Sono state dunque identificate due aree alle estremità della casa, in corrispondenza delle rientranze presenti, una formata dalle tramezzature del bagno e l’altra a lato dell’ingresso all’appartamento.
Lo spazio centrale, nel progetto, viene pensato per cucinare, pranzare, studiare o rilassarsi, mentre i due ambiti perimetrali devono essere progettati ad hoc e arredati con soluzioni su misura funzionali e “ingegnose”.
Per il blocco notte/cucina, quindi, viene ideato un sistema particolare con un letto sopraelevato da una piattaforma e schermabile all’occorrenza da persiane pieghevoli in legno. Sotto questa pedana i vani sono dei contenitori apribili dall’alto e sul davanti, dove c’è anche un gradino/libreria. Tutto è estraibile.
La parte alta del sistema-letto è attrezzata da un controsoffitto-ripostiglio apribile, in cui riporre valigie o coperte e biancheria.
La cucina è compatta ed ha pensili e basi con lavello, lavastoviglie, frigo, piano cottura e forno. A sinistra, la porta filomuro dell’antibagno conduce nel locale di servizio retrostante.

La superficie di monolocale + bagno è di circa 35 mq. Oltre che dall’infisso esterno con balcone, l’illuminazione naturale e l’aerazione sono amplificate da due finestre per tetti. Prodotti inseriti nel progetto: sedie Superleggera di Cassina, poltroncine con ruote Lady di Giorgetti come il tappeto Moonshadow; lampada a sospensione Giò di Artemide