Ventilatore e raffrescatore: l’aria fresca con nuove forme di design

Con l’arrivo del gran caldo, una delle soluzioni più tradizionali è rappresentata dal ventilatore o dal raffrescatore. Ecco le caratteristiche cui badare dei prodotti in commercio.

Simona Bruscagin
A cura di Simona Bruscagin
Pubblicato il 13/06/2018 Aggiornato il 13/06/2018
Ventilatore e raffrescatore: l’aria fresca con nuove forme di design

A colonna, a piantana, a torre, da tavolo, con o senza pale… Il ventilatore rimane sempre una pratica e funzionale soluzione per rinfrescarsi durante i mesi estivi. L’aria che “muove”, non abbassa la temperatura dell’ambiente ma rinfresca chi vi si trova: crea infatti una piccola corrente che fa evaporare il sudore prodotto dal corpo abbassandone la temperatura.

Ecologico perché non fa uso di gas, il ventilatore consuma da 40 a 80 watt all’ora con un considerevole abbattimento della temperatura percepita. I modelli più attuali sono proposti con una varietà di funzioni come il grado di ventilazione desiderata, silenziosissimi e con forme di design accattivanti.

Se si deve rinfrescare una stanza di ampie dimensioni è consigliato acquistare un ventilatore da soffitto, in grado di muovere l’aria in modo omogeneo e costante, facendola scendere uniformemente dall’alto. Per una buona resa, è consigliabile optare per modelli con pale lunghe almeno 90 cm.

Se, invece, si vuole arieggiare un punto ben preciso è meglio optare per un ventilatore a piantana con diametro di circa 40 cm o da tavolo con dimensioni più contenute di 25-30 cm.

Per migliorare l’efficacia, è consigliabile scegliere un apparecchio a più velocità e orientabile, con aste regolabili

Da tempo, ormai esiste anche il ventilatore senza pale: l’aria viene aspirata grazie ad un motorino posto alla base del dispositivo e poi rimessa in circolo, tramite un potente getto che fuoriesce da una fessura disposta ad anello, lungo una corona circolare.

Esistono infine anche i raffrescatori evaporativi o ventilatori evaporativi che funzionano grazie a una ventola interna proprio come nei classici ventilatori, però non spostano solo l’aria, ma ne abbassano anche la temperatura perché contemporaneamente nebulizzano acqua o ghiaccio. Sono ecologici perché non hanno bisogno di gas refrigeranti né di componenti chimici, ma sfruttano il principio naturale dell’evaporazione: l’aria calda viene aspirata e passa attraverso filtri impregnati d’acqua, detti pannelli evaporativi, che abbattono la temperatura e trattengono pulviscolo e particelle aerotrasportate. L’aria torna così all’ambiente rinfrescata e purificata in modo ecologico, economico e silenzioso.

Ventilatori a pale da soffitto Vortice Nordik Air Design

Ventilatori a pale da soffitto Vortice Nordik Air Design (airdesign.vortice.it)

Clicca sulle immagini per vederle full screen

  • Il raffrescatore evaporativo Polifemo Teddy di Argoclima purifica l’aria grazie al doppio sistema di
filtrazione, è regolabile su tre velocità e ha anche funzione aggiuntiva di ionizzazione. Si regola tramite telecomando, ha filtro antipolvere e pannello evaporativo a nido d’ape facilmente rimovibili per la pulizia e serbatoio dell’acqua da 4,1 litri. Misura L 33 x P 29 x H 82 cm. Prezzo 159 euro. www.argoclima.com
  • Disponibile in versione da terra o da tavolo, Dyson Pure Cool™ non solo rinfresca, ma è anche dotato di un sistema di filtrazione a 360°, che combina un filtro in carbone attivo per rimuovere i gas e un filtro HEPA in fibra di vetro per catturare il 99,95% di allergeni e particelle inquinanti delle dimensioni di 0,1 micron. Senza pale, ha raggio di azione di 350° e un display LCD che mostra in tempo reale gli inquinanti presenti all’interno della casa attivandosi per eliminarli. Da terra misura L 20,6 x P 11,7 x H 105,4 cm. Prezzo 599 euro. dyson.it
  • Il raffrescatore evaporativo MyChill PAC-20 di HoMedics grazie al suo formato compatto rappresenta la soluzione ideale per creare una comfort-zone del freddo localizzata. E’ in grado di rinfrescare un’area di 1,2 metri, è regolabile su 2 velocità e ha 4 ore di autonomia con spegnimento automatico. Misura L 17 x P 17 x H 19 cm. Prezzo 99,99 euro. www.homedics.it
  • Il ventilatore a torretta Eolo di Kooper ha asta alta 115 cm e è regolabile su tre velocità. Dotato di un’ampia base di appoggio, ha funzione di oscillazione di 90°, timer fino a 12 ore e cavo lungo 180 cm. Prezzo 164,56 euro. www.kooper.it
  • Il ventilatore da soffitto con 5 pale in fibra di legno Meltem in vendita da Leroy Merlin, è ideale per raffrescare un ambiente fino a 40 mq. Ha diametro di 132 cm e è regolabile su 5 velocità. Con telecomando, è completo anche di lampadina led. Prezzo 169 euro. www.leroymerlin.it
  • Il ventilatore a torre Eole Infinite di Rowenta oscilla a 180°, assicurando una copertura del flusso d'aria extra-large in tutta la stanza. L’effetto di rinfrescamento è potenziato grazie alla maggiore velocità dell’aria. Alto 100 cm, ha timer fino a 8 ore e regolazione automatica della velocità in base alla temperatura dell'ambiente. Prezzo 99 euro. www.rowenta.it
  • Il ventilatore Otto di Stadler ha un design che ricorda le ventole industriali. Ecologico, è realizzato con il fusto in legno di bambù. E’ regolabile su 3 velocità. Misura L 35 x P 37 x H 18 cm. Prezzo 189 euro. Distr. da Phorma, www.phorma.com
  • L’uso del ventilatore da soffitto Nordik® Evolution di Vortice è consigliato anche d’inverno poiché ha la funzione di reversibilità: invertendo la direzione di rotazione delle pale, si crea un flusso d’aria dal basso verso l’alto che favorisce la destratificazione del calore e riduce la differenza di temperatura tra il pavimento (dove è più bassa) e il soffitto (dove invece è più alta). La gamma è composta da 10 modelli con pale da 90, 120, 140 o 160 cm. Si può scegliere anche con punto luce. Bianco con pale da 90 cm, prezzo 200 euro. www.vortice.com

 

raffrescatore evaporativo Polifemo Teddy di Argoclim purifica aria

Il raffrescatore evaporativo Polifemo Teddy di Argoclima purifica l’aria grazie al doppio sistema di filtrazione, è regolabile su tre velocità e ha anche funzione aggiuntiva di ionizzazione. Si regola tramite telecomando, ha filtro antipolvere e pannello evaporativo a nido d’ape facilmente rimovibili per la pulizia e serbatoio dell’acqua da 4,1 litri. Misura L 33 x P 29 x H 82 cm. Prezzo 159 euro. www.argoclima.com

versione terra e tavolo Dyson Pure Cool™ rinfresca e ha sistema di filtrazione a 360°

Disponibile in versione da terra o da tavolo, Dyson Pure Cool™ non solo rinfresca, ma è anche dotato di un sistema di filtrazione a 360°, che combina un filtro in carbone attivo per rimuovere i gas e un filtro HEPA in fibra di vetro per catturare il 99,95% di allergeni e particelle inquinanti delle dimensioni di 0,1 micron. Senza pale, ha raggio di azione di 350° e un display LCD che mostra in tempo reale gli inquinanti presenti all’interno della casa attivandosi per eliminarli. Da terra misura L 20,6 x P 11,7 x H 105,4 cm. Prezzo 599 euro. dyson.it

raffrescatore evaporativo MyChill PAC-20 di HoMedics rifresca area 1,2 metri

Il raffrescatore evaporativo MyChill PAC-20 di HoMedics grazie al suo formato compatto rappresenta la soluzione ideale per creare una comfort-zone del freddo localizzata. È in grado di rinfrescare un’area di 1,2 metri, è regolabile su 2 velocità e ha 4 ore di autonomia con spegnimento automatico. Misura L 17 x P 17 x H 19 cm. Prezzo 99,99 euro. www.homedics.it

ventilatore a torretta Eolo di Kooper con asta alta 115 cm

Il ventilatore a torretta Eolo di Kooper ha asta alta 115 cm e è regolabile su tre velocità. Dotato di un’ampia base di appoggio, ha funzione di oscillazione di 90°, timer fino a 12 ore e cavo lungo 180 cm. Prezzo 164,56 euro. www.kooper.it

ventilatore da soffitto con 5 pale in fibra di legno Meltem in vendita da Leroy Merlin e lampada a led

Il ventilatore da soffitto con 5 pale in fibra di legno Meltem in vendita da Leroy Merlin, è ideale per raffrescare un ambiente fino a 40 mq. Ha diametro di 132 cm ed è regolabile su 5 velocità. Con telecomando, è completo anche di lampadina led. Prezzo 169 euro. www.leroymerlin.it

ventilatore a torre Eole Infinite di Rowenta oscilla a 180°

Il ventilatore a torre Eole Infinite di Rowenta oscilla a 180°, assicurando una copertura del flusso d’aria extra-large in tutta la stanza. L’effetto di rinfrescamento è potenziato grazie alla maggiore velocità dell’aria. Alto 100 cm, ha timer fino a 8 ore e regolazione automatica della velocità in base alla temperatura dell’ambiente. Prezzo 99 euro. www.rowenta.it

ventilatore Otto di Stadler 3 velocità

Il ventilatore Otto di Stadler ha un design che ricorda le ventole industriali. Ecologico, è realizzato con il fusto in legno di bambù. È regolabile su 3 velocità. Misura L 35 x P 37 x H 18 cm. Prezzo 189 euro. Distr. da Phorma, www.phorma.com

ventilatore da soffitto Nordik® Evolution di Vortice con inverter pale bianco con punto luce

L’uso del ventilatore da soffitto Nordik® Evolution di Vortice è consigliato anche d’inverno poiché ha la funzione di reversibilità: invertendo la direzione di rotazione delle pale, si crea un flusso d’aria dal basso verso l’alto che favorisce la destratificazione del calore e riduce la differenza di temperatura tra il pavimento (dove è più bassa) e il soffitto (dove invece è più alta). La gamma è composta da 10 modelli con pale da 90, 120, 140 o 160 cm. Si può scegliere anche con punto luce. Bianco con pale da 90 cm, prezzo 200 euro. www.vortice.com

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 4.5 / 5, basato su 2 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!