Ritagliare una nuova camera dal proprio appartamento spesso non è facile, a volte addirittura impossibile, nonostante si sia disposti a una completa ristrutturazione, magari perché manca la finestra per la necessaria aeroilluminazione. Ecco allora la sfida progettuale, raccolta e risolta dal nostro architetto e interior designer Elisa Coffinardi, www.archcoffinardi.weebly.com, con questo progetto.
L’appartamento presentava una disposizione tradizionale con stanze ai lati del corridoio centrale la cui parete sinistra è tra l’altro il muro portante dell’abitazione. La richiesta del lettore era di trasformare questo appartamento tradizionale in un’abitazione moderna con zona giorno e zona notte ben definite e tre camere da letto nella zona notte. Per fare ciò tenendo in considerazione come punto di partenza la presenza del muro di spina e la posizione degli scarichi dei bagni e della cucina è stata rimodulata la suddivisione degli spazi.
All’ingresso con una piccola demolizione del muro si ottiene un’apertura diretta guardando a sinistra verso il soggiorno, mentre a destra un grande vano con una scorrevole a tutta altezza porta alla cucina, le cui pareti sono state inclinate seguendo l’andamento del muro esterno della casa permettendo l’inserimento di una cucina lineare e di un comodo tavolo con panca nell’angolo. Entrando nella zona notte troviamo dapprima ai lati del disimpegno le due camerette ed i bagni principali dell’abitazione. In fondo al corridoio, troviamo la porta della camera da letto matrimoniale, nella quale è stato ricavato il secondo bagno ad uso esclusivo.
Clicca sulle immagini per vederle full screen