Televisori, ecco come cambia il mondo dell’intrattenimento

Esperienze di gioco e visione sempre più immersive, i nuovi televisori sono studiati per rispondere ad ogni esigenza di intrattenimento domestico e raggiungono una qualità pari a quella cinematografica.

Stefania Lobosco
A cura di Stefania Lobosco
Pubblicato il 06/11/2022 Aggiornato il 06/11/2022
TCL_TV_Oled_IFA2022

Prestazioni di gioco eccellenti, funzionalità intelligenti, modalità immersive, qualità video, suono e audio paragonabili a quelle cinematografiche; il mondo dell’home entertainment continua a stupire con i nuovi televisori lanciati sul mercato e presentati ad IFA 2022, la Fiera dell’Elettronica, svoltasi a Berlino lo scorso settembre. 

Che si voglia guardare la propria serie preferita in streaming, accedere a contenuti premium, giocare, fare sport, seguire una ricetta e molto altro, questi apparecchi oggi sono i veri alleati dell’intrattenimento casalingo. Non solo, grazie ai sistemi integrati di luce diffusa, al design minimal ed elegante, alla possibilità di caricare gallerie fotografiche per selezionare immagini da proiettare quando il televisore è in modalità stand-by, questi apparecchi si trasformano in vere e proprie opere d’arte, in grado di abbellire ogni stanza e donarle colore e carattere.

Anche gli accessori si rinnovano per rispondere alle novità di questi TV sempre più avanzati, i nuovi telecomandi ad esempio presentano tasti per accesso rapido ai servizi in streaming, oltre a funzionalità extra come la “modalità bambino” per bloccare i tasti non essenziali. 

Prestazioni fluide e illuminazione ambientale potenziata

Philips_OLED937 65 Aurora IFA 2022

TV Oled+937 di Philips

Il nuovo OLED+937 di Philips garantisce una gamma di colori più ampia. Il televisore è dotato di luci Ambilight Next Generation su quattro lati che proiettano i colori dell’immagine sullo schermo sulla parete per un effetto diffuso. L’esperienza visiva intensificata è perfetta per film e serie tv a colori e documentari naturalistici, soprattutto grazie alla soundbar Bowers & Wilkins integrata, avvolta nel tessuto Kvadrat Audiomix, per effetti sonori immersivi che riempiono la stanza. Anche i giocatori saranno soddisfatti di un’esperienza eccellente, grazie alle funzioni di gioco e alle prestazioni fluide. La nuova funzione di riempimento dello schermo Aurora combina una galleria di immagini e video precaricati visibili con Ambilight, per creare un suggestivo spettacolo di sfondo nel salotto. Prezzo 3.499 euro. www.philips.it

L’intelligenza artificiale analizza l’immagine e la perfeziona

Panasonic_TV_Oled_4K_Ultra_HD IFA 2022

Il TV Oled 4K serie LZ980 di Panasonic

Il nuovo TV Oled 4K serie LZ980 di Panasonic, presentato ad IFA 2022, dà vita ai contenuti con dettagli accurati, colori brillanti e neri profondi. Per vivere una game experience emozionante, basta connettere la consolle per il gaming con HDMI 2.1. Dispone di celle illuminate singolarmente per creare colori naturali e contrasto elevato. Il processore HCX Pro AI analizza all’istante l’immagine, perfeziona l’accuratezza del colore, il contrasto e la chiarezza per offrire immagini di alta qualità. Dolby Atmos esprime suoni avanzati per nitidezza, ricchezza e profondità. Gli effetti sonori sono inseriti con precisione nello spazio e nel tempo virtuali per avvolgere lo spettatore nell’atmosfera. Gli altoparlanti integrati, con subwoofer incorporato per spingere i bassi, offrono suoni immersivi. Con my Scenery è possibile scegliere una selezione di immagini e video rilassanti, o aggiungerne di personalizzati. La Qlash House offre interessanti soluzioni per i gamer italiani: stage rooms, meeting rooms, palestre, zone relax e ospitalità. www.panasonic.com

Schermo extra-large e contenuti premium

TCL 98C73 Series_2 IFA 2022

Il televisore 98C73 di TCL

In occasione di IFA 2022, è stato lanciato il TV 98C735 di TCL da 98”, dotato di tecnologia Qled con risoluzione 4K, con l’obiettivo di offrire un’immersione visiva totale, anche grazie all’avanzata tecnologia televisiva abbinata a Google TV che permette di godere di un’avanzata qualità d’immagine e di contenuti premium. Grazie alla potenza della tecnologia, uno schermo extra-large offre la possibilità di godere i contenuti video con maggiore coinvolgimento. L’elegante design senza cornice si adatta facilmente a qualsiasi living moderno e garantisce una migliore visione delle immagini, senza distrazioni. www.tcl.com

Lo schermo si trasforma da piatto a curvo

LG-tv-OLED55G26LA IFA 2022

Il TV Oled Flex LX3 di LG

Il TV Oled Flex LX3 di LG presentato ad IFA 2022 è progettato non solo per godersi i propri programmi televisivi preferiti, ma anche per gli appassionati di gaming. Lo schermo da 42 pollici può passare da piatto a curvo, con curvatura variabile, a seconda delle esigenze, con un raggio fino a 900R. Per curvarlo basta premere un tasto apposito sul telecomando o regolarlo manualmente; può essere anche inclinato verso il basso e verso l’alto per garantire performance visive di alto livello. Possiede un sistema di illuminazione posteriore che funziona in sincronia con il video e l’audio prodotti sullo schermo, per un’esperienza di gioco totalmente immersiva. www.lg.com

Massime prestazioni di gioco

Samsung_Odyssey-Neo-G7_1

Il monitor Odyssey Neo G8 di Samsung

Il nuovo monitor Odyssey OLED G8 di Samsung, annunciato alla Fiera dell’Elettronica 2022, presenta un pannello da 34 pollici con una risoluzione di 3440 x 1440 pixel, tecnologia Quantum Dot e raggio di curvatura 1800R. Garantisce una qualità di immagine di altissimo livello anche senza retroilluminazione. Integra uno Smart Hub, simile a quello delle Smart TV, che consente l’accesso alle app di streaming video come Netflix, Youtube, Amazon Prime e altre piattaforme. Per una migliore esperienza di gioco si collega anche al Gaming Hub, per garantire l’accesso ai più noti servizi di giochi in streaming, prodotti dai partner dell’azienda. L’hub IoT integrato consente, inoltre, agli utenti di controllare tutti i dispositivi connessi al monitor in modalità wireless al monitor, mentre l’app SmartThings consente di monitorare i dispositivi intelligenti in tutta la casa. www.samsung.com

Il telecomando che riproduce tutte le funzioni ad infrarossi

Meliconi PERSONAL 1+ Telecomando IFA 2022

Il telecomando Personal 1+ di Meliconi

Il nuovo telecomando Personal 1+ di Meliconi aggiorna la propria tastiera con le nuove funzionalità delle Smart TV, infatti, per garantire un accesso immediato ai servizi in streaming sono previsti 3 tasti di accesso rapido a Netflix, YouTube e Amazon Prime, oltre al tasto (smart) HOME. È disponibile anche la funzione Learn che permette ai telecomandi di apprendere nuove funzioni future, è ideale per comandare le soundbar e gli impianti di home entertainment, e consente di creare una tastiera composita per comandare più dispositivi. Il telecomando ha la tradizionale forma ergonomica e il corpo in morbida gomma, per favorire la presa e proteggere il telecomando da urti e cadute; e si contraddistingue per facilità e immediatezza d’uso – infatti non necessita di alcuna programmazione e ha già tutte le funzioni dei telecomandi; il segnale a infrarossi di potenza elevata e c’è un segnale luminoso che avverte quando le batterie sono in esaurimento. Prezzo 23,99 euro. www.meliconi.com

Nuovi televisori e accessori TV presentati ad IFA 2022

  • Il TV Oled Flex LX3 di LG
  • Il telecomando Personal 1+ di Meliconi
  • Il TV Oled 4K serie LZ980 di Panasonic
  • TV Oled+937 di Philips
  • Il televisore 98C73 di TCL
  • Il monitor Odyssey Neo G8 di Samsung
Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 0 / 5, basato su 0 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!