Sicurezza: in vacanza controlli casa con un’App

Tempo di vacanza: alla sicurezza della casa incustodita Philips dedica una gamma di dispositivi gestiti tramite app.

Redazione
A cura di “La Redazione”
Pubblicato il 08/08/2013 Aggiornato il 19/08/2013
Sicurezza: in vacanza controlli casa con un’App

Con l’estate aumentano le occasioni in cui la casa resta incustodita. Che siano gite in giornata o vacanze di periodi più lunghi, lo svuotarsi delle grandi città e il minore controllo lasciano gioco facile dei ladri. Come difendersi? Accorgimenti dettati dal buon senso tengono al sicuro le nostre case, ma spesso non bastano e allora la tecnologia viene in soccorso.

Philips ha introdotto sul mercato delle applicazioni mobile la gamma Philips Appcessories, una serie di dispositivi gestiti tramite app, sia per Apple che per Android, per permettere un controllo costante delle casa o degli oggetti, in qualsiasi momento e ovunque ci si trovi.

La gamma offre soluzioni per controllare la casa direttamente dallo smartphone o da tablet, su cui, in caso di rilevazione di movimenti o rumori all’interno dell’abitazione, arriva una notifica, mentre su Dropbox viene salvata una registrazione video dell’accaduto.

E il controllo si estende anche agli oggetti: per non farsi prendere dall’ansia di dimenticare preziosi in albergo o di non ricordare dove li si è lasciati in casa, l’app InRange segnala in tempo reale a quale distanza si trovano gli oggetti, consentendo di risparmiare tempo e ricerche. Fa parte della gamma Appcessories anche un baby monitor, che permette di vedere e ascoltare i più piccoli persino in visione notturna in alta definizione.

  • Philips InRange funziona tramite Bluetooth 4.0 ed è compatibile con iPhone e iPad. Funziona inserendo un chip spesso 3,8 mm nell'oggetto che si vuole facilmente rintracciare. Prezzo 49.99 euro. www.philips.it
  • Philips In.Sight permettere di controllare la casa direttamente dallo smartphone o dal tablet, attraverso le reti 3G, 4G LTE, Edge o Wi-Fi. Il sistema di monitoraggio può essere sistemato ovunque nell’abitazione, grazie alla base magnetica girevole e alla staffa per il montaggio a parete. Prezzo 129.99 euro.
  • Il baby monitor Philips In.Sight, disponibile per iPhone e iPad, consente di vedere e ascoltare i più piccoli con un video ad alta definizione HD e una lente grandangolare. L'apparecchio include un sensore per la rilevazione della temperatura e dell'umidità per accertarsi che le condizioni siano ottimali per il bambino. Prezzo 169.99 euro.
Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: / 5, basato su voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!