Ventilatori. L’aria fresca del design

Ventilatori per tutti i gusti: da tavolo, da terra, da soffitto.

Redazione
A cura di “La Redazione”
Pubblicato il 01/07/2013 Aggiornato il 01/07/2013
Ventilatori. L’aria fresca del design
Ventilatore AM01 di Dyson

I ventilatori contribuiscono al benessere in casa durante i mesi estivi perché, pur a parità di temperatura, muovono l’aria all’interno dell’ambiente, donando al corpo una sensazione di freschezza. Ci sono modelli da tavolo e da terra, subito pronti da usare, o da soffitto, che richiedono invece l’intervento di un installatore.

Il ventilatore da soffitto, adatto a tutti gli ambienti purché di dimensioni adeguate, fornisce un flusso d’aria piacevole, uniforme e non diretta. La forma e la lunghezza delle pale incidono sulla resa: quelle a petalo e leggermente concave raccolgono meglio l’aria, quelle piatte e allungate la diffondono in modo più uniforme nel locale. Nella resa incide anche l’altezza da terra: nelle case con soffitti più alti, il ventilatore può per esempio essere fornito con una sorta di prolunga per l’aggancio al plafone, che lo abbassa verso il pavimento. Con altezze inferiori a 240-230 cm, meglio non installare ventilatori a soffitto.

I ventilatori da tavolo sono pensati per un’aerazione puntuale e più contenuta. Piuttosto leggeri e per niente ingombranti, sono solitamente di dimensioni piccole con diametri di circa 25-30 cm. Possono dare refrigerio soltanto a zone ben definite e limitate nello spazio e proprio per questo sono facilmente spostabili e posizionabili vicino a chi ne deve beneficiare anche se bisogna fare attenzione a non sottoporsi troppo  direttamente e a lungo al flusso dell’aria. Sono ideali per la zona di lavoro o di studio. Orientabili su due o tre velocità, devono avere una grata fissa, cioè essere dotati di un coperchio che ripara le pale.

I ventilatori da terra sono pensati per aerare anche ambienti grandi senza ricorrere ad alcun tipo di lavoro, come può accadere per il ventilatore a soffitto. Ovviamente più le dimensioni del ventilatore aumentano, più sarà grande il locale che con questo si potrà rinfrescare: possono avere diametro fino a 40 cm. Orientabili, per una resa ottimale sono da posizionare al centro di una delle pareti più lunghe della stanza.

I ventilatori da tavolo o da terra di tipo rotante hanno le pale che ruotano senza oscillare e una griglia che gira per distribuire l’aria in ogni direzione. In questo modo l’apparecchio rimane sempre nella stessa posizione senza alcun movimento e il flusso rimane più tenue. Sono quindi indicati per persone sedute senza il rischio che vengano sottoposte a una corrente diretta. Soprattutto sono più silenziosi, grazie alla ventola tangenziale e per questo sono indicati per la camera da letto.

I mini ventilatori trasportabili esistono in versione con ricarica a batteria o con attacco Usb per poter essere attaccati al pc portatile o a qualsiasi strumento dotato di una porta periferica. Alcuni modelli possono anche essere utilizzati in auto servendosi di un adattatore. Di dimensioni molto contenute, questi ventilatori hanno pale di circa 10 cm in materiale plastico, poiché non sono protette da grate.

Nel ventilatore senza pale la corrente d’aria viene aspirata grazie a un motorino posto alla base del dispositivo e poi rimessa in circolo, tramite un potente getto che fuoriesce da una fessura disposta ad anello, lungo una corona circolare. La particolare sagomatura del canale d’uscita fa sì che il flusso d’aria sia uniforme e non vorticoso e intermittente come quello prodotto da un ventilatore tradizionale. Gli aspetti positivi di questi ventilatori di nuova generazione sono svariati: l’assenza di pale li rende sicuri e la mancanza di griglie ne facilita la pulizia; infine il funzionamento risulta silenzioso e stabile.

  • Il ventilatore da tavolo Art. 560 di Ardes, con 2 velocità e diametro di 23 cm, ha griglia asportabile per una più facile pulizia. Può oscillare in senso orizzontale per orientare l’aria fresca come meglio si desidera. Prezzo 12,90 euro. www.ardes.it
  • Regolabile su due velocità, il ventilatore in metallo Art. 56373 di Brandani si può scegliere nei colori verde, fucsia, lilla e giallo. Prezzo 46 euro. www.brandani.it
  • Interamente in metallo, dotato di motore a tre velocità, il ventilatore 183172 di D-Mail ricorda nel design i classici modelli del passato. Con diametro di 30 cm, ha rotazione automatica, testa orientabile verticalmente, griglia di protezione. Prezzo 20 euro. www.dmail.it
  • Con diametro di 30 cm, il ventilatore AM01 di Dyson ha un getto anulare che trascina l’aria circostante, amplificandone il volume di 15 volte. Non avendo pale o griglie protettive è facile da pulire con un semplice panno di stoffa ed è sicuro per i bambini e per gli animali domestici. Prezzo 345 euro. www. dyson.com
  • Colorato, il ventilatore da soffitto Swing Eco di Italexport ha pale in perspex trasparente. Con diffusore in vetro satinato bianco, funziona anche da lampadario. Ha potenza di 75 watt. Prezzo 411 euro. www.italexport1a.it
  • Blow di Luceplan è un ventilatore a soffitto che funziona anche come un elegante apparecchio di illuminazione. Un sofisticato sistema elettronico permette di gestire a distanza sia la luce sia la ventilazione mediante un telecomando a raggi infrarossi. Prezzo da 515 euro. www.luceplan.com
  • Il ventilatore da terra VU5560 di Rowenta permette di utilizzare le tavolette antizanzare per difendersi dagli insetti e trascorrere notti serene. Con diametro di 40 cm, regolabile su 3 velocità e oscillazione orizzontale automatica, è regolabile in altezza da 110 a 140 cm. Prezzo 109,90 euro. www.rowenta.it
  • Portatile, il ventilatore di Schoenhuber che funziona a batterie si può portare ovunque e ha vaporizzatore in plastica per spruzzare anche acqua rinfrescante. È disponibile in diversi colori. Prezzo 9,95 euro. www.schoenhuber.com
  • Il ventilatore da terra in legno di bamboo Otto di Stadler Form ha diametro di 35 cm. Regolabile su tre velocità, ha potenza di 45 watt. Prezzo 169 euro. www.phorma.com
  • Disponibile in 4 dimensioni, con pale da 90, 120, 140 e 160 cm, e 4 finiture di colore il ventilatore da soffitto Nordik® Evolution di Vortice è indicato per il funzionamento notturno, grazie alle pale in lamiera d’acciaio elettrozincata e verniciata, con profilo accuratamente studiato per garantire la massima silenziosità. È completo di telecomando. Prezzo 184 euro. www.vortice.com
Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: / 5, basato su voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!