Contenuti trattati
Lucine e richiami alla natura sono gli elementi base per una decorazione benaugurante perfetta come centrotavola per Capodanno, ideale anche per impreziosire la tavola di San Silvestro. Realizzarla è semplice e il risultato assicurato: piccoli bulbi di giacinto, simbolo di rinascita e nuova energia, vengono disposti su ciotoline fatte a mano con il DAS®, poi collocate accanto a rametti e altri fiori in una piccola teca di vetro e metallo illuminata da un delicato filo luminoso. Il risultato? Un centrotavola scintillante e suggestivo, capace di creare un’atmosfera festosa e raffinata, che anticipa il profumo e la bellezza della primavera.
Giacinto, pianta perenne
Originario del bacino del Mediterraneo e dell’Asia Minore, il giacinto è una pianta perenne da bulbo della famiglia delle Liliaceae, capace di raggiungere i 30 cm di altezza. Le foglie, strette e lineari, sono verdi brillanti e carnose. L’infiorescenza, a forma di pannocchia alta 10-15 cm, è composta da circa 15 fiori profumatissimi, a campanula, disponibili in un’ampia varietà di colori. La fioritura naturale è tra fine febbraio e marzo, ma è possibile anticiparla al periodo natalizio con la tecnica della forzatura: il bulbo va tenuto 3-4 settimane al freddo, per poi essere trasferito al caldo e alla luce quando emergono le prime foglie.
Che cosa serve per la teca con i bulbi di giacinto
- DAS®
- Vernidas
- Coltello
- Cucchiaio
- Teca in vetro e metallo
- Ghirlanda luminosa a batteria
- Bulbi di giacinto
- Spighe secche
- Corolle di margherite o di altri fiori
- Rametti decorativi
Gli step del fai da te
Le istruzioni step by step
Per conservare i bulbi
Dopo la fioritura, recidere gli scapi e trasferirli in un contenitore più grande, senza danneggiare le foglie, poi spostarli in un luogo fresco e luminoso. A ciclo terminato (maggio-giugno), una volta seccate le foglie, estrarre i bulbi, lasciarli asciugare al sole e conservarli in un luogo fresco e asciutto, in un sacco di iuta o in una cassetta di legno, coprendoli con segatura per assorbire l’umidità. Tra settembre e novembre, possono essere ripiantati in vaso, coprendoli con uno strato di terra 3-4 cm. Così i giacinti torneranno a fiorire, regalando nuovamente colore e profumo.
Foto ibulb