavola di Pasqua in versione mini
Per una tavola meno impegnativa o di piccole dimensioni è preferibile utilizzare una corteccia più corta, con solo tre mini bottiglie, con una fresia, ranuncolo e anemone, e 3 uova.
Le cure per far durare il centrotavola con i fiori primaverili
Una volta appassiti, i fiori possono essere sostituiti, mantenendo lo stesso schema di colore bianco/rosa, oppure scegliendo tre o quattro colori in accordo tra loro. Nei giorni successivi il muschio dovrà essere rinfrescato inumidendolo con uno spruzzino e in alcuni punti andrà sostituito.
Per l’ospitalità, i fiori e gli oggetti utilizzati nel servizio fotografico si ringrazia il Centro del Verde Toppi di Origgio-Saronno (VA), www.toppi.com
Altri fai da te
Composizione con i fiori di primavera
Centrotavola con tulipani rosa