Contenuti trattati
Tra i vari tipi di climatizzatori quelli che offrono la soluzione ai problemi di spazio sul balcone o in facciata, sono quelli senza unità esterna. Hanno infatti il motore integrato nello split posto all’interno dell’abitazione, di conseguenza sono composti da un unico elemento e non necessitano dell’unità esterna.
Rappresentano la soluzione ideale se un appartamento non ha balcone, ma poiché l’installazione di un climatizzatore di questo tipo non compromette l’estetica della facciata dell’edificio, sono indicati anche nei condomini dove, per motivi di decoro, non viene dato il permesso di installare le unità esterne sulla facciata principale.
Come sono fatti i climatizzatori senza unità esterna
Riuniscono in un solo corpo sia la parte evaporante sia quella condensante, e la seconda unità viene sostituita da fori sulla parete esterna che permettono, attraverso bocchette che comunicano con l’esterno, l’uscita della condensa. Il rumore all’esterno è dunque nettamente limitato e non si crea alcun disturbo ai vicini.
Dimensioni e installazione
L’unità interna, l’unica, ha dimensioni un poco superiori a uno split tradizionale; spesso viene collocata in basso, come un calorifero, ma vi sono modelli che possono essere posizionati anche diversamente. L’installazione dell’apparecchio in sé è semplice, può essere invece impegnativa la realizzazione del foro per lo scarico della condensa sulla parete esterna; per esempio, in una casa d’epoca con muri perimetrali di forte spessore il lavoro può richiedere una giornata e creare molta polvere. Il beneficio di poter raffrescare anche ambienti dove prima non si era potuto prevedere un climatizzatore è però decisamente superiore all’incomodo.
Potenza
Con prestazioni simili a quelle degli altri climatizzatori fissi, prevedono un controllo dei consumi che li rende economici e sostenibili per l’ambiente. Funzionano con modalità Inverter e consentono perciò un notevole risparmio. Il motore esterno permettere in genere una potenza più elevata e quindi rispetto ai modelli split con unità interne ed esterne hanno una forza di emissione (potenza) inferiore (di solito sotto i 12.000 Btu/h), anche se, in fatto di efficienza energetica, le prestazioni ormai si equivalgono.
Rumorosità
Tecnologie innovative consentono la riduzione della rumorosità considerato tradizionalmente il punto debole di questi prodotti, avendo il motore inserito nell’unità interna: in genere comunque hanno un’emissione media di circa 40-45 decibel per poter essere tenuti accesi a lungo senza essere di disturbo. Il livello di rumosità è comunque decisamente migliorato rispetto ai primi modelli senza unità esterna. Banalizzando, si potrebbe dire che sono po’ più silenziosi dei climatizzatori portatili ma meno di quelli canalizzati o con split + unità esterna.
Gallery

Di forma leggermente bombata, X-United-B di Fantini Cosmi ha potenza rinfrescante di 8.200 Btu/h ma può anche riscaldare. Con design elegante e compatto è adatto ad un’installazione a parete bassa. In classe A Misura L 84 x P 33 x H 43 cm. Prezzo da 1.305 euro. www.fantinicosmi.it

Accattivante, il climatizzatore Argo DD è dotato di pompa di calore e, oltre a raffrescare, può riscaldare ed essere utilizzato in sola deumidificazione e ventilazione. Ha un pannello comandi retroilluminato da LED a luce bianca e è disponibile nella versione in polimetacrilato, con effetto vetro acidato, e nella versione in alluminio verniciato. E’ dotato di un filtro fotocatalitico che, grazie al processo di ossidazione del biossido di titanio attivato da speciali LED UV, purifica l’aria prima di immetterla in ambiente. Ha potenza rinfrescante di 8.000 Btu/h e emette una pressione sonora interna massima di 38 decibel. Misura L 101 x P 21 x H 59 cm. Prezzo da rivenditore. www.argoclima.com

Senza unità esterna, Unico Art di Olimpia Splendid utilizza gas R410A rigenerato al 100%. Con motore inverter, è disponibile sia nella versione solo freddo con potenza di 8.000 Btu/h o con pompa di calore e ha sistema multi-filtraggio per il trattamento dell’aria, composto da filtro elettrostatico (con funzione antipolvere) e a carboni attivi (efficace contro i cattivi odori). In classe A, emette una pressione sonora interna massima di 43 decibel. Misura L 90 x P 23 x H 50 cm. Solo freddo, prezzo 1.710 euro. www.olimpiasplendid.it

I climatizzatori Innova 2.0 miniNR utilizzano una ridottissima quantità di propano, gas refrigerante di origine naturale a bassissimo impatto ambientale. In classe A+++ e con motore Inverter, sono particolarmente silenziosi, con una potenza sonora minima interna di 45 decibel. Gestibili anche da remoto tramite app, sono in classe A e hanno potenza rinfrescante a partire da 7.000 Btu/h. Misura L 81 x P 16 x H 55 cm. Prezzo 1.800 euro. www.innovaenergie.com