Dagli agrumi deriva un concentrato di energia per affrontare stress, stanchezza, cambi stagionali. Bere spremute fresche rappresenta un toccasana per l’apporto di vitamine, capaci di attivare le difese e contrastare l’invecchiamento. Più facili da utilizzare dei modelli manuali, gli spremiagrumi elettrici – oltre che pratici perché riducono di moltissimo il tempo di preparazione e rendono il lavoro meno impegnativo – sono belli da vedere e da lasciare a vista sul piano di lavoro, grazie a design curati e materiali di qualità – dal metallo con finiture cromate al bambù naturale, fino alle plastiche riciclate di ultima generazione.
Come funzionano
Hanno funzionamento automatico a pressione sul cono che attiva la rotazione per consentire di spremere a fondo tutti i tipi di agrumi.
In alcuni modelli, la leva professionale – simile a quella degli spremiagrumi da bar – riduce ulteriormente lo sforzo e garantisce una spremitura completa; altri, di ultima generazione, funzionano anche senza filo, grazie a batterie ricaricabili via USB-C.
Un apparecchio efficiente deve avere potenza minima di 40 watt, ma se si devono spremere molti agrumi in sequenza è meglio una potenza di circa 100-150 watt. Ovviamente più è alta la potenza e maggiore sarà la velocità di rotazione.
Caratteristiche da valutare
Si possono scegliere modelli dotati di più coni da montare in funzione del tipo di frutta da spremere. Alcuni modelli prevedono coni intercambiabili che consentono di spremere anche frutti più grandi o duri, come il pompelmo o la melagrana.
La rotazione del cono di spremitura è, nella maggior parte dei casi, bidirezionale: ciò garantisce una spremitura più approfondita, evitando sprechi con frutti non totalmente schiacciati.
Inoltre alcuni apparecchi permettono di scegliere la consistenza del succo, più o meno denso, grazie a filtri intercambiabili.
Alcuni modelli hanno poi anche il setaccio regolabile per la separazione della polpa e sono forniti di coppe con differenti grandezze.
Alcuni modelli hanno anche il setaccio regolabile per la separazione della polpa e sono forniti di coppe con differenti grandezze.
I contenitori graduati, in genere asportabili e con il beccuccio antigoccia per l’utilizzo anche come caraffe di portata, hanno capacità di circa 500 cl e sono lavabili in lavastoviglie.
Nei modelli più evoluti, infine, il sistema a flusso diretto consente di versare direttamente nel bicchiere il succo spremuto, evitando passaggi intermedi e sprechi.

Capri di Ariete, con leva professionale, è caratterizzato da un decoro elegante. Con corpo in metallo e finiture cromate, è fornito con 2 coni, per frutti grandi e piccoli. Ha potenza di 85 watt e beccuccio salvagoccia in acciaio inox che evita sprechi di succo. Prezzo 80 euro. https://www.ariete.net

Lo spremiagrumi elettrico CJF01 di Smeg unisce design, affidabilità e prestazioni eccellenti. Caratterizzato dal design in Estetica 50’s Style, ha cono universale in acciaio inox progettato per spremere al meglio ogni tipo di agrume, filtro in acciaio inox, a garanzia di resistenza e longevità e beccuccio con funzione antigoccia. Disponibile in più colori, lavora con una potenza di 70 watt. Il coperchio antipolvere e la vaschetta raccoglisucco removibile sono in Tritan Renew, ottenuto tramite un processo di riciclo molecolare che elimina i rifiuti di plastica monouso. ø 16 cm. Prezzo 179 euro. https://www.smeg.com

Lo spremiagrumi Enfinigy di Zwilling viene fornito con 2 coni di diverse dimensioni, in modo che gli agrumi piccoli e grandi possano essere spremuti con una resa ottimale. Ha anche colino per decidere se avere un succo con o senza polpa. Il coperchio può essere utilizzato anche come ciotola. Ha potenza di 85 watt. Prezzo 99,95 euro. https://www.zwilling.com

Cordless per agevolare l’uso, lo spremiagrumi della collezione Go di KitchenAid funziona con una batteria agli ioni di litio da 12V, rimovibile e ricaricabile via USB-C. Compatto ed elegante, ha movimento a inversione automatica, serbatoio da 473 ml ed è dotato di un beccuccio di precisione che permette di versare direttamente nel bicchiere il succo. Prezzo spremiagrumi senza batteria 139 euro, batteria 69 euro. https://www.kitchenaid.it

Sintesi di design moderno e funzionalità, Plissè di Alessi conferisce un tocco di eleganza alla cucina: la forma plissettata non è solo un dettaglio estetico, ma contribuisce anche a una presa confortevole e sicura durante l’uso. Ha testine intercambiabili per adattarsi a diverse dimensioni di agrumi e permette di regolare il livello di polpa desiderato. Ha potenza di 80 watt. ø 18,5 cm. Prezzo 110 euro. https://www.alessi.com

Con lo spremiagrumi Pure di Princess si può riempire direttamente un bicchiere o una brocca. Funziona grazie ad una leva ergonomica con manico in bambù naturale. Ha un motore da 300 watt, sistema antigoccia e uscita a 3 vie. Prezzo 89,90 euro. https://www.princesshome.eu

Classics 22760-56 di Russell Hobbs ha rotazione del cono che si attiva automaticamente con una leggera pressione. Con rotazione bidirezionale, è dotato di 2 coni intercambiabili e ha potenza di 60 watt. Prezzo 46 euro. https://www.russellhobbs.com

Lo spremiagrumi elettrico di Kooper permette un utilizzo facile e immediato grazie alla tecnologia Push&go: il doppio cono garantisce una spremitura totale e il setaccio trattiene i residui. Il beccuccio versatore consente invece l’emissione diretta nel bicchiere. Reclinabile e salvagoccia, impedisce la dispersione del succo. Ha potenza di 40 watt. Prezzo 14,99 euro. https://www.satur.it

Lo spremiagrumi elettrico della linea Iridea di Tognana è dotato di una comoda leva per pressare la frutta, un sistema salvagoccia integrato e un doppio cono intercambiabile per spremere qualsiasi tipo di frutta, dal melograno, al pompelmo, all’arancia. ø 16 cm. Prezzo 49,90 euro. https://www.tognana.com

Nello spremiagrumi JE290A di Kenwood è possibile misurare la quantità di succo che occorre direttamente sulla caraffa graduata da 1 litro, che è completa beccuccio per servire le porzioni senza sporcare. Potente 40 watt, con rotazione bidirezionale, ha filtro in acciaio inox che trattiene polpa o semi. Prezzo 47,99 euro. https://www.kenwoodworld.com

Lo spremiagrumi elettrico della Linea Grandchef di Tescoma è fornito con due accessori per la spremitura, intercambiabili in base alla grandezza dell’agrume. Pratico e veloce, ha due direzioni di rotazione. Gli accessori e le parti in plastica sono lavabili in lavastoviglie. ø 16 cm. Prezzo 39,90 euro. https://www.tescomaonline.com














































