Monolocale: progetto 3D con letto nascosto e già pronto da usare

Nel monolocale - al di là del problema degli spazi spesso ridotti - il vero dilemma spesso è: come avere un letto già fatto, ma che non sia visibile di giorno? Una soluzione con progetto 3D.

Architetto Ornella Musilli
A cura di Architetto Ornella Musilli
Pubblicato il 19/03/2020 Aggiornato il 19/03/2020
Monolocale: progetto 3D con letto nascosto e già pronto da usare

planimetria stato di fatto monolocale di 35 mq da progettare con arredi su misuraUn monolocale da utilizzare come residenza temporanea, destinato quindi a soddisfare un’esigenza abitativa limitata nel tempo e relativa a persone che lavorano in una sede diversa da quella abituale, è stato progettato con zone multifunzione per sfruttare al massimo lo spazio con arredi su disegno e su misura.

Sono state dunque identificate due aree alle estremità della casa, in corrispondenza delle rientranze presenti, una formata dalle tramezzature del bagno e l’altra a lato dell’ingresso all’appartamento.

Lo spazio centrale, nel progetto, viene pensato per cucinare, pranzare, studiare o rilassarsi, mentre i due ambiti perimetrali devono essere progettati ad hoc e arredati con soluzioni su misura funzionali e “ingegnose”.

planimetria monolocale 35 mq con letto nascosto

Legenda: 1 bagno, 2 letto su pedana, 3 cucina, 4 soggiorno, 5 guardaroba, 6 ripostiglio

Per il blocco notte/cucina, quindi, viene ideato un sistema particolare con un letto sopraelevato da una piattaforma e schermabile all’occorrenza da persiane pieghevoli in legno. Sotto questa pedana i vani sono dei contenitori apribili dall’alto e sul davanti, dove c’è anche un gradino/libreria. Tutto è estraibile.
La parte alta del sistema-letto è attrezzata da un controsoffitto-ripostiglio apribile, in cui riporre valigie o coperte e biancheria.

La cucina è compatta ed ha pensili e basi con lavello, lavastoviglie, frigo, piano cottura e forno. A sinistra, la porta filomuro dell’antibagno conduce nel locale di servizio retrostante.

 
Monolocale con tavolo su ruote, sedie design, cucina bianca, letto nascosto in nicchia chiusa da pannello in legno

La superficie di monolocale + bagno è di circa 35 mq. Oltre che dall’infisso esterno con balcone, l’illuminazione naturale e l’aerazione sono amplificate da due finestre per tetti. Prodotti inseriti nel progetto: sedie Superleggera di Cassina, poltroncine con ruote Lady di Giorgetti come il tappeto Moonshadow; lampada a sospensione Giò di Artemide

planimetria monolocale 35 mq con letto nascostoDall’altro lato del monolocale, la profondità della rientranza, vicina all’ingresso dell’appartamento, viene aumentata con dei setti per ricavare un contenitore a colonna apribile con anta battente, un guardaroba ed un ripostiglio; questi ultimi si chiudono con due ante scorrevoli a scomparsa, il cui controtelaio, posizionato al centro, ha uno spessore che permette di nascondere anche i collegamenti ed i supporti del televisore a parete.

 

 

 

 

 

 

 

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 4.65 / 5, basato su 23 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!