L’esperto risponde

Ricavare la cameretta nella camera matrimoniale

Ricavare la cameretta nella camera matrimoniale

07/09/2016 Risposte e soluzioni

Se la casa è piccola, spesso lo spazio per dormire dei bambini va ricavato nella stanza dei genitori. Ecco il progetto in 3D con soluzioni salvaspazio, realizzato per la lettrice Silvia G. da un nostro architetto, con cameretta per la figlia e stanza matrimoniale in un unico locale mansardato.   »

Nella mansarda a pianta irregolare, cucina separata od open?

Nella mansarda a pianta irregolare, cucina separata od open?

01/09/2016 Risposte e soluzioni

Dove è meglio prevedere la cucina in questa mansarda dalla pianta irregolare? La coppia che l'ha acquistata come prima casa, ci ha chiesto se sia preferibile chiuderla con una parete o lasciarla a vista sul resto della zona giorno. Ecco il progetto in pianta e in 3D.  »

Affitti: agevolazioni fiscali per i redditi bassi

Affitti: agevolazioni fiscali per i redditi bassi

22/08/2016 Risposte e soluzioni

Gli inquilini con redditi bassi possono godere di agevolazioni (detrazioni) fiscali. Il nostro esperto vi dice quali, in risposta alla domanda della lettrice Chiara.  »

Come arredare una zona giorno con tante aperture esterne?

Come arredare una zona giorno con tante aperture esterne?

02/08/2016 Risposte e soluzioni

Quando le portefinestre occupano un'intera parete e sulle altre ci sono diverse porte interne, trovare posto per i mobili può essere un dilemma, specie se le stanze non sono di dimensioni maxi. Ecco come il nostro architetto ha risolto la zona giorno della casa della nostra lettrice Domenica A., che...  »

Dalle termovalvole all’unione di due appartamenti: domande e risposte

Dalle termovalvole all’unione di due appartamenti: domande e risposte

23/07/2016 Risposte e soluzioni

Posso mettere una casa mobile nel giardino di casa? E staccarmi dal riscaldamento centralizzato? Unire due appartamenti creando una sorta di balcone coperto tra i due? Sono tanti i dubbi a proposito dei quali ci chiedete chiarimenti. Chiediamo al nostro avvocato!  »

Bonus, IVA e agevolazioni prima casa: il commercialista risponde ai vostri dubbi

Bonus, IVA e agevolazioni prima casa: il commercialista risponde ai vostri dubbi

05/07/2016 Risposte e soluzioni

Si può cambiare la caldaia o le finestre e godere poi del bonus mobili? L'IVA per i serramenti a quanto corrisponde? Per l'acquisto della prima casa ci sono delle agevolazioni? Ecco risposte del nostro esperto.  »

Home Automation per gestire la casa e renderla più sicura

Home Automation per gestire la casa e renderla più sicura

29/06/2016 Risposte e soluzioni

Alcuni sistemi domotici per la casa permettono di controllare il funzionamento di luci, tende e tapparelle... e di aggiungervi anche dispositivi per la messa in sicurezza dell'abitazione. Come TaHoma Serenity di Somfy, che prevede l'integrazione tra la Home Automation tradizionale e dispositivi volti...  »

Un progetto che ridimensiona il corridoio

Un progetto che ridimensiona il corridoio

22/06/2016 Risposte e soluzioni

Un progetto in 3D che ridimensiona il corridoio a favore delle dimensioni delle camere, senza nulla perdere. Realizzato per il nostro lettore Alberto R.   »

Arredare il soggiorno sfruttando anche lo spazio sotto la scala

Arredare il soggiorno sfruttando anche lo spazio sotto la scala

15/06/2016 Risposte e soluzioni

Il progetto in 3D di un soggiorno con cucina a vista, grande ma "difficile" da progettare, realizzato da un nostro architetto per il lettore Claudio T.  »

Condizionatori di casa e bonus fiscali: ecco le risposte alle domande più frequenti

Condizionatori di casa e bonus fiscali: ecco le risposte alle domande più frequenti

11/06/2016 Risposte e soluzioni

A quale sconto fiscale si ha diritto acquistando un condizionatore per casa? E quali documenti vanno prodotti? È necessario eseguire lavori edilizi? Queste le domande più frequenti che si pongono i nostri lettori a proposito dell'acquisto dei climatizzatori. Ecco le risposte.   »

Imu, i casi particolari: le risposte dell’esperto

Imu, i casi particolari: le risposte dell’esperto

09/06/2016 Risposte e soluzioni

L'Imu sulla prima casa non si paga più tranne che in casi specifici. Ma anche sulla seconda casa i dubbi dei lettori sono tanti. Il nostro esperto risponde in merito a tre casi emblematici.  »

Stop ai contenziosi grazie ai consulenti del legno

Stop ai contenziosi grazie ai consulenti del legno

08/06/2016 Risposte e soluzioni

La maggior parte delle contestazioni che hanno al centro un manufatto in legno sono causate da aspettative disattese. Una scelta sbagliata all’origine può infatti creare malcontento e disagio che si sarebbero potuti evitare ricorrendo dal principio al parere di un esperto. A chi rivolgersi, allora, per...  »

I consigli dei notai per comprare casa ai figli in tutta sicurezza

I consigli dei notai per comprare casa ai figli in tutta sicurezza

30/05/2016 Risposte e soluzioni

Viste le difficoltà dei giovani ad acquistare casa da soli, sono spesso i genitori ad aiutarli. Ma qual è la soluzione migliore? A fornire consigli e spunti è il Consiglio notarile di Milano nel secondo incontro del ciclo “Comprar casa senza rischi”.   »

Tasse sulla casa: i consigli dei notai per chi acquista un immobile

Tasse sulla casa: i consigli dei notai per chi acquista un immobile

12/05/2016 Risposte e soluzioni

Nel primo incontro tenutosi a Milano dal Consiglio Notarile, nell’ambito dell’iniziativa “Comprar Casa senza rischi”, il tema centrale è stato la tassazione immobiliare: dalle novità introdotte dalla legge di stabilità 2015 all’agevolazione sulla prima casa ai benefici fiscali previsti per chi vuole...  »

Soggiorno contemporaneo per un appartamento anni ’30

Soggiorno contemporaneo per un appartamento anni ’30

05/05/2016 Risposte e soluzioni

Come arredare in modo attuale e moderno il soggiorno di una casa anni '30? Arredi in chiaro, che risaltano sul parquet con posa a spina di pesce, per le due soluzioni proposte dal nostro architetto per la richiesta della nostra lettrice Loreta.  »

Antifurto senza fili: sicuro come i tradizionali, ma più facile da installare!

Antifurto senza fili: sicuro come i tradizionali, ma più facile da installare!

28/04/2016 Risposte e soluzioni

Un sistema d'allarme, prima di tutto, deve essere sicuro e affidabile. Se poi è anche economico e facile da installare, nulla di meglio. La domanda quindi è: i nuovi antifurti radio danno garanzia di tutto ciò?  »

Pagina 19 di 31