Progetto in 3D: ricavare la seconda camera e ingrandire il bagno

Aggiungere la seconda camera ed aumentare la superficie del bagno e quella da adibire alla funzione "contenere": ecco gli obiettivi raggiunti del progetto in 3D che vi presentiamo.

Redazione
A cura di “La Redazione”
Pubblicato il 03/05/2017 Aggiornato il 03/05/2017
Progetto in 3D: ricavare la seconda camera e ingrandire il bagno

L’acquisto di questo appartamento è stato voluto dai proprietari per il grande terrazzo che gira attorno e per la vista mozzafiato. Presentava però internamente alcune problemi di distribuzione e funzionalità: c’era una sola camera da letto e gli spazi non erano ben “tagliati”, l’ingresso era per esempio troppo grande e poco sfruttabile.

L’obiettivo della ristrutturazione è stato quindi prima di tutto quello di poter disporre di una seconda camera da letto (anche rinunciando alla cucina separata) e di realizzare un disimpegno di ingresso che potesse essere attrezzato per il contenimento.

La piccola cabina armadio esistente è stata eliminata (perché non ritenuta dai nuovi proprietari necessaria in una casa vacanza) a favore di un miglioramento del bagno padronale, che diventa più grande e fruibile con una grande doccia sotto finestra.

Nella zona living preesistente, con grandi vetrate, è stata inserita la cucina utilizzando la parete lineare confinante con il bagno, per poter sfruttare attacchi e scarichi dell’acqua. Per guadagnare spazio le basi sono sistemate anche sotto alla finestra; la colonna frigo è stata collocata in una rientranza presente sulla parete dell’altro bagno, che risulta così mascherata

Sempre in un’ottica anche salvaspazio, il bancone snack centrale funge anche da schienale per il divano e un angolo del soggiorno, prima inutilizzato e difficile da sfruttare, diventa l’angolo pranzo con la classica panca in legno. 

Lo stile della casa è moderno e lineare. I tagli orizzontali e verticali accentuati in nero danno un tocco contemporaneo e attuale ma la presenza del legno e della pietra conferisce calore all’insieme con un chiaro riferimento ai materiali tipici dell’architettura alpina. 

Stato di fatto: come era la casa prima dei lavori

misure

Stato di progetto: come è diventata la casa
stato di progetto

 

Clicca sulle immagini per vederle full screen

  • soggiorno cucina
  • pranzo
  • camera
  • bagno 1
  • bagno 2

 

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 5 / 5, basato su 1 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!