Un recente decreto legge, nell'ottica di semplificare i passaggi burocratici esistenti per installare i pannelli sui tetti e balconi, ha inquadrato la loro installazione come intervento di manutenzione ordinaria. »
Un progetto d'interior completo di piante e viste 3D, con un focus sull'organizzazione del living e della cucina, dove convivono zone funzionali con anime diverse. Con il denominatore comune di colori e finiture. »
Spesso l'acquisto di un bilocale spazioso può rivelarsi un buon investimento, se l'appartamento si presta a essere facilmente trasformato in trilocale. Come nel caso della lettrice Laura C., che ha chiesto a un nostro esperto come aggiungere una cameretta e un secondo bagno alla sua abitazione di due... »
Non è sempre facile far convivere vecchio e nuovo, soprattutto se in una sola stanza si devono inserire molti elementi. E non solo dal punto stilistico, ma anche e soprattutto da quello delle dimensioni. Ecco il progetto in pianta, di un nostro architetto per una lettrice. »
Marchi FSC ed PEFC, ma anche Ecolabel e prove di qualità dei CATAS... : ecco alcuni termini che vale la pena conoscere quando si deve acquistare un pavimento in legno o un mobile. La parola agli esperti. »
Dove ricavare la cabina armadio all'interno di una stanza con due finestre e una porta? Sulla parete libera? Non necessariamente. Vediamo il progetto di un nostro esperto per la lettrice Giovanna D. »
Avere il secondo bagno è un'esigenza cruciale che impone in genere negli appartamenti anni '60 e '70 un intervento di ristrutturazione totale per ricavare il nuovo locale di servizio. Ecco un progetto in pianta di uno dei nostri architetti per il lettore Luca M. »
La presenza di muri non ortogonali fra loro crea qualche difficoltà del progettare al meglio gli spazi, specie se la casa è anche piccola. Ecco un esempio di progetto ben riuscito di nuova distribuzione, più funzionale ma soprattutto bella. »
Planimetrie di tre soluzioni per una zona giorno con pavimento decorato: la prima con soggiorno e cucina divisi; la seconda e la terza senza separazioni, con luce libera di fluire e tappeto di piastrelle valorizzato al massimo. »
Ampliare la casa con l'annessione di locali attigui, soprastanti o sottostanti, è un'occasione che comporta indubbi vantaggi. A patto di avere le idee chiare prima dei costi ed entità dei lavori. »
In risposta alla lettrice Elena, un progetto che permette di aggiungere la doccia in un bagno con parte del soffitto spiovente, perché parzialmente sottoscala, e quindi inizialmente non abbastanza alto per lo scopo. »
Per rendere il living più spazioso, la soluzione più efficace nella maggior parte dei casi è quella di realizzare un openspace fra soggiorno e cucina che, in genere, confinano.
Ma non tutti amano avere la zona cottura completamente a vista, come la nostra lettrice Susanna L. Ecco la proposta dei nostri... »
Sostenibilità e sperimentazione in edilizia: è in continua evoluzione la ricerca sui materiali eco e rinnovabili. Eccone alcuni tra quelli che riutilizzano sostanze organiche derivate da produzioni agro-industriali. Si evita così anche di dover smaltire i residui delle lavorazioni, con costi ambientali... »