L’esperto risponde

Progetto in 3D per arredare il soggiorno rettangolare di dimensioni contenute

Progetto in 3D per arredare il soggiorno rettangolare di dimensioni contenute

06/06/2018 L'esperto risponde

Partendo dalla stessa planimetria, di cui vi abbiamo già presentato un progetto in 3D, il nostro architetto propone una soluzione alternativa per arredare il soggiorno con una diversa distribuzione funzionale.  »

Arredare la casa nuova: c’è lo sconto fiscale per l’acquisto dei mobili?

Arredare la casa nuova: c’è lo sconto fiscale per l’acquisto dei mobili?

29/05/2018 L'esperto risponde

"Quando si può godere del bonus mobili" è solo una delle tante domande che ancora ci vengono rivolte in merito a questa detrazione fiscale. Approfondiamo rispondendo a tre quesiti "classici" che ci pongono i lettori.   »

Progetto in 3D per arredare il soggiorno, integrando i pilastri e rendendoli invisibili

Progetto in 3D per arredare il soggiorno, integrando i pilastri e rendendoli invisibili

22/05/2018 L'esperto risponde

Come annullare visivamente la presenza dei pilastri strutturali e arredare il soggiorno in maniera razionale? Il nostro esperto in risposta alla lettrice Marianna C. propone un primo progetto in 3D. Nelle prossime settimane vi mostreremo un'alternativa.  »

Detrazione per ristrutturazione: che cosa succede se si vende l’immobile?

Detrazione per ristrutturazione: che cosa succede se si vende l’immobile?

07/05/2018 L'esperto risponde

La detrazione fiscale per lavori di ristrutturazione viene ripartita in 10 quote annuali di pari importo, ma cosa succede in caso di vendita dell’immobile prima che sia decorso il termine dei 10 anni? Rispondiamo a una domanda che spesso ci viene rivolta dai lettori.  »

IMU e comodato d’uso gratuito: la risposta ad un caso particolare

IMU e comodato d’uso gratuito: la risposta ad un caso particolare

26/04/2018 L'esperto risponde

In alcuni casi e a particolari condizioni l'IMU e la Tasi sono ridotte quando si parla di immobile concesso in comodato d'uso gratuito. Rispondiamo ad una domanda di una lettrice per fare chiarezza su un caso particolare, quello di un immobile concesso in comodato d'uso gratuito ad un ente no profit....  »

Dipingere le pareti: esiste un modo per accorciare i tempi?

Dipingere le pareti: esiste un modo per accorciare i tempi?

10/04/2018 L'esperto risponde

Dovete dipingere le pareti, ma avete pochissimo tempo a disposizione? Ecco qualche trucco per non perdere tempo e una nuova efficace pittura che, dopo un'ora dalla prima passata, permette già di dare la seconda mano.  »

Quanto costa l’APE, Attestato di Prestazione Energetica?

Quanto costa l’APE, Attestato di Prestazione Energetica?

03/04/2018 L'esperto risponde

In media, nel 2017, quanto costava un APE, Attestato di Prestazione Energetica, documento obbligatorio che descrive le caratteristiche energetiche di un edificio? Ecco i dati veicolati dall’Osservatorio ProntoPro.it.  »

Progetto in 3D: ricavare la cucina a vista limitando i costi

Progetto in 3D: ricavare la cucina a vista limitando i costi

29/03/2018 L'esperto risponde

Cucina a vista, spendendo poco e senza stravolgere la casa: come ricavarla? Ecco un progetto in 3D che offre spunti per risolvere alcune problematiche: la mancanza di disimpegno, il pilastro e la trave ribassata che non si possono demolire...  »

Detrazione per ristrutturazione: si possono iniziare i lavori prima del rogito?

Detrazione per ristrutturazione: si possono iniziare i lavori prima del rogito?

14/03/2018 L'esperto risponde

Se i compratori di un appartamento hanno autorizzazione dei proprietari a iniziare i lavori prima del rogito, possono farlo in modo legittimo? E poi possono avere la detrazione del 50% per ristrutturazione? Ecco la risposta ad una domanda di un nostro lettore.  »

Radiatore con termovalvole: come controllare e gestire la temperatura?

Radiatore con termovalvole: come controllare e gestire la temperatura?

01/03/2018 L'esperto risponde

Se si abita in un condominio con riscaldamento centralizzato e si installano le termovalvole sul proprio radiatore, è possibile gestirli in autonomia, programmare e/o monitorare i livelli di riscaldamento, anche quando non si è in casa, ottimizzando i consumi?  »

Fotovoltaico: c’è lo sconto fiscale per l’installazione nel 2018?

Fotovoltaico: c’è lo sconto fiscale per l’installazione nel 2018?

27/02/2018 L'esperto risponde

Tra i lavori ammessi a godere della detrazione Irpef al 50% si trovano anche gli interventi di installazione di un impianto fotovoltaico?  »

Zona giorno open space: come ricavarla e come dividere visivamente cucina e soggiorno?

Zona giorno open space: come ricavarla e come dividere visivamente cucina e soggiorno?

22/02/2018 L'esperto risponde

La zona giorno open space è spesso la soluzione più efficace per godere di un soggiorno e di una cucina spaziosi e funzionali. È una scelta che favorisce la convivialità e che si adatta bene ai ritmi di vita contemporanei. Il nostro lettore Santo ci chiede come ricavarlo e come arredarlo nel suo nuovo...  »

Grate di sicurezza per finestre: c’è la detrazione fiscale?

Grate di sicurezza per finestre: c’è la detrazione fiscale?

15/02/2018 L'esperto risponde

Chi decide di installare le grate di sicurezza alle finestre di casa può fruire delle detrazioni fiscali? Che cosa occorre fare per poter sfruttare il bonus?  »

Per ristrutturazioni fai-da-te ci sono detrazioni fiscali?

Per ristrutturazioni fai-da-te ci sono detrazioni fiscali?

30/01/2018 L'esperto risponde

Si può fruire della fiscale detrazione al 50% per lavori di ristrutturazione realizzati in proprio? E per avere il bonus mobili con finanziamento cosa occorre fare? Ecco la risposta alle domande di un lettore.  »

Impianto idrosanitario: problemi e soluzioni

Impianto idrosanitario: problemi e soluzioni

16/01/2018 L'esperto risponde

Impianto idrosanitario: quali problemi possono verificarsi e come bisogna intervenire.   »

Riscaldamento centralizzato: posso modificare un singolo impianto?

Riscaldamento centralizzato: posso modificare un singolo impianto?

11/01/2018 L'esperto risponde

In un palazzo con tradizionale riscaldamento centralizzato, con caldaia a condensazione e termovalvole, è possibile in un singolo appartamento prevedere una soluzione a pannelli radianti a pavimento?  »

Pagina 15 di 31