I ventilatori consumano poca elettricità, da 40 a 80 watt all’ora. Si possono scegliere da tavolo, da terra o da soffitto: davvero comodi in estate, i ventilatori contribuiscono ad alleviare la sensazione di caldo, pur non modificando in alcun modo né la temperatura né l’umidità. Questo perché il piccolo movimento d’aria che creano fa evaporare le goccioline di sudore dalla pelle abbassando la temperatura della persona, non quella dell’ambiente come accade con il tradizionale condizionatore.
Grandi vantaggi dei ventilatori, rispetto ai climatizzatori, sono i costi più contenuti e l’installazione veloce, sempre possibile. Se l’ambiente è di grandi dimensioni, anche le pale devono essere più lunghe. Alcuni prodotti hanno misura standard, altri possono essere disponibili in più misure, due o persino quattro, adattabili quindi alle diverse situazioni abitative.
Indicativamente si può dire che i ventilatori da soffitto possono rinfrescare le persone poste in un’area circolare sottostante l’apparecchio di ampiezza pari a circa 2,5 volte il diametro del ventilatore. Prima dell’installazione, bisogna anche tenere conto dell’altezza dei soffitti: se le pale si andranno a trovare molto in alto, si potrebbe avvertire meno il movimento dell’aria e il fresco; in questo caso si può regolare l’altezza richiedendo una diversa lunghezza dell’elemento che collega la parte con le pale con la parte che si fissa a soffitto. Si tenga conto che le pale installate ad un’altezza di 2,5 metri possono rinfrescare fino ad un distanza corrispondente a circa 2,5 volte il diametro del ventilatore.
I ventilatori da tavolo, pensati per un’aerazione puntuale e più contenuta, ad altezza delle sedute, hanno diametri di circa 25-30 cm e sono orientabili in più direzioni. I ventilatori a piantana possono avere diametro fino a 40 cm. I ventilatori di tipo rotante rimangono sempre nella stessa posizione senza alcun movimento, e il flusso rimane più attenuato e meno violento. Con quelli senza pale la corrente d’aria viene aspirata grazie a un motorino posto alla base del dispositivo e poi rimessa in circolo: l’uso è sicuro per l’assenza di pale e il funzionamento è più silenzioso e più stabile. Esistono infine anche ventilatori da tavolo o a piantana di tipo rotante: le pale ruotano senza oscillare e una griglia gira per distribuire l’aria in ogni direzione, senza che si crei corrente diretta.
Clicca sulle immagini per vederle full screen

È a doppio uso il ventilatore Airtable di Campeggi perché è racchiuso in una gabbia metallica che in verticale rinfresca l’aria, ma in orizzontale può essere utilizzato come tavolino di appoggio. Misura L59xP59xH46 cm. Prezzo 637 euro. www.campeggisrl.it

Da terra, Pure Cool™ di Dyson può funzionare sia da ventilatore che da purificatore perché cattura e trattiene nel filtro il 99,95% delle particelle ultrasottili di allergeni, odori e inquinanti di dimensioni fino a 0,1 μ. È inoltre dotato di sensori che rilevano i cambiamenti delle condizioni ambientali e regolano automaticamente il flusso per mantenere la qualità dell’aria desiderata. Ha diametro di 19,6 cm. Prezzo 589 euro. www.dyson.com

Il ventilatore da soffitto Tokyo in vendita da Leroy Merlin è ideale per ventilare un ambiente fino a 40 mq e per illuminare una superfice fino a 10 mq. Ha diametro di 132 cm, tre pale in plastica ed è regolabile su 3 velocità tramite telecomando. Prezzo 134 euro. www.leroymerlin.it

Grazie alla tecnologia Silent System, Pelèr 5 di Olimpia Splendid unisce la funzione di raffrescamento ad acqua e purificazione nel massimo silenzio con soli 60 db(A). Ha pannello in tessuto in grado di massimizzare l’effetto evaporativo e tanica da 5 litri estraibile, per facilitarne il riempimento e la pulizia. È alto 50 cm. Prezzo 159 euro. www.olimpiasplendid.it

Il ventilatore Q di Stadler Form è di design perché caratterizzato da una cassa in acciaio inox molto elegante disponibile nelle finiture acciaio spazzolato, nero o bronzo. È regolabile su 3 velocità, riesce a raffrescare ambienti da 40 mq a 100 mq e ha potenza di 40 watt. Misura L 43 x P 36 x H 15 cm. Prezzo 219 euro. www.phorma.com