Contenuti trattati
Eleganti, compatti e silenziosi, uniscono prestazioni avanzate a un design di pregio: i nuovi climatizzatori offrono soluzioni sempre più innovative ma anche accattivanti sotto il profilo estetico, dalle linee morbide e non invasive ma all’opposto anche capaci di imporsi alla sguardo, catalizzando l’attenzione.
Climatizzatore coordinato ai colori della stanza
Poco invasivi e quasi mimetizzati sulle pareti colorate o al contrario veri protagonisti, i nuovi climatizzatori di design si distinguono per l’estetica curatissima, senza griglie a vista, per il colore o per il look originale.
Per chi vuole un apparecchio che spicchi nell’ambiente in cui è inserito e che nel tempo possa persino cambiare look, magari in abbinamento armonico con nuovi elementi tessili come cuscini o imbottiti, esistono modelli di climatizzatore personalizzabili con una cover in stoffa, da applicare in modo facile e veloce grazie a un velcro.
Climatizzatori di design, colorati o con un rivestimento speciale
Alcune aziende produttrici propongono split colorati, con finiture lucide o opache e linee smussate. Gli apparecchi sono compatti e leggeri e hanno un design accattivante e personalizzabile: si può scegliere tra colori accattivanti, ma anche tinte grigie o nere per poter essere abbinati a qualsiasi stile di arredamento. In alcuni casi possono essere addirittura essere personalizzati con un rivestimento in stoffa pregiata o hanno frontali che riproducono stampe tanto da sembrare quadri. Il climatizzatore diventa quindi un vero e proprio complemento di arredo.
Efficienti con tecnologia inverter
Ormai non esistono quasi più apparecchi con tecnologia on-off, che faceva sprecare energia. I climatizzatori inverter funzionano con la tecnologia detta modulante: l’apparecchio parte alla massima potenza, per poi diminuirla quando ha raggiunto un valore di temperatura vicino a quello fissato. Da quel momento in poi impiega solo la minima potenza necessaria a mantenere costante la temperatura, senza fermarsi. Così non si ha il continuo sovrasforzo di accensione e spegnimento consentendo un consumo minimo di energia elettrica.
In passato invece il climatizzatore, appena acceso, andava subito alla massima potenza e vi restava fino a quando nel locale si era raggiunta la temperatura desiderata; a quel punto si fermava, per poi ripartire alla massima potenza solo quando la temperatura era cambiata di alcuni gradi rispetto a quella impostata.
Climatizzatori belli, per ambienti raffinati

Haori di Toshiba con rivestimento di Rubelli. www.toshibaclima.it/haori

Unical propone la cover di design Mimo
Tutto su condizionatori e climatizzatori
Scopri di più sulle novità della climatizzazione leggendo i nostri articoli: