Un nuovo intrattenimento Tv è arrivato con le Smart Tv che riescono a riprodurre i contenuti della Rete sullo schermo e grazie alle App interagiscono, proprio come Tablet e Smartphone, con i social network. Attraverso questi apparecchi televisivi ci si può collegare con i social network, come Facebook, Twitter o Skype per le videochiamate. Una volta connessi con gli amici se ne possono condividere foto e contenuti. E non serve scaricare i file nella memoria del televisore, perché la Smart Tv, grazie alla funzione streaming, può reperire e riprodurre i contenuti, per esempio del computer di casa, anche in remoto. Il display del televisore, grazie a uno speciale software tv, è diviso in sezioni che rappresentano ciascuna una diversa categoria. L’utente può fruire dalla schermata principale del software di un accesso diretto alle trasmissioni televisive in diretta e ad altri contenuti come filmati, anche on demand, applicazioni, immagini, musica e App social, cioè pensate per condivisione con altri utenti/amici. Come con i Tablet e gli Smartphone anche con le Smart Tv si possono scaricare e installare molte applicazioni, così da personalizzare il proprio televisore. Questi televisori di ultima generazione vengono gestiti con comandi vocali e con gesti: sono dotati infatti di webcam per il riconoscimento facciale e di microfoni per recepire i comandi vocali. La mano funge come freccia del mouse: aprendola o chiudendola si danno all’apparecchio i comandi, per esempio, di cambiare il canale o regolare il volume. La connessione wi-fi permette di navigare in casa allo stesso momento su più dispositivi, per esempio su Tablet – ovviamente il televisore può essere collegato alla Rete anche tramite cavo.
Televisori all’avanguardia
Per essere sempre collegati con la rete si utilizzano anche i televisori di ultima generazione: si chiamano Smart Tv e consentono di navigare su internet e intrattenersi con film, giochi, musica e video.

A cura di “La Redazione”
Pubblicato il
Aggiornato il 
Smart TV 55PFL7008 di Philips